Spidometro : montaggio pinnetta. [pag. 3]

Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 21/37
ma per non bucare direttamente sotto lo specchio di poppa,cosa si potrebbe fare? da ricordare per chi non lo sa il mio gommo non e in vetroresina ma bensi uno smontabile in cui sto facendo modifiche Felice
Floating 420e + johnson 25
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 22/37
Potresti fissare la pinnetta all'estremità di un listello abbastanza rigido, e fissare il listello alla parte di legno dello specchio di poppa, in modo che i fori siano sul legno e la pinnetta al posto giusto per funzionare

re: Spidometro : montaggio pinnetta.


Spero si capisca il disegno Rolling Eyes
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 23/37
buona idea Felice
ma potrei realizzare un simile porta trasduttore di poppa Rolling Eyes
Floating 420e + johnson 25
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 24/37
ho avuto un'idea......siccome ho tolto le ruote di allaggio dalle loro staffe perche ho fatto il carrello di allaggio uno lo potrei usare cosi
re: Spidometro : montaggio pinnetta.

gia e prevista di attacchi,nel foro ci va il dato con la manopola,nella parte inferiore gancio rapido,lo taglio all altezza giusta e lo modifico a piacere,comporta qualcosa questo intervento?
Floating 420e + johnson 25
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 25/37
la proposta sopra non e idonea perche mi sono accorto che poi viene troppo vicino ai tubolari Sad
Floating 420e + johnson 25
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 26/37
salvo5630 ha scritto:
la proposta sopra non e idonea perche mi sono accorto che poi viene troppo vicino ai tubolari Sad


Non vedo il problema. Dove hai messo la freccia mi pare che possa andare bene.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 27/37
il problema quando monto la staffa viene quasi vicino ai tubolari invece io lo devo mettere come avevamo concordato prima nelle altre pagine,quindi dovrei fare qualcosa simile ma piu vicino all'attacco motore
re: Spidometro : montaggio pinnetta.
Floating 420e + johnson 25
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 28/37
Ciao Salvo sei sicuro che il tuo motore non abbia la predisposizione molti motori ce l'hanno di fabbrica di che marca è e di quale anno? prova a vedere se sul piede nel filo anteriore c'è un piccolo forellino se c'è e gia predisposto devi solo smontare il piede e inserire un tubicino nella parte superiore del piede dopo ,logicamente , aver controllato che sia libero da ostruzioni,potresti ,eventualmente fare un asta con la parte superiore con un morsetto tipo falegname e nella inferiore la tua pinnetta tipo trasduttore mobile per eco
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 29/37
non penso che abbia la predisposizione il mio johnson 25,farro la staffa Felice
Floating 420e + johnson 25
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 30/37
Secondo me non c'è grande differenza tra vicino al motore o vicino al tubolare. Le turbolenze che potrebbero falsare la lettura della velocità sono altrove, sicuramente più indietro. All'altezza dello specchio di poppa l'acqua scorre ancora abbastanza lineare.
In ogni caso il tubo di Pitot non è uno strumento di grande precisione, se devi misurare la velocità precisa precisa, è meglio un GPS...tra l'altro la scala è in Mph e non in nodi (e quello della foto non è lo strumento che ti ho mandato io Shame on you )
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Sailornet