Mercury 40 mappato a 60 cv si cambia elica?

Tenente di Vascello
Morositos (autore)
Mi piace
- 1/136
ciao ragazzi possiedo una barca euromarine 525 peso a secco 370kg, e un mercury 40 efi del 2008 rimappato a 60 cv, secondo voi dovrei cambiare elica visti 20cv in piu? grazie a tutti
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 2/136
Dipende dai giri che raggiungevi prima e da quanti ora.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/136
caro Morositos,
innanzitutto complimenti per la costanza!
1) prima hai posto la domanda su un topic dove non eri in tema, e ti hanno suggerito un altro posto preciso dove fare la tua domanda,
2) tu lo hai fatto, ma è passato un vigilino zelante che ha ritenuto di (ma tu non c'entri nulla) mettere quel preciso topic nella spazzatura!!!!

ora, alla terza, speriamo sia la volta buona!

per venire al tuo quesito tecnico, sono d'accordo con Stefano..... ma specificherei:
il motore è stato truccato mentre stava sulla tua barca oppure ce lo hai montato già così?

ovviamente, se con 40cv spingeva bene il natante con (ipotizzo) la 12.... truccandolo a 60 cv ci puoi mettere ad occhi chiusi la 13
Tenente di Vascello
Morositos (autore)
Mi piace
- 4/136
il motore è un 40 ma al momento dell'acquisto è stata messa la centralina a 60 cv. Quindi posso mettere la 13? ma in termini tecnici, si allunga il rapporto o si accorcia?? si guadagna in allungo o in ripresa? grazie a tutti.....
la costanza ci vuole quando l'argomento è d'interesse Cool
avete qualche elica da consigliarmi? marca matariale? alluminio o acciaio?
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 5/136
Si allunga , a pari diametro cali di circa 300 giri
2° Capo
Capofrasca
Mi piace
- 6/136
Fai dei test ti segni tutte le misurazioni e poi devi capire cosa stai cercando, accelerazione, velocita' di punta, velocità di crociera piu' alta... sul sito della mercury c'è una sezione dedicata alla scelta dell'elica mettendo questi dati, ti consiglia i modelli le dimensioni ecc...poi rimando tutto alla tua esperienza
Rispetta il mare, e non osare mai contro di lui...
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 7/136
riportando alla potenza originaria un depotenziato generalmente l'aumento del numero dei giri e' modesto (escluso i 40-70 16v dove l'aumento del regime di rotazione e' piu' sensibile), ma grazie alla maggior quantita' della miscela aria-benzina immessa nei cilindri il motore eroga una potenza superiore a tutti i regimi e questo consente di utilizzare un elica di dimensioni maggiori e di conseguenza si avra' un aumento di accelerazione allungo e vel. max. dell'imbarcazione,
2° Capo
vitucci32
Mi piace
- 8/136
Buona sera a tutti.
Ciao Morositos, se guardi la mia pagina personale vedrai la mia jacuzzi simile alla tua con lo stesso motore, attualmente è montata l'elica originale Mercury ovvero Spitfire quattro pale 10,6X12.
A dicembre scorso ho fatto il primo tagliando in concessionaria, ho rappresentato al meccanico che il motore spinge forte e subito, però da solo supera facilmene i 6000 giri e non andando oltre i 27 nodi da GPS, mentre in 4, a tutta manetta 25,9 nodi.
Il meccanico mi ha proposto di cambiare l'elica sempre una Spitfire 4 pale ma con passo 10,3X13 che mi garantirà ottima spinta iniziale e qualche nodo in più.
Ora la mia jacuzzi dorme nel rimessaggio tra qualche mese prima di metterla in acqua farò il cambio dell'elica.
Salutani a tutti e buon mare. Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
Tenente di Vascello
Morositos (autore)
Mi piace
- 9/136
vitucci32 ha scritto:
Buona sera a tutti.
Ciao Morositos, se guardi la mia pagina personale vedrai la mia jacuzzi simile alla tua con lo stesso motore, attualmente è montata l'elica originale Mercury ovvero Spitfire quattro pale 10,6X12.
A dicembre scorso ho fatto il primo tagliando in concessionaria, ho rappresentato al meccanico che il motore spinge forte e subito, però da solo supera facilmene i 6000 giri e non andando oltre i 27 nodi da GPS, mentre in 4, a tutta manetta 25,9 nodi.
Il meccanico mi ha proposto di cambiare l'elica sempre una Spitfire 4 pale ma con passo 10,3X13 che mi garantirà ottima spinta iniziale e qualche nodo in più.
Ora la mia jacuzzi dorme nel rimessaggio tra qualche mese prima di metterla in acqua farò il cambio dell'elica.
Salutani a tutti e buon mare. Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

caspita una 4 pale? ma non è esagerato? il mio è un tre pale....del 2008
Tenente di Vascello
Morositos (autore)
Mi piace
- 10/136
vediamo se risponde qualcuno che ha gia fatto il cambio
Sailornet