Manutenzione trim e tilt

Guardiamarina
gliso (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao ragazzi sto facendo manutenzione al trim del mio motore Selva , dopo averlo smontato e aver tolto il coperchio del rotore del motorino elettrico per togliere la ruggine e farlo sabbiare per poterlo riverniciare volevo chiedervi una cosa : svitando le due viti a brugola poste vicino alle tre del tappo rotore dovrebbe staccarsi la base dove c'è infilato il rotore del motore elettrico , volevo sapere se si poteva togliere senza problemi o potevo fare danno visto che dovrei verniciare anche quella.
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 2/8
Metti una foto...
Guardiamarina
gliso (autore)
Mi piace
- 3/8
ecco la foto il pezzo da verniciare è quello tenuto dalle viti a brugola

re: Manutenzione trim e tilt
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 4/8
Io al mio johnson ho tolto tutto senza problemi.
Occhio alle calamite che non ti saltino, ci sono le molle dietro...
Guardiamarina
gliso (autore)
Mi piace
- 5/8
finalmente sto ultimando la manutenzione al trim dopo aver atteso l'arrivo del' or del cappuccio del rotore le ho dato una verniciata , ora volevo chiedere una cosa ma che tipo di olio va all'interno del trim???
il mio meccanico di fiducia mi dice che va messo l'olio del servosterzo delle macchine quello rosso ma sinceramente sono un po' restio qualcuno di voi sa dirmi che tipo di olio va all'interno e quanto ce ne vuole??????
grazie mille in anticipo a tutti
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 6/8
di fondo un olio idraulico , senza troppe pretese.

dovrebbe andare più che bene quello che ti ha consigliato

eros
Tenente di Vascello
maxsis1
Mi piace
- 7/8
olio dexron.ma ci sono vari tipi devi andare a vedere quale:dexron 2/3/4 ecc. comunque di solito è il dexron D 3
Guardiamarina
gliso (autore)
Mi piace
- 8/8
Ciao ragazzi eccomi qua la manutenzione al trim ha avuto successo anche se devo dire che ero preoccupatissimo di fare danno invece che risolverlo.
Dopo aver smontato il trim dal motore e aver sfilato il rotore del motore elettrico ho notato che le molle delle spazzole erano arrugginite e la guarnizione del cappuccio del rotore elettrico non mi ispirava tanta fiducia ,allora ho contattato il mio meccanico nautico di fiducia e mi sono procurato il materiale per rimettere tutto in sesto .
Nel frattempo ho fatto sabbiare il cappuccio del rotore elettrico e ho cominciato con dello sverniciatore in gel a sverniciare tutto il trim completo e questo è il risultato che ho ottenuto:
re: Manutenzione trim e tilt


Fatto questo ho dato una mano di antiruggine sul cappuccio del rotore elettrico e su tutto il trim dopo di che primer e verniciatura color grigio yamaha queste sono le varie fasi.

re: Manutenzione trim e tilt


re: Manutenzione trim e tilt
Sailornet