Motore troppo potente per la mia open!!?!? [pag. 7]

Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 61/96
Giusto..
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 62/96
giusto per tornare in topic e dare una mano a sanno89 (che sicuramente ha capito a cosa si va incontro e aprendo il topic ha dimostrato di non voler essere fuori norma)...
idee e proposte?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 63/96
Credo sia opportuno considerare due situazioni differenti.

Un conto è avere un depo. Invece di essere 40 è un 60 ma i miei documenti sono a posto almeno da un punto di vista formale.Carta canta. In caso di contestazione prendetevela con la casa madre piuttosto che il conce (anche se tu qualcosa sapevi, ma è più difficile dimostrarlo)

Diverso è quando sei apertamente fuori posto.Anche lì carta canta, ma canta male, e nello specifico per il nostro amico......

Poi c'è il classico comportamento del buon padre di famiglia, ovvero attuare tutti quei comportamenti atti a rispettare le norme di sicurezza e la salvaguardia degli altri. E' un'altro concetto, un altro discorso, le leggi non c'entrano o c'entrano poco direi che è più un problema di coscienza personale.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 64/96
- Ultima modifica di Riky 90 il 01/02/13 18:55, modificato 1 volta in totale
circondati ha scritto:
Magari certi esempi sono un pò troppo spinti all'eccesso......per così dire calzanti....

Essere a posto al 100% potrebbe essere complicato e forse in certi casi anche impossibile.

Si che è possibile. Basta avere l'imbarcazione regolare ed il motore in regola.

circondati ha scritto:
Sono certo che il mio gommo , nuovo e certificato, sia a posto e l'assicurazione che ho fatto ha anche il massimale maggiore (sigh !!!!)

Ma se uno passa e mi incendia il gommo, con una cicca accesa, e questo crea un danno fuori massimale sono c..i e....e....


Non cogli quello che intendo; se il tuo mezzo è in regola, tu non hai colpe. Sarà quello che ha buttato la cicca ad essere incriminato, se mai lo troveranno.
Se invece hai un motore che non è quello che dovresti avere, significa che il tuo gommone li non ci doveva essere, quindi la colpa sarà tua, indipendentemente dal massimale.

circondati ha scritto:

Credo che l'importante sia essere ragionevolmente certi di aver fatto il possibile al fine del raggiungimento della massima sicurezza nei confronti delle persone che delle cose.

Poi come si dice se la fortuna è cieca la sfiga invece ci vede benissimo.....

Ma se parti già in difetto allora è tutta un'altra storia......

Ale


Se la mia barca è quella della targhetta applicata, se il motore è quello omologato e descritto sul libretto, se ho le abilitazioni necessarie per condurre quel tipo di imbarcazione, se non faccio cazz...stupidaggini, sono a posto e non ho nulla da temere.
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 65/96
giusto per tornare in topic e dare una mano a sanno89 (che sicuramente ha capito a cosa si va incontro e aprendo il topic ha dimostrato di non voler essere fuori norma)...
idee e proposte?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 66/96
Giusto Dani,

ha la barca omologata per max 60 cv, allora
60 cv e patente
oppure
50 cv e patente
oppure
40 cv e patente
oppure
30 cv e patente
...................................insomma la patente sempre e comunque.

Scherzo ovviamente......
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 67/96
beh c e' poco da fare, lasciar il 64 cv e prenderne uno entro i 60 !!!
Capitano di Corvetta
Riky 90
Mi piace
- 68/96
Io mi rivolgerei per prima cosa al costruttore, se possibile. Si possono aumentare i Kw diminuendo le persone imbarcabili.
Quando presi l'Airon, feci installare dei motori non previsti dal cantiere, di potenza superiore. Lo fecero omologare apposta e mi tolsero due posti (da 10 a 8 persone.)

Altrimenti, sentire un'agenzia seria di pratiche marittime, loro dovrebbero consigliare correttamente.
Non sono Riky ma sono Paolo, il babbo!
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 69/96
Ricki non essere così sicuro......

Già essere fuori massimale assicurativo, pur essendo in regola, sono c..i amari (amari si può dire ?)

Ma comunque, visto che sono a posto, navigo tranquillo, attento ma tranquillo.

Quest'anno, proprio per fare esempi calzanti mi è capitata stà storia......

Dovevo arrivare in spiaggia col gommo, dove era segnalato da apposite boe, un corridoio di lancio e approdo.MI avvicino e noto qualcosa in acqua che attraversa detto corridoio perpendicolarmente alla mia traiettoria. Era un nuotatore con cuffia blu nel mare blu, praticamente invisibile.Me ne sono accorto e mi sono fermato, non è successo nulla, mio spavento a parte.
Se fosse successo qualcosa, probabilmente avrei avuto ragione, ma mi sarei infilato in una marea di pasticci e costi che uscirne sarebbe stato complicato.

E' stata un'esperienza, andata bene.....Qualcosa ho imparato.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
magooo
Mi piace
- 70/96
viste le dicerie,e come qualcuno qui ha postato non e' un motore che gode di buona fama.visto da quello che ho capito non lo ha ancora acquistato sarebbe piu' facile puntare su un cavallo vincente?io in porto ad andora avevo un vicino che lo aveva montato ed era tenuto bene.e a suo dire lo aveva pagato poco poco, ma io al mattino giravo la chiave e andavo lui su un mese 4 volte ha avuto problemi !! come dice il detto..... Selva Ducati e Carniti Dolori mai finiti ! ed io garantisco perche' li ho avuti tutti e tre !! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sailornet