Personalizzazione marshall m100 [pag. 6]

Sottotenente di Vascello
simonfe
Mi piace
- 51/96
Gran bel lavoro... complimenti Applause
Tenente di Vascello
antar
Mi piace
- 52/96
Veramente tanti complimenti, sei un gran fai da tè Applause
la mia base 42°48'15"N - 10°12' E
Sacs 490 Evinrude 40cv Garmin 421s
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 53/96
A che punto sei, hai finito?
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
daloloda (autore)
Mi piace
- 54/96
si ho finito giusto l'altro giorno ho caricato le foto sul pc, ma devo trovare il tempo di inserirle nel forum credo a presto
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Capitano di Corvetta
daloloda (autore)
Mi piace
- 55/96
purtroppo pensavo di finire molto prima ma ho dovuto fare una gara contro il tempo per finire il gommone prima dell'esame della patente b 96. Foto ho cercato di farne ma avevo la testa nei lavori percio' non ci saranno tanti particolari ma foto piu' generiche ma qualcosa c'e', il gommone e' finito da.... anzi no, ci sono sempre migliorie da fare o disposizioni nuove da trovare a voi le foto:
particolare delle rondelle che ho dovuto fare per le planciette di poppa essendo i fori gia' esistenti e lo specchio di poppa un po' a cuneo

re: Personalizzazione marshall m100


scaletta

re: Personalizzazione marshall m100


pompe di sentina chiuse da un gradino...... le rondelle superiori delle cerniere del gavone della seduta altro non sono che cerniere tagliate

re: Personalizzazione marshall m100


re: Personalizzazione marshall m100


re: Personalizzazione marshall m100


dell'allestimento adesso arriva l' impianto elettrico, pero' mi manca una foto dentro la consolle che postero'intanto c'e' una calza

re: Personalizzazione marshall m100


e gli strumenti finalmente accesi neanche me li ricordavo, lo avevo acceso solo per sentire il rombo poi giu' tutto

re: Personalizzazione marshall m100


poi la consolle montata

re: Personalizzazione marshall m100


eadesso una pausa a presto
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Capitano di Corvetta
daloloda (autore)
Mi piace
- 56/96
adesso arrivano i gavoni.... ancora con contenitore, di ancore c'e' ne sono 2

re: Personalizzazione marshall m100


gavone cianfrusaglie: atrezzi, cime, dotazioni, elica, muta (grnde e piccola) piu' dotazioni sub serbatoio di riserva 25 litri....

re: Personalizzazione marshall m100


gavone giochi e serbatoio d'acqua con pompa

re: Personalizzazione marshall m100


gavone chiuso per i serbatoi, 49litri cadauno, comunicanti tramite un pescante auto saldato, funziona con il principio dei vasi comunicanti, per farli comunicare ho riempito prima un serbatoio, ho chiuso gli sfiati dello stesso e ci ho soffiato dentro, la benzina e' partita verso l'altro serbatoio e ad oggi, percorse 100 miglia sono ancora che comunicano anche se piano. ho fatto cosi' perche' non volevo bucare i serbatoi nella parte inferiore per poi metterci un tubo piu' grosso

re: Personalizzazione marshall m100


gavone documenti, stacca batteria e radio, binocolo, macchina fotografica, telecamera, walkie talkie.....

re: Personalizzazione marshall m100


gavone seduta dove troviamo alloggiamento per igloo, teli mare, una borsa frigo dove ci sono solo schifezze (merendine patatine.....) ed una borsa di vestiario con antipioggia che non si sa mai......

re: Personalizzazione marshall m100


prendisole in tre versioni,aperto chiuso e con cuscineria, rivestita di spugna (la sarta e' la mamma) poi c'e' il cambio in colore giallo. il cuscino piccolo l'ho fatto fare e mi e' costato 40 eurozzi

re: Personalizzazione marshall m100


re: Personalizzazione marshall m100


re: Personalizzazione marshall m100


alla fine ho ataccato due basi tentalino nuove piu' avanti delle vecchie, che serviranno nelle prossime foto, per proteggere il prendisole (c'e' anche un bambino a bordo, e anche i suoi amici), preparato le dime scelto il posto ho scartavetrato il tessuto, sgrassato con il metiletilchetone, (una spece di acetone) applicato le dua mani di colla a distanza di dieci minuti, aspettati altri dieci quindici minuti poi ho applicato le basi, inserito sobito il telaio del tendalino e tirato con le cime in modo da esercitare pressione per un paio d'ore

re: Personalizzazione marshall m100


re: Personalizzazione marshall m100


re: Personalizzazione marshall m100


vi ricordate le basi del tendalino gia' esistenti? servono per metterci il telaio del tendalino con il tendalino originale, quello per il prendisole l'ho fatto fare alla mamma un po' piu' grande, due metri per uno e ottanta, nella seconda foto si vede un telaio tipo rollbar(che ho tolto) in alluminio facilmente smontabile e riponibile postero' foto dell ancoraggio

re: Personalizzazione marshall m100


re: Personalizzazione marshall m100


e questo e tutto. per un resoconto sui consumi ed eliche secondo voi e meglio aprire un altro topik?
scusatemi dell'attesa
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Capitano di Corvetta
andrea b.
Mi piace
- 57/96
ciao Davide , che dire , stupendo , ci sentiamo per telefono. Wink Thumb Up re: Personalizzazione marshall m100
tender almar hurry 245 watersnake 54lb
zodiac c310s evinrude 5cv
nuova jolly 350 evinrude 15cv
joker boat 400 profi evinrude 20cv 521
marshall m80 1°serie evinrude 20 cv 521
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 58/96
Ti faccio i miei sentiti complimenti per i lavori, un allestimento con idee ingegnose e pratiche, oltre all' estetica accattivante e rispettosa dell' originalità del maresciallo.Non ci resta che aspettare il varo e augurarti buon mare.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 59/96
Scusa, mi puoi specificare come sono fatti quei sostegni che hai usato per tenere aperti i portelli dei gavoni?Magari se mi dici dove poterli trovare e mi posti una foto del particolare te ne sarei veramente grato.é molto tempo che sto cercando una soluzione per il mio gavone di prua e quello sotto il sedile di poppa e fino ad ora non c' è stato niente che mi abbia convinto.La tua soluzione mi sembra ottima.Grazie.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
daloloda (autore)
Mi piace
- 60/96
https://www.motomarine.it/catalog/attrezzature-nautiche/oblo-boccaporti/compassi-e-attuatori-per-finestrini-e-boccaporti/compasso-a-molla-ss/11152

credo che li trovi anche da altre parti, funziona cosi': quando alzi il portello la molla diventa dritta e non lo fa cadere per chiuderlo basta spingere sulla molla
"Il coraggio per me è aver paura di fare una cosa, ma farla ugualmente”. Ecco, in questa risposta c’è tutta l’essenza del pilota, non è vero che i piloti non hanno paura, anzi, ma l’affrontano, la combattono e la vincono.
R.Pasolini-M.Lega
Sailornet