Impresa titanica ...trimarano da ripristinare [pag. 4]

Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 31/99
Oggi sono andato a vedere il lavoro di sabbiatura effettuato sullo scafo o quello che resta Sbellica, e devo dire che sono molto soddisfatto......domani riporto la barca al nostro capannone e insieme all'amico gp 76, inizieremo l'opera titanica Cool

re: Impresa titanica ...trimarano da ripristinare


re: Impresa titanica ...trimarano da ripristinare



re: Impresa titanica ...trimarano da ripristinare
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 32/99
ciao turbo

forse ho letto velocemente, parlate di trimarano, mi pare di non aver letto la marca e modello della barca.
può essere una rio?
se la risposta è si

informati perche la rio, i primi modelli fu stata costruita in abs, non in VTR.
quindi il abs e solo riparabile con lo stesso materiale, occhio.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 33/99
Non so' a che casa appartenga, l'unica cosa che so' e' che prima aveva un entrobordo in quanto al suo interno ha ancora il supporto della linea d'asse e come si vede dalle foto sullo scafo lato poppa ha una toppa, tra l'altro fatta anche a mestiere in quanto con la sabbiatrice non si è' tolta, ma di sicuro e' fatta in vetro resina..
Tenente di Vascello
alfredcar
Mi piace
- 34/99
buon lavoro e buon divertimento
2° Capo
tippe
Mi piace
- 35/99
credo di potervi levare la curiosità su che tipo di barca sia. Dovrebbe essere un Siri 21, costruito dai cantieri tripesce di Vada. Era in dotazione, negli anni 70, ai Carabinieri per la soveglianza in mare. Dovrebbe avere la carena ad ala di gabbiano ripresa (o meglio copiata) dal Boston Waler. In effetti era allestita con motore entrobordo ma sinceramente non ricordo di che tipo e di che marca. Preparatevi a supermotorizzarla perchè credo che abbia bisogno di una discreta cavalleria. Auguroni per il ripristrino.
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 36/99
UT tutta un altra cosa!!
in mare non ci sono osterie..
2° Capo
tippe
Mi piace
- 37/99
credi?
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 38/99
Quando l'abbiamo presa aveva il 737 60 cv, il vecchio proprietario diceva che con quel motore andava bene. Calcola che adesso spogliata si muove a mano, ma io non faccio testo come mi dicono Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica , domani voglio prendere qualche misura per rendermi conto di quanta resina e stoffa mi serve, e devo trovare un sistema per capovolgerla, senza farla accartocciare...
2° Capo
tippe
Mi piace
- 39/99
dalle foto non è semplice avere la sicurezza che sia il modello che ti ho segnalato. Però se mi dai i dati di lunghezza e di larghezza potrei essere già più sicuro di quello che ti detto. Se veramente è un Siri forse riesco a trovarti anche la scheda tecnica della barca, i dati tecnici del motore che montava (entrobordo) le sue prestazioni ecc.
Tutto questo se ti può interessare, altrimenti.................................................. Cià Cià
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 40/99
È' lunga 5,60 mt x 2,00 mt Wink Wink
Sailornet