Evinrude e tec pregi e difetti [pag. 3]

Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 21/31
Bene bene fin ora solo commenti positivi? Non c'è nessuno possessore di e tec che vorrebbe buttarlo via?
Comune di 1° Classe
trecilindri
1 Mi piace
- 22/31
sono possessore di un e tec 90 dal 2010 con il quale ho già fatto 350 ore di navigazione posso dirvi che in fatto di consumi prestazioni e suono è fantastico e,
l'unico neo che ogni 90/100 ore si sporcano gli iniettori con relativa irregolarità al minimo e aumento dei consumi. premetto che ho sempre usato olio XD100
e che mi sono sempre portato la benzina da casa accuratamente filtrata. a detta del concessionario e di BRP la colpa è che vado troppo al minimo ma a me non suona bene a qualcuno è mai capitato?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 23/31
Si si tratta di candele che si sporcano mi torna... anche come frequenza... succede anche a me.
Per gli iniettori in effetti non mi torna...
Tenente di Vascello
mangiafagioli83
1 Mi piace
- 24/31
Trecilindri permettimi, che significa si sporcano gli iniettori?
Da cosa te ne accorgi..e come "li pulisci" ? Question
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 25/31
Per le candele controlla che siano montate correttamente , per quantoriguardagliiniettori prova ad utikizzare il carbon guard che e un additivo che pulisce gli iniettori e previene i residui carbonosiu
2° Capo
valentino
Mi piace
- 26/31
etec 40/60 ho anno 2012 acquistano nuovo, consumi ottimi, rumorista eccessiva avevo prima un honda 4t non si sentiva.. ma troppo lento..

difetto:ultimamente si sono create delle bolle nel piede vicino alla vite dell'olio e ha spellato la vernice, premetto che il gommone non sta mai in acqua, usato davvero poco.. ma.... non si puo avere tutto
Capitano di Corvetta
tistac
Mi piace
- 27/31
questa è la mia esperienza con etec:
a ottobre 2012 ho deciso di cambiare il gommone, il motore (gia montato) era un etec 90 del 2005 con 107h di navigazione, sembrava nuovo. appena portato a casa mi sono accorto che il trim calava da solo e addirittura dopo 5/6 ore il motore scendeva fino ad appoggiarsi per terra. il motore sembrava andare bene era abbastanza grintoso anche se era sottodimensionato per il gommone però aveva una bella accelerazione. altro lato negativo erano le vibrazioni, non ne ho provati altri 3 cilindri evinrude ma quello vibrava davvero tanto e al minimo sembrava ci fosse uno con un martello pneumatico chiuso nel gavone di poppa. poi altri piccoli problemi ma dovuti al vecchio proprietario e agli anni tenuto fermo. alla fine quel motore l'ho tenuto poco (non perchè andava male ma perchè era troppo piccolo) e dopo alcuni mesi ho deciso di cambiarlo. cercavo un suzuky 140 ma alcuni mi avevano detto che non era un gran motore a livello di prestazioni e alla fine ho deciso per un altro etec 130. ho trovato quindi questo etec del 2009 con 235h, ho fatto un po' fatica a trovare l'altezza giusta per montarlo (ho dovuto mettere un power lift perchè è un xl) e solo dopo un po' ( un bel po'!) mi sono accorto che l'elica non era la sua ed era troppo lunga. non lo ritengo un difetto del motore ma l'ho dovuta far tagliare 2 volte prima di arrivare alla misura giusta e adesso va bene. il sensore del trim è rotto da quando l'ho preso. La vernice direi che fa un po' schifo, è proprio un velo e in alcuni punti, soprattutto nell'altro motore, tende a sollevarsi e ad ossidarsi l'alluminio sotto.
credo che i veri difetti dei 2 motori che ho avuto sono stati il trim in uno e il sensore del trim nell'altro, per tutto il resto ritengo non sia da attribuirsi al marchio ma al vecchio padrone o al concessionario/meccanico. la verniciatura credo sia un punto negativo e altre cose non mi vengono in mente.
tutto sommato son contento.
ciao, tistac
Capitano di Corvetta
DaniSaver (autore)
Mi piace
- 28/31
Quindi stando a quello che i possessori di e tec hanno scritto, mi pare di aver capito che il 90 % di loro sono soddisfatti del proprio motore. I problemi che questi motori hanno sono riferibili perlopiù alle carenature e alla verniciatura. Per quanto riguarda il rumore io non lo considererei un problema ma tutt'al più un marcchio di fabbrica. E come cercare la silenziosità di un maxi scooter in una buell o ducati. Correggetemi se sbaglio .
Comunque altre opinioni ?
2° Capo
valentino
Mi piace
- 29/31
non ci crederete ma ho risolto il problema della vernice del piede che spellava, contattata l'assistenza e mi riverniciano il piede .. a giorni lo porto e vi faro sapere
Comune di 1° Classe
trecilindri
Mi piace
- 30/31
scusatemi sono stato via per lavoro, non ho un problema di candele ma proprio iniettori che si sporcano dove devono polverizzare. essi vengono smontati e puliti nella punta e tutto torna apposto premetto che ho sempre usato olio xd100. per qust'anno l,officina evinrude dove porto il motore a controllare mi ha dato
un flacone di liquido che previene i depositi carboniosi in camera di scoppio proverò anche questo e vi farò sapere tra 90 ore
Sailornet