Yamaha f40 aetl manutenzione [pag. 4]

Utente allontanato
kkk4
Mi piace
- 31/62
Ho chiamato un concessionario e mi ha detto che il motore è stato venduto nel 2001
Quindi a questo punto il venditore mi voleva fregare o non lo sapeva nemmeno lui.

Ora mi chiedo..quanto vale realmente questo motore se funziona bene ed è tenuto benissimo?
C'è un modo per sapere le ore di navigazione reali?
Capitano di Fregata
igea
1 Mi piace
- 32/62
ciao provo a toglierti qualche dubbio . ho questo motore da circa 3 anni ,anche se ora a malincuore lo vendo perchè sono passato a categoria superiore ma comunque ,se la Yamaha ha visto il codice ed ti ha detto che è del 2001 , credici perchè quello è il periodo di produzione (il mio è del 2002) e nel 2006 venivano prodotti già quelli ad iniezione elettronica ,gli f40CETL se non sbaglio . Quindi ciò che dice il proprietario è alquanto strano e mi puzza . probabilmente il fatto che la dichiarazione di potenza è del 2010 è perchè avevano smarrito il libretto ed è stato rifatto .

Comunque sono degli ottimi motori ,la manutenzione è semplice , soprattutto sono molto parsimoniosi infatti con il mio ci facevo circa 1.6-1.8 miglia/litro in crociera (7-8 litri/ora)
certo sono più rumorosi ad alti giri confronto agli ultimi modelli , ma al minimo non si sentono . sul mio ho riscontrato un difetto che è stato molto fastidioso nel corso di questi tre anni .Praticamente nonostante avevo il filtro decantatore (OBBLIGATORIO SE NON VUOI USCIRE PAZZO) i cicleri del minimo si sporcavano facilmente . infatti basta che lasciavo il motore spento per 15 giorni e non facevo svuotare i carburatori , si formavano dei residui che poi otturavano i carburatori e mi costava ogni volta pulirli 100 € , poi ho capito e per sicurezza svuotavo ogni volta le vaschette dei carburatori e nessun problema . controlla il trim se funziona bene ed il coperchio non è pieno di ruggine perchè tutti gli yamaha hanno questo difetto al trim . controlla anche la cinghia di distribuzione in che condizioni è . se è tutto ok prendilo .

spero di averti aiutato e per qualsiasi cosa non esitare a chiedere . se posso ti aiuto volentieri Smile Wink
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Capitano di Fregata
igea
1 Mi piace
- 33/62
- Ultima modifica di igea il 31/12/14 19:39, modificato 1 volta in totale
kkk4 ha scritto:
Ho chiamato un concessionario e mi ha detto che il motore è stato venduto nel 2001
Quindi a questo punto il venditore mi voleva fregare o non lo sapeva nemmeno lui.

Ora mi chiedo..quanto vale realmente questo motore se funziona bene ed è tenuto benissimo?
C'è un modo per sapere le ore di navigazione reali?


il mio aveva il contagiri elettronico e li c'erano scritte le ore di moto .per il valore non so risponderti , io lo pagai 3 anni fa 2400 € anche se gli avevano appena cambiato il monoblocco con uno nuovo. comunque subito dopo pero' dovetti sistemare il trim che era messo male ,paraoli e piastra del piede ,cambiare l'elica e pulire i carburatori e usci' altri 450€ , quindi credo di averlo pagato un po troppo per via dei difetti che aveva . Poi in questa stagione mi hanno anche rubato calandra monoleva e contagiri ed ho dovuto uscire bei soldoni per comprare i pezzi di ricambio e sistemarlo . ora è in vendita su siti online e vorrei realizzare 2100€ perchè so che adesso il mio motore li vale tutti e infatti sono in trattativa con un persone per venderlo a 2200€ e spero di concludere . io comunque sono consapevole che il suo valore di mercato si aggiri sui 1800-2000€ e spenderei quei soldi se volessi comprarne uno
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Utente allontanato
kkk4
Mi piace
- 34/62
Ti ringrazio per la risposta completa
Il venditore era ignaro anche lui dell'anno..pensava fosse 2006 pur avendo la dichiarazione del 2010.
Comunque sembra una persona che ci tiene veramente e vantava le doti del motore sempre, più di quelli della barca in se.
Il motore esternamente ed internamente sembrava quasi come nuovo.pulitissimo ecc ecc anche se non l'ho ancora messo in moto lui ha detto che non perdeun colpo e ogni volta lo puliva con acqua dolce e cambio olio candele e girante ogni anno.

