Cavo vhf [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 11/78
appena posso vedo di sfilare il cavo,potrebbe esserci la possibilita' di fare la giunta,ma i connettori non mi sono mai piaciuti!quindi il confine fra il bidone e il riparare,e'molto vicino Sbellica
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/78
savix2 ha scritto:
Van, sono prese specifiche per lo scopo, difficilmente l' ossido arriva vicino l'antenna, e facile che si formi nei primi decimetri del cavo, partendo dalla radio

Verissimo però affronterei la spesa dei connettori solo dopo aver tagliato e verificato lo stato del cavo. Wink

Ma per quanto siano dichiarati "marini" i connettori sono sempre una potenziale fonte di ossido, perdite di segnale e R.O.S., alla lunga ti penalizzano sempre!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 13/78
Bhe! su questo ti do atto e sono daccordissimo con te Thumb Up
Quindi prima il taglio e la verifica
Poi se e il caso l'aquisto dei connettori eventuamente un filo di grasso al silicone mica fa proprio male, se poi i connettori sono placcati in oro ancora meglio
Al massimo isla con l'antenna puo montargli un mulinello 4/0 e degli anelli ed ha una perfetta canna da traina Felice
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 14/78
questo e' l'unico punto dove potrei eventualmente fare la giunta,pero' una volta fatta la giunta dovro' lasciare il cavo lungo,almeno da arrivare comodamente al connettore di giunzione,calcolate che dove si vedono le 2 viti vicino al cavo,faccio fatica ad arrivarci col braccio tutto teso!!
re: Cavo vhf


domani sfilo il cavo e taglio!
Ammiraglio di squadra
isla (autore)
Mi piace
- 15/78
il verdetto e' fatto,e' da buttare tutto!,ho sfilato il cavo,e piano piano ho iniziato a tagliarlo,mulla da fare la calza e' totalmente disfatta,al solo tocco si polverizza!!il cavo si puo' sostituire,come vedete e' semplicemnete stagnato a 2 tondini di ottone,ma visto che per smontarla ho usato le maniere un po' forti,la butto e via!
incredibile come si sia ridotto il cavo,pensavo almeno di trovarlo sano dopo 50 cm!!
re: Cavo vhf



re: Cavo vhf


questo e' quello che c'e' dentro a un'antenna,praticamente nulla! Sbellica

re: Cavo vhf
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 16/78
Peccato, Sad
l'immaginavo cmq.
Bhe abbaimo tentato
Da quanto tempo era montata?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/78
VanBob ha scritto:
...affronterei la spesa dei connettori solo dopo aver tagliato e verificato lo stato del cavo. Wink


CVD!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 18/78
savix2 ha scritto:

Tentar non nuoce


Dici che un'Alutecnos 4/0 si abbina bene?
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 19/78
[quote="isla"],come vedete e' semplicemnete stagnato a 2 tondini di ottone,


re: Cavo vhf


questo e' quello che c'e' dentro a un'antenna,praticamente nulla! Sbellica

Isla, quei due tondini di Ottone (dovrebbero essere di Rame puro) che si vedono benissimo in foto, non sono altro che la induttanza dell'antenna, quella che deve dare il carico all'apparato radio ...... i famosi 50 ohm
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 20/78
ma come c...o a fatto a marcire così?
da dove è entrata l'umidità o addirittura l'acqua?
se il cavo non è inciso non dovrebbe mai ossidarsi...giusto?
vuole dire che vi è uno o più punti dove la guaina esterna è compromessa o forse nelle testate? anche se mi pare strano.
cosa ne dite? UT
Sailornet