Evinrude e-tec 40 cv: al minimo va in protezione

Guardiamarina
OCAPITANOMIOCAPITANO (autore)
Mi piace
- 1/26
Gentili amici, come da oggetto, dopo circa 15, 20 minuti di traina, quindi a poco piu del minimo, il motore mi va in blocco, si accende la spia dell' olio e non permette di aumentere i giri, ovvoamente pur essendo la vaschetta dell' olio piena.
spegnendo il motore, e riaccendendolo, per altri 10, 15 il motore non da problemi, per poi tornare di nuovo in blocco.
cosa simpatica, è che se invece mettto il gommo in planata, posso fare miglia e miglia senza avere problemi, ma se voglio trainare, la spia dell' olio mi ricorda che non posso.
a qualcuno di voi è capitato????
Guardiamarina
OCAPITANOMIOCAPITANO (autore)
Mi piace
- 2/26
sempre uno alla volta
non affannatevi
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 3/26
non ti aspettare risposte fulminee, non è detto che chi ti possa dare una mano entri tutti i giorni nel forum, anzi alle volte possono passare qualche giorno. Verifica il sensore della vaschetta olio, magari con un tester, quando ti fa il problema e vedi se il tester segnala chiusura del circuito.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 4/26
Probabile bolla d'aria nel circuito olio...il sensore non rileva il passaggio dell'olio e manda in allarme il motore.

Controlla i tubicini dell'olio e vedi se hai della bolle d'aria
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 5/26
UT non fare traina Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
in mare non ci sono osterie..
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 6/26
OCAPITANOMIOCAPITANO ha scritto:
sempre uno alla volta
non affannatevi


scusa ma l' e-tec è un pò particolare Cool dalla diagnosi: non arriva olio al minimo Rolling Eyes io domanderei ad un meccanico evinrude...
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Tenente di Vascello
gorbagliu
Mi piace
- 7/26
non ho l'e-tec ma se non ricordo male è un problema di viscosità dell'olio, cerca nel forum ciao
Capitano di Corvetta
flasch
Mi piace
- 8/26
alcione ha scritto:
OCAPITANOMIOCAPITANO ha scritto:
sempre uno alla volta
non affannatevi


scusa ma l' e-tec è un pò particolare Cool dalla diagnosi: non arriva olio al minimo Rolling Eyes io domanderei ad un meccanico evinrude...


Thumb Up @ alcione
per esperienza con l' etec, ne ho avuti 2, senti il tuo meccanico, non costa nulla
Guardiamarina
OCAPITANOMIOCAPITANO (autore)
Mi piace
- 9/26
mignon ha scritto:
Probabile bolla d'aria nel circuito olio...il sensore non rileva il passaggio dell'olio e manda in allarme il motore.

Controlla i tubicini dell'olio e vedi se hai della bolle d'aria

ringrazio

ma come faccio a controllare e vedere se ho delle bolle d'aria....
ho aperto la calandra ma i tubi sono neri, non trasparenti, quindi non riesco a vedere nulla..
Guardiamarina
OCAPITANOMIOCAPITANO (autore)
Mi piace
- 10/26
flasch ha scritto:
alcione ha scritto:
OCAPITANOMIOCAPITANO ha scritto:
sempre uno alla volta
non affannatevi


scusa ma l' e-tec è un pò particolare Cool dalla diagnosi: non arriva olio al minimo Rolling Eyes io domanderei ad un meccanico evinrude...


Thumb Up @ alcione
per esperienza con l' etec, ne ho avuti 2, senti il tuo meccanico, non costa nulla





non costa nulla???
mi ha detto che devo cambiare la pompa dell' olio, perchè c'è all' interno un sensore che non vedendo passare lo'olio per piu di 20 secondi manda in allarme il motore, ma che la pompa funziona benissimo.

quindi cosa la devo cambiare a fare???'

ah al modico prezzo di 575, piu la manodopera.

sinceramente mi sembra una cavolata, anche perchè il motore è perfetto, a regimi medio alti è un capolavoro.....
Sailornet