Rifare il pistone johnson 120 vro [pag. 2]

Guardiamarina
vega550 (autore)
Mi piace
- 11/15
Ciao ragazzi, insomma diciamo che mis ento un pò scorraggiato dalle vostre risposte però sono sincere e vi ringrazio....
Però penso una cosa molto ma molto logica, punto primo questo è un motore per la mia seconda barca qiundi lo farei a tempo perso, secondo non spenderei molti soldi per un motore 4tempi visto che è una seconda barca che la utilizzo per il wakeboard, poi da calcolare una cosa molto IMPORTANTE è vero che con 1500,00 euro si trovano motori 2t funzionanti ma che tipo di condizioni sono? inveve aprendo un motore e sistemarlo mi sentirei più tranquillo uscendo in mare....Rimane il punto dolente i pezzi di ricambio...
COMUNQUE VI RINGGRAZIO RILEGGENDO LE VOSTRE DISCUSSIONI CI STO PENSANDO TANTO....
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 12/15
La tua riflessione sui motori non è poi tanto sbagliata ma c'è un ma... Una revisione completa come questa in discussione per avere un'affidabilità notevole va effettuata davvero ( come si diceva tempo addietro ) coi guanti gialli, diversamente potrebbe diventare una vera fonte di grattacapi e seri problemi.
Nel tuo esclusivo interesse pensaci molto bene, ti rammento ( se ve ne fosse bisogno ) che un'acquisto di un'usato effettuato con la dovuta perizia e oculatezza probabilmente, anzi sicuramente ti farebbe risparmiare denaro e molto, molto tempo e darti l'affidabilità dovuta.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 13/15
ripeto:con 800-1000 euro di motori carburati con potenze simili in ordine,abbandonati semplicemente per passaggio a 4 tempi o 2t iniezione ne trovi quanti ne vuoi.
inoltre perchè prendere un motore maltrattato(ti ricordo che il motore ha anche degli organi di trasmissione che potrebbero essere stati stressati come il gruppo termico,tu non puoi saperlo..) o che potrebbe avere qualche pecca magari di fabbrica a livello del monoblocco(da questo il grippaggio di uno dei pistoni) per una cifra che non è neppure contenuta viste le condizioni dello stesso?
molto spesso siamo portati a vedere i fuoribordo dei nostri "giocattoli" comei motori del ciclomotore di quando eravamo ragazzini e smanettavamo per andare più forte Felice e non come quello che effettivamente sono: nel tuo caso un v4 di circa 1800cc .
pressochè nessuna moto e molte auto in circolazione non arrivano alla cilindrata di questo evinrude -johnson e rifare totalmente un simile motore comporta delle spese simili a quelle di un motore automobilistico,non di un "cinquantino"!
potrai aver pensato che in un 2 tempi tutto sia più semplice perchè non avrai la distribuzione e le teste sono senza cammes e valvole,ma i pezzi in genere sono decisamente più cari quindi si bilancia il tutto....
a mio parere ripeto,non vedo alcuna convenienza in questa cosa...comunque visto che ognuno con i propri soldi fa ciò che vuole,in bocca al lupo se deciderai di gettarti nell'impresa e magari apri un post che documenti dettagliatamente con foto e quant'altro il tuo lavoro.
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 14/15
Cool Concordando in pieno con tutti i pareri espressi dagli amici intervenuti, vorrei aggiungere un qualcosa di mio; se il motore ha un pistone rotto sicuramente non è l'unico "danno" che ha, ( amio avviso ha anche la biella storta) rettificare un solo cilindro non è possibile in quanto un V4 si sbilancerebbe, dunque vanno rettificati tutti e quattro i cilindri, e le strade percorribili sono 2 ovvero: se i cilindri non sono rovinati, bisogna sostituire il pistone rotto con uno di eguale misura e compreso quest'ultimo bisogna cambiare tutto il kit dei segmenti per tutti i pistoni; aprendo un motore V4 intervengono spese "stellari" riguardanti tutta la serie guarnizioni motore, guarnizioni teste, cuscinetti/paraoli albero motore, kit rulli piede biella, ecc. e solo "così" arriverai tranquillamente sui 2.000 €urozzi; poi invece se devi canbiare anche i pistoni, in quanto il cilindro con il pistone rotto impone rettifica e dunque maggiorando l'alesaggio devi per forza cambiare tutti gli altri tre, considera almeno altri 1.200 Eurozzi aggiuntivi. Tutto questo naturalmente al netto delle spese di mano d'opera che come sappiamo minimo per un lavoro di questa entità non saranno minori di almeno 1.500 €
Dunque, spendere una cifra del genere (4.000/5.000 € circa) a fronte della revisone completa di un motore che di sua genesi ha anche problemi con il minimo è semplicemente da pazzi, anzi il vecchio proprietario dovrebbe dare a te 600 € per portarglielo via!
Oramai non c'è più scampo per i motori vecchi, i costruttori fanno sì che i ricambi continuino a costare una follia al fine di far desistere gli eventuali utenti dal riparare motori datati, indirizzandoli così ad acquisire prodotti più recenti.
Spero con questa mia di averti, unitamente agli altri amici "dissuaso" dal compiere questa "emorragia" di soldi Ciao[/vimeo]
Guardiamarina
vega550 (autore)
Mi piace
- 15/15
Ciao ragazzi, in effetti più leggo e rileggo le vostre relazioni fatte più mi sto convincedo che meglio lasciare perdere...in effetti rifare la rettifica solo a un cilindro e sostituire solo un pistono poi sarebbe tutto scompensato come potenza.. Meglio aspettare un buon usato...
RAGAZZI COME SEMPRE VI RINGRAZIO...
Sailornet