Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30 [pag. 7]

Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 61/101
purtroppo ci ho provato.. e dopo 30 anni credo che sia quasi impossibile svitarlo... tieni conto che son di rame (o simile) e non di acciaio! quindi la corrosione avrà fatto il suo!

non voglio rischiare di romperli così ho deciso che li luciderò con molta pazienza e con il dremel! Smile

Grazie come sempre per il supporto al lavoro!!! Smile
Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 62/101
Stasera sono andato a dare la seconda mano di Fletting al paramezzale e allo specchio di poppa!!

devo dire che questa vernice ha una resa eccezionale! una volta asciutta il legno sembra letteralmente resinato! molto diverso dalle vernici che conoscevo anni fa!

comunque, il tempo di dare una lieve passata con carta a grana fine, ho steso la seconda mano!

lo specchio di poppa sta venendo benissimo e ne sono molto contento!

anche il paramezzale non mi dispiace!

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30



poi ho preso coraggio e vinto la paura di romperli, e ho smontato i due golfari di poppa (come suggerito da bluprofondo)! che essendo fatti molto bene erano completamente incrostati ma non corrosi e si son svitati bene!

ho cominciato a ripulirli! (questa foto rende abbastanza l'idea di tutto il lavoro di ripristino! Smile)

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


ho dato anche uno sguardo più approfondito alle tavole e purtroppo mi sono reso conto che anche loro andrebbero decisamente trattate!!! c'è un lavorone mostruoso da fare!(soprattutto faticoso per farlo bene)

il fatto è che come vedete non ho molto spazio! vedrò tra domani e domenica, quando sarà asciutto lo specchio di poppa magari di appoggiare il gommone su un fianco e dare almeno una mano (dopo una bella carteggiata) alle tavole per rivitalizzarle!

devo dire che son proprio contento! immagino dopo l'ultima lavata e una bella passata di cera, con lo specchio di poppa verniciato, i golfari ripuliti! sta venendo proprio un bel lavoro! vedremo la settimana prossima se avrò modo di lavorare sulle tavole, prima del varo, spero a fine ottobre in un weekend di bel tempo
Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 63/101
Ebbene alla fine non ho resistito... oggi sono andato a vedere in che condizioni versavano le tavole del pagliolato...

e come vi avevo scritto ieri non sono rimasto per nulla soddisfatto :

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


così mi sono armato di santa pazienza... levigatrice e ho carteggiato la vernice vecchia senza portare proprio a legno le tavole...

ovviamente visto l'esiguo spazio nel mio box ho dovuto spostare il gommone!
(ne approfitto per presentarvi anche il fondo del Laros.)

purtroppo questo risente di parecchie piccole riparazioni fatte nel corso degli anni! forse non proprio a regola d'arte, ma le pezze sono ben incollate e non danno l'idea di volersi spostare, quindi a parte l'effetti estetico (ma son sotto) e forse sarebbe stato meglio metterle da dentro, ad ogni modo il fondo non presenta grossi problemi

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


e ecco le tavole dopo molto tempo passato a grattarle

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


e alla fine ho sistemato le tavole orizzontali e ho dato la prima mano di fletting... che dopo il lavoro sullo specchio di poppa ovviamente è finito, lunedì de compro un'altra confezione per la seconda mano!

ecco il risultato dopo la prima mano :

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


devo dire che ora è motlo meglio, e si sposa bene con lo specchio di poppa.

poi ne ho approfittato per pulire i tappi di scarico della carena e ho anche scoperto che erano sigillati malissimo!
al fine di non rischiare che ci siano rientrate di acqua anche con i tappi chiusi, vorrei avere da voi qualche consiglio (che novità Smile) su quale collante/siggillante usare per bloccare le sedi dei tappi nello specchio di poppa

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


ho lasciato il tutto ad asciugare prima di una seconda mano!

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30
Guardiamarina
mirkomor
Mi piace
- 64/101
Complimenti, per il lavoro che stai facendo....bravo.
Bluline 19 Open
Nova Marine Navy 415 - Evinrude 15 cv 2t (E15BA)
Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 65/101
mirkomor ha scritto:
Complimenti, per il lavoro che stai facendo....bravo.


