Vi presento il JABAR… simply-the-best (3di9) Tender [pag. 5]

Tenente di Vascello
Barrotta Giacomo (autore)
Mi piace
- 41/85
Rispondo agli ultimi cumulativamente a martiello, albertgazza, gosbma e misterpin.
Invito tutti voi a rileggere il mio primo post di questo topic e verificare se per caso mi sia mai contraddetto successivamente.
Torno a ripetere che, con le attuali conoscenze e informazioni acquisite, la guida sul fly possa effettuarsi tranquillamente - col tender gonfio o sgonfio - con vento moderato sia andando a passeggio in dislocamento col 15hp che in planata col 300hp (non mi serve andare oltre i 20 nodi) anche in presenza di ondine fino a 1/2 metro senza mai incorrere in situazioni di staticità precaria pericolosa.
Rinuncerò a quella guida in tutte quelle situazioni in cui mare e vento incrementassero la loro intensità al punto tale da determinare fastidiose oscillazioni o comunque non mi facciano sentire sicuro nella conduzione.
Ma stabilire questo punto non è così facile perché non ho elementi per individuarlo. Né sono in grado di classificarlo nella scala Beaufort che misterpin ha postato.
A questo proposito leggete la novità a pag.19 di 1di9.

Non condivido le accuse che mi vengono rivolte di volermi a tutti i costi arroccare nei miei convincimenti, anzi, sono aperto a tutti i migliori consigli e pronto a cambiare rotta… ma voi dovete fornirmi gli elementi idonei per farlo (ho presentato il progetto nel forum proprio per conseguire quello scopo!).

Mi spiego meglio. Se mi viene detto che le modifiche che intendo apportare sono pericolose, che stravolgono gli equilibri della barca, sono inutili ecc. ma non mi vengono fornite le opportune spiegazioni, i dubbi da voi sollevati restano fini a se stessi ed io non ho alcuna indicazione valida per modificarli o rinunciarvi.

Provo a spiegarmi in un altro modo.
Se qualcuno di voi è in grado di individuare differenze sostanziali tra la guida dalla postazione primaria in presenza di mare mosso con la struttura t-top/fly montata e il tender sgonfio rispetto a quella effettuata nelle stesse condizioni col solo t-top Zodiac originale, presento le mie scuse al forum e mi ritiro in buon ordine dopo aver cestinato il progetto.
Se invece arrivaste a concludere - come io sono convinto - che quel t-top/fly altro non è che quello originale Zodiac modificato e ampliato e non potrà mai influire in alcun modo negativamente sull'assetto della barca, potremmo finalmente discutere di quali servigi possiamo trarre da quel tender (elencate all'inizio di questo topic) oltre a quello di proteggere l'area del ponte analoga a quello di Zodiac .

Questo stesso ragionamento resta valido anche in riferimento alle altre innovazioni che presenterò più avanti. Ognuna di esse cioè mira a migliorare la barca incrementando le prestazioni, renderla più vivibile, spaziosa e sicura.

Spero di essermi spiegato senza essere frainteso.
A bordo del JABAR volo sull'acqua verso l'isola che sfuma all'orizzonte dove mare e cielo si abbracciano.
Mi accompagnano il sussurro del motore e un gruppo di delfini festosi. Ora faccio parte di quell'ambiente meraviglioso. Ora sono felice.
Osservato speciale
gli elbani
3 Mi piace
- 42/85
Egr.Sig.Graf.Giac. Barrotta,

non si curi di questi miscredenti che non hanno capito ancora le potenzialità del Suo progetto. Tenga anche presente che la maggior parte di essi sono per lo più dei Jacuzzari capeggiati da un losco individuo o forse 2 (non l'abbiamo ancora bene capito) che risponde sia al nome di max che a quello di titti (sospettiamo un doppio lavoro) e che spacciandosi per professionista in realtà fa il posteggiatore abusivo.

Ma bando alle ciance e passiamo direttamente all'argomento che più ci stà a cuore: il nostro gommone, e le nostre vacche. Come Lei ben saprà siamo afflitti ormai da anni e perennemente dalla moria delle suddette e non volendo fare a meno di loro abbiamo avuto la geniale idea di portarle a pascolare in mezzo al mare, per tanto ci siamo dovuti attrezzare alla bisogna e ci siamo procurati un gommone che potesse fare da "base" per i ns. ambiziosi progetti.

Inizialmente ci siamo procurati un BWA 740 (su suggerimento di un altro ex-genio ed inventore del forum tale egr.fis.veg.roby62), e ci siamo costruiti un casciabbanco a prua per poter ombreggiare alternativamente la Nerina e la Bianchina; tuttavia litigavano continuamente per chi dovesse godere del giaciglio a prua, e cosi abbiamo segato la parte posteriore di un solemar cabinato e l'abbiamo unita a quella anteriore del bwa.

Contestualmente abbiamo scoperto anche che le ns. vacche sono molto ghiotte di balene e delfini e quindi ci siamo attrezzati anche per procacciare il cibo a loro più gradito.

In un secondo momento però il ns. veterinario di fiducia ha constatato che le vacche erano sovrappeso e ci ha consigliato di metterle a dieta ferrea e dar loro unicamente del fieno, pur dubitando di quanto affermasse ci siamo adeguati (manco fosse una cosa normale per delle mucche).

Un po' sconfortati ci siamo ingegnati allora per mettere a bordo anche il fienile, che alla fine si è rivelato prezioso anche come deposito per il ns. tender sebbene la Nerina cerchi ogni tanto di nascosto di usarlo per procurarsi almeno qualche delfino da rosicchiare.

