Acquisto evinrude 521 1979

Sottocapo di 1° Classe Scelto
PLASTIMARE (autore)
Mi piace
- 1/66
Salve a tutti, sono un nuovo gommonauta...nuovo in tutti i sensi...
Ho appena acquistato un 521 del 1979, abbinato ad un piccolo motoscafino plastimare mt.3.80 come da foto profilo...qualcuno sa darmi consigli su dove reperire on line la presa di corrente che va dal citato motore ad eventuale batteria servizi?Grazie a chiunque sappia dare info e perche' no anche critiche e pareri sull'acquisto fatto
Sottotenente di Vascello
aquiladiferro
Mi piace
- 2/66
Ciao dovrebbero esserci 2 conduttori, guarda se li trovi poi il gioco è fatto e ti spiego come fare.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
PLASTIMARE (autore)
Mi piace
- 3/66
vedo solo i 3 fili gialli che escono dalla bobina e vanno nel connettore maschio tripolare del motore...di che conduttori parli?....
..grazie per la risposta....
Sottotenente di Vascello
aquiladiferro
Mi piace
- 4/66
Sono i conduttori che escono dall'alternatore e servono per trasformare la tensione alternata del generatore in tensione continua con l'ausilio di un regolatore... ci devono essere, guarda bene.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
PLASTIMARE (autore)
Mi piace
- 5/66
scusami ma sono un po' acerbo in materia di motori marini...quindi se ho capito bene i 3 fili gialli, prima di arrivare alla presa, devono trovare questi 2 conduttori ?
Sottotenente di Vascello
aquiladiferro
Mi piace
- 6/66
Questi conduttori devono uscire dall'alternatore del motore e non devono essere richiusi con altri altrimenti non solo loro devono arrivare ad una morsettiera senza alcun collegamento.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
PLASTIMARE (autore)
Mi piace
- 7/66
ho capito...provo a ricontrollare e casomai a fare qualche foto cosi' le posto e vediamo di capirci qualcosa in piu' Rolling Eyes
Guardiamarina
simonebuso
Mi piace
- 8/66
Ciao Plastimare!
allora, tu in uscita hai 3 fili, quelli trasportano corrente alternata:
2 fili sono gialli e un giallo è giallo-rosso!
tu per utilizzare quella corrente devi (come sto facendo io!) montae un raddrizzatore e regolatore:
il raddrizzatore trasforma la corrente alternata in continua e il regolatore la stabilizza a 12v per ricaricare senza danneggiare la batteria.
quello originale costa una 70ina di euro, ma quelli che si trovano su scooter e moto vanno bene!
Buona Serata! Smile
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 9/66
Il regolatore originale 521 l'ho pagato 20 euro nuovo dal mio meccanico e a quel prezzo l'ho preso subito. se vuoi ti posso dare l'indirzzo del sito del mio meccanicoe puoi chiedere a lui.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
PLASTIMARE (autore)
Mi piace
- 10/66
si mi farebbe comodo avere l'idirizzo...soprattutto a quel prezzo direi che e' uno dei pochi piu' che onesto...nel frattempo ho trovato la morsettiera di cui parlava aquiladiferro..escono tre fili gialli dall'alternatore che vanno alla morsettiera dalla quale ripartono altri 3 fili gialli(morsettatti insieme)che vanno alla presa di corrente....
Sailornet