Power Lift - altezza motore [pag. 2]

Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 11/51
Quindi?? Hai deciso per i due fori
Quando lo togli dall'acqua lunedi? E quando te lo rivarano?
Clubman 24 & Verado 200
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 12/51
ciao gulliver

se oggi fossi stato a fiumicino magari gli avremmo dato una guardata io e lele71....e peraltro quest'ultimo ti ha ripetutamente chiamato al VHF ma senza risposta......

comunque per me comincia con due buchi Wink
Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 13/51
Concordo. Secondo me è corretto cosi,.
Clubman 24 & Verado 200
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/51
Gulliver ha scritto:
Riassunto delle puntate precedenti: Clubman 26 Yamaha 250 elica 14x21 in acciaio, ho montato il power lift perché bla bla bla, e il cantiere, non pensando che un PL ha come caratteristica principale (per non dire unica) quella di alzare e abbassare il motore, ha ritenuto opportuno montare il motore altissimo.

In effetti così vado a 40,8 knots a 5.600 rpm Exclamation ma con il PL tutto giù, se appena lo alzo aumenta giri e perde velocità, e, con l'onda, appena la poppa si alza un po', sento l'elica ventilare e non posso abbassarla se non con il trim Evil or Very Mad

Come volevasi dimostrare!
E con una dimostrazione pratica abbiamo preso i classici 2 piccioni.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 15/51
Esplicare prego: tra piccioni e perchie non mi oriento più. ....
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 16/51
mumble mumble !!!

quindi motore tutto su power lift su (13 cm piu in su ) tilti bene...
però 13 piu giu sei al limite di ventilazione...
tirandolo giu di 3 fori guadagni 7.5.....

allora tiralo giu di 3 fori e per tiltarlo ti arrangi.. a fine stagione fai fare quella modifica che ti dicevo... e fai tagliare la plancettona

p.s.....e fai levare cozze e vongole dalla carena... Sbellica Sbellica Sbellica
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 17/51
zikiki ha scritto:
ciao gulliver

se oggi fossi stato a fiumicino magari gli avremmo dato una guardata io e lele71....e peraltro quest'ultimo ti ha ripetutamente chiamato al VHF ma senza risposta......

comunque per me comincia con due buchi Wink


Mannaggia, ero a fiumicino radio sul 16 non vi ho sentiti, ma sono stato in banchina.
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 18/51
Ho misurato bene: 3 buchi 6 cm e ho fatto le prove: 6 cm schiaccio il tubo portacavi e il piede rimane in acqua

4 cm la pressione sul cavo è minore e il piede sfiora l'acqua.

Non sono abbastanza 4 cm ?

Con il mare calmo non c'è ventilazione.

Questo è il minimo per non schiacciare il tubo dei cavi (si parte da 15,5)

re: Power Lift - altezza motore


Il piede va così.

re: Power Lift - altezza motore
Capitano di Fregata
Surge
Mi piace
- 19/51
Dai che va bene. Anche perché se poi abbassando ulteriormente ti trovi cavi schiacciati e piede in acqua non va bene.
Clubman 24 & Verado 200
Ammiraglio di divisione
racing
2 Mi piace
- 20/51
certo che ti piace essere ripreso...... basta che ruoti il motore a sinistra (giri il timone a sx) e il tubo non lo schiacci.....
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Sailornet