Peperoncini (parliamone) [pag. 6]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 51/107
Ma io non li mangio. Faccio l'allenatore. ........ Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica le mie squadre vanno a mille all'ora Sbellica Sbellica Sbellica

Liar Liar Liar
Tenente di Vascello
misterpesca
Mi piace
- 52/107
Io sono amante del pepeproncino e del gusto che questo da alle pietanze , la distizione è sapere se vogliamo sentire bruciore in bocca o sapore .

Io per quanto mi riguarda appartengo al secondo gruppo oltre al pizzicore mi piace sentire una fragranza di peperone , ed ogni anno mi rivolgo al mio spacciatore di peperoncini Calabresi rigorosamente freschi appena colti , e contrariamente a quello che fanno molti , io li affetto e li metto sott'olio freschi , la differenza è notevole Felice Felice Felice
by
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 53/107
Ciao Misterpesca, difatti il Jolokia ti lascia il sapore del peperone in tutto il palato e, ripeto, se usato in piccole dosi non brucia sulla lingua come il solito peperoncino.


Valter Smile
Tenente di Vascello
misterpesca
Mi piace
- 54/107
Il jolokia si trova da acquistare , oppure va piantato ? perchè penso che ormai siamo fuori con i tempi per piantarlo......
by
Capitano di Corvetta
Valter58
Mi piace
- 55/107
Entra in Ebay, digita Jolokia, troverai un'offerta di 25 frutti già essiccati che costano euro 9.99 più spese di spedizione, e ti danno anche qualche seme.


Valter Smile
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 56/107
dima77 ha scritto:
Ciao,
Ecco la mia piccolina alla sua seconda fruttificazione...nulla di speciale, ma mi era rimasta simpatica e l'ho dovuta comprare..

re: Peperoncini (parliamone)


Ciao
Dima


Questi sono "i diavulicchi"?
Tenente di Vascello
alfredcar
Mi piace
- 57/107
a quando pare la cultura del peperoncino piace a più persone... anche io sono appassionato del piccante..... appena posso posto qualche foto delle mie piantine...................
Tenente di Vascello
misterpesca
Mi piace
- 58/107
Grazie delle info Walter
by
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
1 Mi piace
- 59/107
Io , da buon calabrese, il peperoncino piccante nostrano ( non amo quelli stranieri ) lo uso in molte pietanze, sia fresco ( quando è stagione ), che secco o sott' olio, extravergine di oliva, naturalmente.Qui da noi è tradizione anche preparare le conserve, un concentrato di peperoni rossi macinati, piccanti , da mettere in barattolini di vetro sott' olio.Vi posso garantire che messa nel ragù e anche nel pomodoro fresco o nella pizzaiola è veramente insuperabile.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 60/107
OT ...e saresti disposto a spedirne due/tre barattolini? Rolling Eyes
Sailornet

Argomenti correlati