Evinrude e tec pregi e difetti [pag. 2]

Tenente di Vascello
mangiafagioli83
Mi piace
- 11/31
Dico la mia esperienza Rolling Eyes
E-tec 40cv con modifica comprato nuovo anno 2010 colore blu
.. Sarà uscito "difettato " il mio Sbellica ma che devo dirvi, in 3 anni mai nessunissimo problema, niente di niente.
L unica cosa che posso raccontare e' che la passata stagione una volta salito da mare e portato a casa per sciacquarlo mi e' partito al secondo tentativo Rolling Eyes
Sembra che stia scherzando ma sono serio, era scesa la benzina e ho dovuto dare un colpo di pompetta Sbellica
Per il resto sempre e dico sempre tagliandato ogni anno dalla A alla Z in barba alla pubblicità che dice per 3 anni solo cambio olio piede.. O del meccanico che mi sconsigliava di fare tagliando completo ogni anno.
Olio utilizzato sempre xD 100 , mai fatto come alcuni che per risparmiare hanno messo oli più economici "dalle stesse caratteristiche"..
Filtro decantatore controllato periodicamente.. E cosa importante MAI fatta benzina in banchina!
Sempre portata con le taniche da benzinaio di fiducia.

Purtroppo quest'anno sono passato di categoria e ho venduto gommone, motore e carrello..
Non sapete quanto mi è dispiaciuto vedere andare via quel mio compagno di avventure che in 3 anni non mi ha mai tradito.. E fidatevi che di mare ne ha visto..

Il gommone nuovo l ho preteso senza motore, data la mia esperienza più che positiva volevo SOLO e-tec.
Chi me lo ha venduto (con 160 ore) mi disse che il motore era già tagliandato e pronto per andare in acqua, ma io nonostante tutto anche in questo caso l ho tagliandato dalla testa al piede Cool
Sperando che non mi dia mai problemi mi riservi le stesse soddisfazioni del suo fratellino più piccolo.

Ah dimenticavo, il punto di forza ?
I consumi. Inesistenti.!
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
1 Mi piace
- 12/31
vedi che anche te caschi nel tranello di questi "topic burla"?
rileggiti... senza pensare che sono parole tue...
e dimmi cosa si evince dal tuo intervento:

te lo dico io (e così mi costringi a togliere quell "?", mannaggia!!!!!)
"curatelo: non vi fidate.... se curato andate in c...lo a tutti i detrattori!!!!!!!!!!!!!!!!!!"
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 13/31
è normale che tutti i motori vanno curati che essi siano a 4 o a 2 tempi, ferrari o garelli , la manutenzione nei motori si fa!!!
comunmque sentiamo altre opinioni
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 14/31
Normale.....
Dovrebbe!
Tenente di Vascello
guizzo
Mi piace
- 15/31
AHHH dimeticavo.... l'unica nota negativa è stata la rottura del gancio dx della calandra che mi è costato 60 eurii !!!!!questa si mi fece arrabbiare.... però non so se la responsabiltà del prezzo esagerato è del concessionario o dell'evinrude...
SACS S540 YOUNG con Yamaha F40D
Ex Marshall M80 rt con Evinrude e-tec 40
Guardiamarina
ninmas
Mi piace
- 16/31
E-tec 40cv portato a 54cv, elica 15,olio usato XD50,Ore di moto 110, acquistato maggio 2010 con incentivo di 1000 euro e pagato 4000.
Mai avuto un minimo problema parte al primo giro di chiave ,ho fatto il tagliando da solo a 100 ore dopo 3 anni cambiando girante ,Candele,olio piede,filtro benzina interno ed esterno,controllato anodi ,ingrassato .
Tenevo a precisare che ho acquistato 2 taniche di olioXD50 sino ad ora e ne ho ancora 2,5 litri.
Consumi ridotissimi,che dire sono piu' che soddisfatto.
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 17/31
bobo ha scritto:

Normale.....
Dovrebbe!


Però la casa ti dice che per un tot non è necessaria, pertanto chi non la fa (e si rompe) è nel giusto, allora come la mettiamo ?
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 18/31
La mettiamo che se si è nel periodo di garanzia, il danni viene riparato in garanzia
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 19/31
Vabbè scusate, mi è partita la tastiera, questo topic dovrebbe servire ad altro, se cominciamo con le polemiche si finisce come al solito...
Sorry
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
2° Capo
beast
Mi piace
- 20/31
40e-tec 2007 comprato usato nel 2011 con 300h moto, pagato 2600€.
il proprietario precedente girava con l'olio da frittura anche se il motore è stato programmato per l'xd 100, dopo 3-4 volte che mi si accendeva la spia no oil ho svuotato la tanica dell'olio e riempita con l'olio giusto, tutto tornato nella norma.
più volte si è spento perchè senza benzina... colpa mia...
ho preso anche un paio di ostacoli sommersi .. (sapete qui in laguna di venezia.....) Embarassed
il motore non ha mai avuto un guasto.

l'unica cosa che mi ha lasciato un po' perplesso è stata una strana bolla d'aria nel circuito di alimentazione contemporaneamente ad una contropressione dal separatore di vapori....... svuotato il circuito dalla pressione è tornato apposto Question meglio così, sono passate 20 ore e il problema non si è ripresentato.

Difetti: vibrazioni un po' fastidiose, rumorosità al minimo maggiore dei 4tempi, verniciatura piede un po' troppo delicata,


Pregi: consumi ottimi, regolare come un orologio, manutenzione poco costosa, tanta coppia, sound fantastico,

devo dire che è stato veramente trattato male nei suoi primi anni di vita, e opera in condizioni pessime,resta in acqua 24h su 24, 7 giorni su 7 tutto l'anno, benzina sempre in banchina da benzinaio pessimo, con onde e schizzi che volano ovunque, un ambiente chimicamente molto aggressivo e sicuramente non viene usato per andare piano Wink

tagliandi ogni 2anni fatti da me

lo ricomprerei subito, magari la versione h.o.
Sailornet