Personalizzazione marshall m100 [pag. 5]

Tenente di Vascello
paolone
Mi piace
- 41/96
Che dire.... Complimenti Applause Applause
mare e nautica
Capitano di Corvetta
daloloda (autore)
1 Mi piace
- 42/96
grazie a tutti per i complimenti, i lavori proseguono aggiungo qualche foto
per ascoltare un po di musica, e far respirare i serbatoi:

re: Personalizzazione marshall m100


per aumentare la suerfice di sforzo delle viti del motore ci vogliono delle rondelle adeguato, sotto la rondella da 65mm c'e' una di teflon per ovviare alla pigatura della vetroresina delle rondelle precedenti.

re: Personalizzazione marshall m100


re: Personalizzazione marshall m100


panello elettrico con pezzo di carbonio di una moto (ducati monster) costruito qualche anno fa ma adesso sacrificato per giusto motivo, in questa foto mancano le copertura in gomma degli interuttori messi successivamente

re: Personalizzazione marshall m100


re: Personalizzazione marshall m100


finalmente una giornata clemente per la verniciatura:

re: Personalizzazione marshall m100


re: Personalizzazione marshall m100


re: Personalizzazione marshall m100


re: Personalizzazione marshall m100
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Sottotenente di Vascello
antoniosanzo
Mi piace
- 43/96
Complimentiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!! Se ti porto il mio me lo fai uguale?
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Capitano di Corvetta
daloloda (autore)
Mi piace
- 44/96
dovrei farlo di lavoro Felice ...... mollando quello che ho. per il mio ci ho messo tutto l'inverno con sveglia all'alba 5:30 per andare a lavorare alle 8 fino alle 17 poi con la famiglia e poi qualche giorno di ferie
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
2° Capo
Niku
Mi piace
- 45/96
Bravo, bravo, BRAVO!!!
Non ho parole, davvero un lavoro eccellente!!
Un paio di domande, hai usato una poliuretanica?
Il pagliolato l'hai riverniciato o lasciato come era?
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 46/96
Mi piace quel pezzo in carbonio Thumb Up
Novamarine rh 400 + mariner 40
Capitano di Corvetta
daloloda (autore)
Mi piace
- 47/96
si vernice poliuretanica, ed ho verniciato anche il pagliolo se no c'erano due colori differenti uno il gelcoat l' altro la nia vernice. il pagliolo non ha perso l' antiscivolosita' non ho insistito con la vernice proprio per questo motivo. verniciando tutto e' venuto tutto uguale. a presto le foto dell'allestimento
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Capitano di Corvetta
janluk86
Mi piace
- 48/96
vedo solo ora questo bel topic, complimenti veramente! un lavoro veramente ben fatto!!

vorrei chiedere qualche informazione in piu sulla costruzione dello stampo nel gavoncino dell'ancora se secondo te potrei usare lo stesso procedimento per costruire un serbatoio dell'acqua da mettere sul fondo del gavone di prua, percui devo sagomarlo adoc!

un saluto gianluca
Gianluca
Capitano di Corvetta
daloloda (autore)
Mi piace
- 49/96
per la costruzione dello stampo ho fatto cosi:
-preperato 2 ritagli di tessuto di vetroresina (se gavone d' acqua ne farei 4)
-messo il nastro di carta ben aderente alla superfice del gavone del gommone anche in piu' rispetto al gavone che devi costruire.
-messo il distaccante due mani aspettare che la prima sia asciutta
-una volta tutto asciutto si comincia con la resina liquida (poliestere) poi tessuto poi resina poi tessuto e cosi avanti
-lasciare che la resina si solidifichi poi togliere il manufatto dal gommone e lavorarlo a piacere.
per il tappo prova cercare nel forum c'e' un post che avevo letto
questo e' uno c'e' ne sono altri https://www.gommonauti.it/ptopic23716_lavorare_la_vetroresina_serbatoio_d_acqua.html?highlight=costruire+serbatoio
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Sottocapo di 1° Classe Scelto
RedMax68
Mi piace
- 50/96
...io di manualità ed idee ne ho....ma tu mi batti di gran lunga....COMPLIMENTI COMPLIMENTI COMPLIMENTI.... Applause Applause Applause Applause
Sailornet