Peperoncini (parliamone) [pag. 7]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 61/107
Sarebbe un piacere.Mandami in mp il tuo indirizzo che appena posso te li spedisco.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Tenente di Vascello
misterpesca
Mi piace
- 62/107
Blu , la cosa mi intriga perchè come avrai letto sono un adottato della terra calabra tanto l'ho frequentata e gustato i suoi sapori , i peperono rossi macinati e messi sottolio senza null'altro ?? Sarebbe una specie di bomba solo al peperoncino , la mia commare che non c'è più se non ricordo male ci metteva anche delle melanzane trite , mi sbaglio ??
by
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Mi piace
- 63/107
Peperoncino piccante tritato, Pepe rosso macinato e il tutto coperto da extavergine calabrese
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Tenente di Vascello
misterpesca
Mi piace
- 64/107
Thumb Up Thumb Up Thumb Up Thumb Up
by
Tenente di Vascello
misterpesca
Mi piace
- 65/107
Ormai sarà per il prossimo anno , il carico di peperoncino calabrese è stato già "lavorato" la maggior parte tagliato fresco sott'olio ed una parte essiccato e poi macinato , il prossimo anno aumenterò la quantità e provero anche la tua ricetta Blu .
by
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 66/107
Se capiti in Calabria avvisami, così, oltre al piacere di conoscerti, te ne regalerò un boccaccio della mia produzione personale..... Wink
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
2° Capo
EnzoSR
Mi piace
- 67/107
Buonissimi i peppers,io ne coltivo qualche varietà,ma l'ultima new entry è L'habanero chocolate,buonissimo dal sapore fruttato,e non troppo piccanteil suo grado di piccantezza,và da 100.000 a 350.000,come da etichetta.dei frutti,in parte li ho essiccati(sono più piccanti di freschi),ed in parte mi sono fatto l'olio,con i frutti freschi,ma l'olio,non lo fatto mettendo i frutti freschi in olio e farmi macerare,altrimenti i frutti fermentano nell'olio ed il botulino è in aguato...ho messo circa 30 peperoncini tagliati e privati dai semi,nell'olio (2 litri) in un pentolino,e li ho portati a temperatura di 65°/70° c° per un'ora,mio fratello,che fa lo chef mi aveva detto che 15' bastava...ma per sicurezza,ho tenuto la temperatura,per un ora circa.io l'ho fatto ieri quindi ancora non ho avuto il piacere di assaggiarli,ma penso che venerdì con due spaghetti sono la sua morte.... C:\Users\Enzo\Desktop\DSCN3729.JPG C:\Users\Enzo\Desktop\RSCN3896.JPG se è possibile,e se verremo autorizzati dallo staff,potremmo scambiarci i semi che abbiamo a disposizione,dato che la primavera,e dietro l'angolo,così metteremo a germinare i semi per il prossimo raccolto.
2° Capo
EnzoSR
Mi piace
- 68/107
Ops...come si postavano le foto?
Tenente di Vascello
alfredcar
Mi piace
- 69/107
re: Peperoncini (parliamone)


re: Peperoncini (parliamone)
Tenente di Vascello
alfredcar
Mi piace
- 70/107
re: Peperoncini (parliamone)


re: Peperoncini (parliamone)







le mie piantine......... questo è il primo anno ....l'anno prossimo si raddoppia....



Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Sailornet

Argomenti correlati