Secondo te quanto vale un motore del genere? Lui lo vende montato su una aquamar Samoa..e considerando la stazza della barca ha detto che arriva a 22-24 miglia se ricordo bene
Io non devo fare nessuna corsa e nemmeno le grandi traversate.
Mi serve per pescare e qualche giro con la famiglia quindi niente di stressante o chissà cosa
Mi interessa solo che consumi poco, sia affidabile e si metta in moto senza stare 30 minuti a provarci Smile

Ps. Mi ha fatto vedere che sotto il sedile posteriore aveva il filtro benzina (non ne capisco molto ma era un pezzo a forma di barattolo metà trasparente e metà blu, a detta sua solo quello lo ha pagato 80-90€)
Utente allontanato
kkk4
Mi piace
- 35/62
re: Yamaha f40 aetl manutenzione


re: Yamaha f40 aetl manutenzione
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 36/62
kkk4 ha scritto:
Ti ringrazio per la risposta completa
Il venditore era ignaro anche lui dell'anno..pensava fosse 2006 pur avendo la dichiarazione del 2010.
Comunque sembra una persona che ci tiene veramente e vantava le doti del motore sempre, più di quelli della barca in se.
Il motore esternamente ed internamente sembrava quasi come nuovo.pulitissimo ecc ecc anche se non l'ho ancora messo in moto lui ha detto che non perdeun colpo e ogni volta lo puliva con acqua dolce e cambio olio candele e girante ogni anno.

Secondo te quanto vale un motore del genere? Lui lo vende montato su una aquamar Samoa..e considerando la stazza della barca ha detto che arriva a 22-24 miglia se ricordo bene
Io non devo fare nessuna corsa e nemmeno le grandi traversate.
Mi serve per pescare e qualche giro con la famiglia quindi niente di stressante o chissà cosa
Mi interessa solo che consumi poco, sia affidabile e si metta in moto senza stare 30 minuti a provarci Smile

Ps. Mi ha fatto vedere che sotto il sedile posteriore aveva il filtro benzina (non ne capisco molto ma era un pezzo a forma di barattolo metà trasparente e metà blu, a detta sua solo quello lo ha pagato 80-90€)


quello è il filtro decantatore .io l'ho pagato 35€ ed è uno dei migliori , pero' me lo sono montato da solo e la mano d'opera non l'ho pagata.
il motore a me partiva subito ,la procedura efficacie era: alzare e abbassare due volte l'acceleratore manuale quando avevo il quadro acceso e poi rialzarlo a meta e appena giravo la chiave bruuum!! Felice Felice

tanto per sapere , tu quanto stai pagando il tutto?
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 37/62
è lui , il 40/50 4 cilindri 935cm3 e sembra davvero tutto ben tenuto dalle foto , ma tieni sempre gli occhi aperti e stai attento alle eventuali fregature . sicuramente le scritte sulla calandra di color arancio le ha messe lui perchè uscivano tutti di colore azzurro e nero .
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Utente allontanato
kkk4
Mi piace
- 38/62
dalle foto sembra anche "sporco"
vedendolo dal vivo, era tutto pulitissimo senza segni, e nessuna altra cosa
ha aperto anche la calandra, e dentro era pulitissimo
però ovviamente, solo l'estetica non dice niente Felice

barca e motore siamo a 5000€
quindi valutando il motore sui 2000 (considerando che sembra tutto perfetto e quasi nuovo, prova ne sta che davvero credevo fosse del 2010), è come se pagassi 3000€ la barca
una aquamar samoa tenuta bene anche questa..

non so se le valutazioni sono buone, o sto pagando troppo per prodotti del 2001


ps. no questa non ha niente di elettronico.
ho visto sulla console, lo strumento del trim, il contamiglia (cioè per la velocità), e il contagiri...tutti e 3 sono strumenti analogici con la lancetta normale
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 39/62
Ciao e auguri . Sinceramente non so dirti se tu lo stia pagando troppo. Certo il prezzo non e il piu' basso nel mercato , però se ti piace veramente e ed è tutto in ordine, prendilo e non pensare tanto all affare , pensa a come potresti divertirti!!
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Sailornet