Grazie Mille!!! Embarassed

sempre un piacere ricevere di questi complimenti!! Smile

non vedo l'ora di metterlo in acqua Smile
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 66/101
Come sigillante usa il sikaflex 291 bianco.é un silicone ad uso nautico, una vera bomba Dancing
Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 67/101
Grazie del consiglio Alfredo...
ma purtroppo solo ora leggo il tuo messaggio... e ho appena sistemato tutto con un volgare silicone sigillante nero... Sbellica spero che tenga bene comunque! Smile
se se ne verranno comprerò silicone apposito!

Oggi mi ero ripromesso di andare a controllare solamente la vernice delle tavole... e invece non sono stato capace di starmene con le mani in mano!! Sbellica

ho passato la cera su tutto il gommone (anche sotto) e ho ricontrollato tutto! tranne uno dei tubolari che in 3 giorni se ne scende un po di pressione il resto mi sembra perfetto!

ho sistemato gli ombrinali di poppa, pulendo ben bene la sede e sigillando tutto con silicone...

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


devo dire che lo specchio di poppa è venuto veramente bene, nei prossimi giorni rimonterò anche le piastrine e la mascherina di battua dei perni del motore...

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


come si vede ho rimontato anche i golfari ripuliti e splendenti!! non ricordo di averli mai visti così belli!

anche se dal fondo... ecco l'effetto della cera :

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


tempo permettendo... sabato prossimo il varo... Smile
Capitano di Corvetta
andrea b.
Mi piace
- 68/101
ciao Neorx guarda ho letto tutto il post e sopratutto visto le foto dei lavori che stai facendo ti faccio i miei complimenti è sempre una soddisfazione restaurare un gommone che ha fatto storia poi fatto come lo stai facendo tu è una doppia soddisfazione perchè si legge dalla voglia di fare che hai visto che in settimana mi dovrebbe arrivare un gommone un po meno datato del tuo un nuova jolly 350 anno mi sembra 93 ti chiedevo se mi potevi inviare in privato la marca dei prodotti che hai usato complimenti ancora ottimo lavoro Wink
tender almar hurry 245 watersnake 54lb
zodiac c310s evinrude 5cv
nuova jolly 350 evinrude 15cv
joker boat 400 profi evinrude 20cv 521
marshall m80 1°serie evinrude 20 cv 521
Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 69/101
andrea b. ha scritto:
ciao Neorx guarda ho letto tutto il post e sopratutto visto le foto dei lavori che stai facendo ti faccio i miei complimenti è sempre una soddisfazione restaurare un gommone che ha fatto storia poi fatto come lo stai facendo tu è una doppia soddisfazione perchè si legge dalla voglia di fare che hai visto che in settimana mi dovrebbe arrivare un gommone un po meno datato del tuo un nuova jolly 350 anno mi sembra 93 ti chiedevo se mi potevi inviare in privato la marca dei prodotti che hai usato complimenti ancora ottimo lavoro Wink


Ciao Andrea! ti ringrazio per i complimenti e per aver letto con pazienza tutti gli sviluppi del lavoro!!

Complimenti per il tuo acquisto.

oggi appena avrò un attimo ti scrivo un PM elencandoti un po tutti i prodotti usati.. (ma non sono molti)

poi quando avrai il gommone potrai aprire una discussione come questa, senz'altro ti seguirò con piacere!!

Grazie ancora per i complimenti!!
Capitano di Corvetta
andrea b.
Mi piace
- 70/101
ciao ti ringrazio per la disponibilità comunque visto che il gommone che ho acquistato l ho visto solo in foto a detta del propietario non ci dovrebbero essere lavori da fare a livello pagliolato e poppa comunque quando arriva aprirò un post con relative foto del jollygom come l ho chiamato Sbellica
tender almar hurry 245 watersnake 54lb
zodiac c310s evinrude 5cv
nuova jolly 350 evinrude 15cv
joker boat 400 profi evinrude 20cv 521
marshall m80 1°serie evinrude 20 cv 521
Sailornet