Impresa titanica ...trimarano da ripristinare [pag. 3]

Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 21/99
Ieri la barca e' stata portata in un cantiere per essere sottoposta a sabbiatura, intanto chiedo a qualcuno se conoscono il Termanto, perché mi hanno detto che rivestito con vetroresina sia ottimo per costruire parti strutturali della barca 8-)

re: Impresa titanica ...trimarano da ripristinare
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 22/99
dna ha scritto:
dico la mia! Felice dato che deve essere una barca da pesca senza fronzoli direi di fare dei longneroni di compensato marino resinati al fondo, al pari con la parte davanti, poi un grande foglio di compensato marino, ce appoggia appunto su questi longheroni, in misura perfetta del piano di calpestio resinato con fibra alle parti interne delle murate, sentina stagna e autosvotante statica!!
gran lavoro ma a mio avviso meglio che ripristinarla! UT


è questo che devi fare.

una considerazione, non lavorare sopra il carrello, alza la barca, e lascia libera (sotto) la carena.
quando metti il piano di calpestio tutto intero, la carena deve rimanere in tensione .
presionando con i longheroni.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 23/99
È come la alzo la barca senza fare appoggiare la carena da qualche parte Think Think Think
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 24/99
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 25/99
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 26/99
Li avevo visti...ma volevo vedere se c'era la possibilità di utilizzare questo materiale, anche perché a come ho avuto modo di leggere e' molto leggero e molto robusto e un foglio di 1 mt x 2 mt largo 8 cm, costa poco più di 30€ ...il venditore mi ha detto che è un materiale che viene usato per fare barche di alti livelli Rolling Eyes Rolling Eyes
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 27/99
buona sera a tutti, mi associo a questo topic e lo seguo con molto interesse!!
buon lavoro...
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 28/99
grazie oreste, purtroppo ci siamo fermati per via del tempo, ma come esce il sole si riparte a tutta manetta Felice Felice Felice
Contrammiraglio
cilenoluca
Mi piace
- 29/99
Caspita Ugo e Gianni, non mi posso allontanare dal forum un momento che me ne combinate subito una delle vostre UT UT

Comunque lasciate perdere, mollate il colpo, abbandonate il progetto.

Il rischio è che vi venga la più bella barca da pesca del litorale e non ci lasciate nulla da pescare a noi!!! Sbellica Sbellica

Vi seguo, buon lavoro!
Luca
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 30/99
cilenoluca ha scritto:
Caspita Ugo e Gianni, non mi posso allontanare dal forum un momento che me ne combinate subito una delle vostre UT UT

Comunque lasciate perdere, mollate il colpo, abbandonate il progetto.

Il rischio è che vi venga la più bella barca da pesca del litorale e non ci lasciate nulla da pescare a noi!!! Sbellica Sbellica

Vi seguo, buon lavoro!
Luca



vogliamo correre questo rischio Sbellica Sbellica Sbellica
a noi piacciono i piani ben riusciti Wink Wink
Sailornet