Il risultato comunque è appagante:


re: Vi presento il JABAR… simply-the-best (3di9) Tender



Come può notare dalla foto il mezzo è anche dotato di propulsione atomica alimentata direttamente con le deiezioni bovine arricchite con uranio e altre amenità facilmente disponibili nei vari porti, il che ci consente un certo risparmio unito ad un'elevata autonomia di crociera forse a discapito degli ecosistemi attraversati ma di questo magari ce ne occuperemo in un altro topic (27 di 10.454).

Ora Lei si domanderà il perchè di questa ns. intrusione sul Suo topic. E' presto detto: avendo capito le potenzialità del Suo gommone ci è venuta un'idea ancor più brillante a cui nessuno fino ad ora ci aveva pensato:
Il GOMMO-CIRCO.

Oltre che le vacche potremmo attrezzarci con tigri ed elefanti e Lei, data la tipologia di gommone, potrebbe pensare a pagliacci e trapezisti. In tal modo potremmo fare una tournée per il Mediterraneo per la gioia della Bianchina e della Nerina.



Certi di un Vostro positivo riscontro cogliamo l'occasione per salutarvi tutti indistintamente, gli elbani che siamo noi.
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 43/85
Insomma, un po' come Guzzanti nello spot della casa delle libertà.....

Sbellica Sbellica Sbellica
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 44/85
Comunque, tornando seri (per quanto è possibile) perché ti ostini a chiamare innovazioni ciò che in realtà appaiono come mere e bislacche modifiche (tutte da valutare nella loro reale fattibilità) che renderebbero il gommone più piacevole solo secondo le TUE abitudini????

Chiamale per quello che sono, tentativi di realizzare un tuo sogno........

Senza offesa, ma è come se io chiamassi invenzione una carta igienica da potersi utilizzare sui due lati. Non che aneli alla sua realizzazione, ma mi sembra un paragone parecchio calzante.

Io ti auguro solamente che un assiduo frequentatore di questo forum non ti dica MAI "secondo me naviga bene"....Sarà quello il giorno che dovrai progettare un'altra "innovazione": IL PERISCOPIO!!!!!!
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 45/85
Barrotta Giacomo ha scritto:
Rispondo agli ultimi cumulativamente a martiello, albertgazza, gosbma e misterpin.
Invito tutti voi a rileggere il mio primo post di questo topic e verificare se per caso mi sia mai contraddetto successivamente.
Torno a ripetere che, con le attuali conoscenze e informazioni acquisite, la guida sul fly possa effettuarsi tranquillamente -


veramente a queste domande non mi hai risposto
Citazione:
Giacomo forse l'hai gia' scritto o forse no, ma mi domando perche' non ti sei ancora fatto fare da un ingenere navale dei calcoli strutturali e uno studio di fattibilita' per verificare se questo tuo progetto sia realizzabile o meno? non stai rischiando di fare un gran lavoro che potrebbe verificarsi inutile se nessun ente certificatore ti omologasse il mezzo? infine se ben ricordo, i prototipi (non so se il tuo sarebbe considerato tale) possono essere omologati solo entro le 6mgl.[
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 46/85
re: Vi presento il JABAR… simply-the-best (3di9) Tender



Confronta le due immagini e fai tu le proporzioni..........devi aggiungere che tu hai anche un tender da 3,25 m li sopra Wink
non ho cercato molto in rete ma è la barca con tuna-tower più piccola che ho trovato e nessuna di quelle che ho visto
porta li sopra un tender di 5 m (in proporzione)Wink ........ma nemmeno di 2 m Wink.....che ci sia un motivo forse???
Ma tanto a che servono i nostri interventi ?

"".......anzi, sono aperto a tutti i migliori consigli e pronto a cambiare rotta… ma voi dovete fornirmi gli elementi idonei per farlo....... ""

Perchè finora non ti abbiamo fornito abbastanza elementi per farti cambiare rotta??.....Qualche elemento, tra l'altro, suffragato dalle leggi della fisica, da numeri
da servizi riportati su riviste "accreditate" e non per ultimo, il fatto che barche di un certo livello hanno un fly-tower ma che nei gommoni non si è mai visto neanche per gommoni di una certa importanza........un motivo ci deve pure essere ......no Giacomo?? o pensi che è solo una questione di "style".
In rete ho trovato un'altra discussione più o meno simile.....ti riporto ciò che ho letto :
"".....è vero che il gommone è l'oggetto che non affonda ma è anche quello che maggiormente si ribalta.. occhio!""

Comunque, Giacomo, tu fai una cosa........vai avanti......arriviamo al "9 di 9".....ti prego Pray .... poi costruisci quello che devi costruire e se va male o risulta pericoloso.......smonti, prendi e butti tutto.....tanto poi l' N-ZO ti rimane.

Saluti
Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Site Admin
VanBob
2 Mi piace
- 47/85
Sam.IT ha scritto:
Ma tanto a che servono i nostri interventi ?

A far divertire qualcuno.
Credevo che la perla dell'ingegnere nautico consuocero avrebbe convinto i più recidivi ma noto che mi sbagliavo....
Io me ne sono tirato fuori da un bel pezzo!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 48/85
la prima cosa sbagliata di tutto questo è la posizione del post...dovrebbe stare in "Per ridere un po'"... Felice
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 49/85
VanBob ha scritto:
..............Io me ne sono tirato fuori da un bel pezzo!

Mi accodo. Più di così non posso.
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 50/85
Sam.IT ha scritto:


Confronta le due immagini e fai tu le proporzioni.........
Saluti
Sam


Tralasciando poi l'inutile osservazione che quel tipo di imbarcazioni (come del resto tutte quelle che hanno un fly) montano motori entrobordo, che abbassano di molto il baricentro dell'imbarcazione, consentendo quindi una certa sicurezza anche con una tale struttura.

Ma, come ho detto all'inizio, si tratta di quisquilie......... Wink
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Sailornet