Spidometro : montaggio pinnetta.

Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 1/37
Raga ho ricevuto questo dono per il mio gommo da Mezzo barcaiolo ( che saluto Cià wav )
spidometro : montaggio pinnetta.

volevo sapere la pinneta dove va montata,e presumo che il mio motore non si predisposto per questo
spidometro : montaggio pinnetta.

non ho trovato (ho non ho saputo cercare io Crying or Very sad )
Floating 420e + johnson 25
Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 2/37
Va montata sullo specchio di poppa, orientativamente dove metteresti la sonda dell' ecoscandaglio, poi ti ci vuole anche il
tubicino di pitot.
2° Capo
gigimascia
Mi piace
- 3/37
Sono quasi certo che il tuo contanodi funzioni a pressione, pertanto, la pinnetta la devi montare a poppa un po lontano dalla turbolenza dell'acqua generata dal piede quando viaggi, poi devi collegare con il tubicino (basta un semplice tubicino di quelli che si usano per l' irrigazione) la pinnetta allo strumento e se hai altri strumenti sulla consolle ti conviene anche provvedere alla sua illuminazione magari facendo un ponticello.
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 4/37
ma se lo metto dalla parte sinistra ? e poi dall'altra parte la sonda per ecoscandaglio ?
Floating 420e + johnson 25
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/37
brava22wa ha scritto:
poi ti ci vuole anche il tubicino di pitot.

La presa di pressione è nella pinnetta stessa. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 6/37
re: Spidometro : montaggio pinnetta.


Allora, sul cerchietto rosso ci metti il tubicino. che poi arriva al retro dello strumento
il cerchietto verde indica un forellino che deve essere in direzione della corrente d'acqua. L'acqua entrando nel forellino aumenta la pressione nel tubicino, e lo strumento ti misura la pressione dell'aria trasformandola in Mph (non nodi, la maggior parte di questi strumenti è tarata in miglia terrestri all'ora).
Naturalmente va fissato sul bordo inferiore dello specchio di poppa (non importa a destra o sinistra), l'importante è che ci sia meno turbolenza possibile.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 7/37
ciao mezzo Felice
per i collegamenti non ho problemi e che non sapevo la posizione Rolling Eyes
in tal caso qui va bene?
re: Spidometro : montaggio pinnetta.
Floating 420e + johnson 25
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 8/37
Sì, lì va benissimo Thumb Up
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 9/37
grazie Felice
Floating 420e + johnson 25
Sottotenente di Vascello
Angeloexit
Mi piace
- 10/37
Ne approfitto per porre anche io in quesito in merito:ma se il motore è predisposto con già il tubo che fuoriesce per gli strumenti originali,ed invece lo si attacca ad uno strumento come quello del nostro amico funziona uguale?se si come si connettono i 2 tubi essendo tutti e 2 femmina?
Sailornet