Manutenzione trim

Guardiamarina
gliso (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao ragazzi ho notato che il mio trim ha fatto della ruggine e vorrei toglierla riverniciando il tutto volevo chiedere come dovevo procedere perché non ho mai fatto lavori di questo genere vi posto delle foto cosi potete vedere anche voi la situazione
grazie mille
manutenzione trim


cosa ce all'interno di quel involucro????

manutenzione trim


manutenzione trim


smontando questo e la vite sotto dovrebbe staccarsi il tutto se non sbaglio

manutenzione trim


manutenzione trim
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 2/11
Guarda io quest'inverno ho preso un Yamaha 70 cv ( ho riconosciuto dalla foto che hanno lo stesso trim !) e avevo lo stesso identico problema. Ho pensato che non ci voleva niente a svitare il copri ... e spazzolarlo per poi mettere l'antiruggine ma tra il dire e il fare e oltre 500 cc di svitol non sono riuscito a svitare quelle viti che tengono il coperchio. Magari il tuo è più semplice da trattare Razz .
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Guardiamarina
gliso (autore)
1 Mi piace
- 3/11
ciao giordanojgor ti ringrazio per il tuo messaggio e per fortuna nn ciò messo ancora mano perché se cosi fosse forse è meglio farlo fare da chi di dovere .
Capitano di Corvetta
sardino
Mi piace
- 4/11
A me dalla foto sembra che la ruggine sia solo superficiale e non abbia intaccato il cilindro; forse con una leggera spazzolata ed una pennellata di convertitore di ruggine risolvi.
Piuttosto darei una pulitina agli anodi ...
Ciao
Un Uomo Senza Sogni .... E' un Uomo Senza Domani .....
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 6/11
Se vuoi metterci mano, sfila solo il perno superiore del pistone e tira verso l' esterno il gruppo trim.
In quella posizione puoi svitare le viti con miglior presa.

Sotto il cilindro c' è il motorino del trim. Devi sfilare il coperchio.

Tieni presente che la ruggine sarà anche dietro.
Prova prima di smontare tutto a ribaltare il gruppo e pulire con spazzola e passata di antiruggine.
Potrebbe bastare, come ti ha detto "sardino"; in effetti sembra superficiale.
Guardiamarina
gliso (autore)
Mi piace
- 7/11
masvini il tastino che dici tu l'ho usato ma non ho trovato quello che cercavo cmq grazie
Guardiamarina
gliso (autore)
Mi piace
- 8/11
grazie Teos seguirò il tuo consiglio e quello di sandrino però scusa la domanda una vernice uguale a quella la trovo nei negozi di nautica?????
Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 9/11
Ma hai provato a guardare il topic che ti ho linkato nel mio post precedente? maxfrigione aveva un motorino del trim ben più concio del tuo, ed ha risolto brillantemente descrivendo l'operazione nei minimi particolari, prova a darci un'occhiata Wink
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 10/11
gliso: credo che in un concessionario/ ricambista Yamaha la trovi. Altrimenti vai sulla rete se conosci il codice colore, anche se credo che il grigio Yamaha sia sempre quello.

Io ho fatto il lavoro completo sul mio trim del 737; per verniciare il gruppo motorino ho usato un colore non preciso. Ti dico che non si nota proprio da fuori, visto che il trim con il motore abbassato quasi non si vede.
Sailornet