Impresa titanica ...trimarano da ripristinare [pag. 7]

Utente allontanato
sonialapeste
Mi piace
- 61/99
no Daniele le cantinelle da cantiere e' abete e quello non va' bene! sempre che per cantinelle non intendi le sottomisure!! Felice
rosso con il rosso verde con il verde avanti con la nave non si perde
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 62/99
No, intendo proprio le cantinelle 8x4, 5x3 o i classici moraletti 8x8 e 10x10...... Sinceramente non ricordo se sono abete o pino..... Rolling Eyes
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottotenente di Vascello
franchini10
Mi piace
- 63/99
A conferma di quanto dice Sonialapeste allego una risposta data da Franco Donno nel topic qui sotto

https://www.gommonauti.it/ptopic32374_marshall_m80_i_fori_piano_di_calpestio_e_pozzetto_riserva_di_galleggiamento_restauro_e_allestimento.html?highlight=pino&start=70

" Il progressivo imporsi dei compositi nelle imbarcazioni (e i metalli leggeri nei piccoli aeroplani) ha portato al graduale abbandono dei legnami di essenze (Pino, Cedro, Larice, Quercia, Iroko, etc.) più adatte a necessità strutturali indirizzando la produzione su essenze più orientate all’arredo dove il risultato estetico (ed un peso non alto) prevale sulle qualità meccaniche. Anche come sostituto di più facile reperibilità e minor costo dell’aspetto del mogano (FIG 3) l’okoumè è prodotto in quantità e chi lo produce ha l’ovvio interesse a promuoverne la maggior diffusione possibile lasciando la responsabilità dei risultati a chi ne fa un uso improprio.
Per sintesi trascuro altri fattori quali reperibilità, stoccaggi, potere contrattuale tra aziende produttrici di materia prima (grandi) e aziende produttrici di imbarcazioni, piccole e con bassa capacità di assorbimento.

re: Impresa titanica ...trimarano da ripristinare
!"
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 64/99
Dada77 ha scritto:
No, intendo proprio le cantinelle 8x4, 5x3 o i classici moraletti 8x8 e 10x10...... Sinceramente non ricordo se sono abete o pino..... Rolling Eyes


Calcola che i longheroni hanno le seguenti misure 4 mt di lunghezza, 8 cm di larghezza e 30 cm di altezza (che sarebbe l'altezza finita per appoggiarci il piano di calpestio.....
Utente allontanato
sonialapeste
Mi piace
- 66/99
si i murali o li fanno di abete o di castagno che neanche quello va' a mare!!!! ma di quanto devono essere alti ste' benedette longarani. compra una tavola di pino c'e spessore 2/5 - 4 - 5 cm e' 30 x 4 metri. te la fai tagliare e hai fatto i longaroni. Felice poi prendi un barattolo 10/10 system e gli dai sopra, certo i longaroni devono essere puliti, e vedrai che quando deciderai di vendere la barca quelli sono ancora buoni!!!!! Felice

PS:- Turbostar1978 ti voglio dare una dritta, non hai nessuno che conosci che monta finestre alluminio e smonta quelle di legno (no quelle bianche quelle color legno) ti dico questo perche' una finestra e' fatta di legno di douglas!! un murale e' alto metri 2 (certo devi prendere le porte finestre) e con quello ci fai i longaroni all'interno della barca. te le regalono non spendi una lira e hai murali di douglas legno altamente marino Felice Felice
rosso con il rosso verde con il verde avanti con la nave non si perde
Utente allontanato
sonialapeste
Mi piace
- 67/99
@turbostar1978
scusa avevo saltato la pagina delle misure allora tavola di pino larga 30 spessore 4 lunghezza 4 metri te la fai lavorare e fai i longaroni. altrimenti fai con le finestre come ti ho detto Felice se rimedi questa robba e non sai chi te la taglia o altro passa a civitavecchia in 30 minuti io e te facciamo tutto prendiamo un caffe' e te ne vai ciao Fabio
se vieni a o se venite a Civitvecchia e dovete comprare del legno andate da Moyoli zona industriale li' vi fanno risparmiare. Non e' publicita' e che se di sti' tempi uno risparmia pure 2-3- euro meglio, poi potete andare dove volete ciao a tutti Fabio Felice Felice
rosso con il rosso verde con il verde avanti con la nave non si perde
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 68/99
Quanto peseranno questi longheroni in Pino?
ciao
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Utente allontanato
sonialapeste
Mi piace
- 69/99
credo che a lavoro finito un paio di kg ma li deve fare altrimenti come si poggia sul piano calpestio. Inoltre gli fa' anche da rinforzo
rosso con il rosso verde con il verde avanti con la nave non si perde
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 70/99
Più tardi vado a Cinelli da un'amica che lavora il pino di montagna, quello precisamente del monte amiata, sento se può farmi questi lavori e poi ti faccio sapere, perché poi c'è' un'altra problemino che più tardi vi dico aiutato con delle foto
Sailornet

Argomenti correlati