Cavo vhf [pag. 3]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 21/78
Semplicemente che la guaina in plastica non è eterna. Sono ben altri i cavi "veri".
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 22/78
VanBob ha scritto:
Semplicemente che la guaina in plastica non è eterna. Sono ben altri i cavi "veri".


ok ma il cavo di isla quanti anni vuoi che abbia?
non credo che in qualche anno.......
aaaaaa però lui la lascia fuori tutta la stagione sotto il sole...
adesso che ci penso il cavo sotto il sole fa presto a seccarsi e screpolarsi
ma.. ci vorrebbe qualche chiarimento di isla Idea
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 23/78
l'antenna l'ho installata in luglio 2003,il cavo non presenta nessun segno anomalo,bello morbido,non ci sono screpolature,credo proprio che sia un cavo di bassa qualita',e la guaina esterna sia poco impermeabile!se penso che e' anche dentro a un tubo corrugato.....
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 24/78
savix2 ha scritto:
[

Isla, quei due tondini di Ottone (dovrebbero essere di Rame puro) che si vedono benissimo in foto, non sono altro che la induttanza dell'antenna, quella che deve dare il carico all'apparato radio ...... i famosi 50 ohm


ti assicuro che non e' rame,ma semplicemente una lega di ottone,forse,visto la scarsa qualita' dell'antenna,risparmiano anche nel rame!! Sbellica
comunque una bella mail alla Glomex non manchera',piu' di una volta in questo modo ho ricevuto sempre riscontri positivi!
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 25/78
Chissa pechè la cosa non mi stupisce affatto Sbellica
Forse perchèho visto di peggio in cose più costose..... d'oh!

@ Van: secondo te nel caso nautico potrebero centrare le correnti galvaniche?
Abbinate alla trasudazione della guaina?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/78
Non penso, ho visto cavi "terrestri" nella stessa condizione dopo qualche anno dall'installazione...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 27/78
Si, anche io li ho visti
Però nei cavi terrestri, questo accade dopo almeno una decina d'anni
Stavo riflettendo su la cosa, l'Anodo rimane anodo,mentre se ci fai caso il cavo dell'antenna costituisce un vero e proprio Catodo.
Forse alle volte esagero Rolling Eyes
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 28/78
Doctor,
e tu cosa ne pensi?
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 29/78
isla ha scritto:
,credo proprio che sia un cavo di bassa qualita',e la guaina esterna sia poco impermeabile!se penso che e' anche dentro a un tubo corrugato.....


... il tecnico che ha controllato l'installazione del mio VHF ha costretto il meccanico a sostituire il cavo bianco dell'antenna con uno diverso dicendo che con quel cavo cinese lui non rosmetrava un bel niente Sbellica Sbellica Sbellica meno male!!!
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 30/78
mavala ha scritto:
... il tecnico che ha controllato l'installazione del mio VHF ha costretto il meccanico a sostituire il cavo bianco dell'antenna con uno diverso dicendo che con quel cavo cinese lui non rosmetrava un bel niente Sbellica Sbellica Sbellica meno male!!!


Il caso vuole che io abbia la stessa antenna di Isla... ovviamente anche il cavo.... Sad
Per sostituirlo bisogna vivisezionarla in quel modo oppure c'è un sistema meno distruttivo?
Sailornet