Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30 [pag. 5]

Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 41/101
Buongiorno a Tutti...

oggi ho tolto i pesi dall'ultima pezza sul cono poppiero e ho messo in pressione il gommone!!!

ho verificato con acqua che le pezze non perdessero e fortunatamente nessuna bollicina molesta!!

l'ho messo in pressione stamattina, e per tutto il tempo che ho lavorato sui fuoribordo non ci sono state perdite di pressione evidenti!!

ho ben gonfiato tutto il gommone e direi che macroperdite non ce ne sono! aspetto almeno 24h per giudicare!! ma mi auguro vivamente che non ce ne siano altre, e che non ci siano nemmeno microperdite!!!

eccolo, il vecchio Laros finalmente gonfio!! in attesa di una bella lavata/pulita come si deve

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


incredibile a credersi... guardate cos'ho ritrovato!! Smile

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


la dovrò lavare per bene, poi cercare qualcosa per ravvivare il colore! dopo 30 anni di cui molti al sole... son contento, perchè così è davvero completo!!!

Smile
Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 42/101
che bello rivedere il mio vecchio gommone gonfio...
spero con questo lavoro di restituirgli qualche altro decennio di vita (magari)

sono appena andato a controllare lo stato di pressione dei tubolari (messi in pressione stamane alle 10.30)
non c'è stato nessun sensibile calo di pressione... il che mi lascia immaginare che almeno gli incollaggi importanti che ho fatto hanno tenuto!!

ho pulito tutto con una passata di sgrassatore e una veloce passata di pezza, e poi dopo un risciacquo con pezza umida e poi un passaggio con pezza asciutta... per ora solo dei tubolari (lato interno) aspetto una mattinata di sole per portarlo all'esterno e lavorarci, soprattutto per controllare a dovere gli incollaggi e lo stato del fondo!

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


certo la gomma è un po invecchiata, ma perfortuna non ho trovato tangibili segni di delaminazione! solo qualche parte un po indurita e invecchiata.

sfortunatamente però, spruzzando lo sgrassatore ho scoperto questa invisibile perdita :

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


più che un foro è una lieve abrasione dell'hypalon... parliamo di una dimensione inferiore ad 1mm infatti il gommone non perde sensibilmente di pressione!

non vorrei mettere un'altra toppa!

così nei prossimi giorni sgonfierò quel tubolare e ci metto una goccia di attack gel
sperando che sia duratura come cosa!!
devo perforza sgonfiare altrimenti l'aria si scaverebbe un sentiero nella colla ancora liquida.
che ne dite?

fortunatamente non ho ancora trovato altri segni di microperdite o bolle vistose sulla tela!
questo mi rincuora perchè sarei molto triste all'idea di dover far il funerale a questo vecchio e amato dinosauro.

intanto, dopo la verifica del fondo, e il montaggio del paramezzale (per metterlo in tensione)... sperando nel bel tempo vorrei rimetterlo a mare per fine ottobre...

PS.

un po come le donne ad una certa età cominciano a cospargersi di crema antirughe Sbellica vorrei sapere da voi se esiste qualche prodotto atto a "ringiovanire" la gomma, restituendole elasticità e longevità!!

non ho ancora fatto una ricerca approfondita ma non vorrei cadere in suggerimenti "commerciali" ma qualcosa di effettivamente provato da qualcuno di voi!

la gomma non è mal messa, dopo questo lavaggio è abbastanza morbida e liscia, ma qualcosa che la Elasticizzi e ringiovanisca ovviamente è solo ben accetto!! Smile

spero sappiate consigliarmi!!
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 43/101
Io ho lavato per bene il gommo col galletto e poi ho dato 2 abbondanti mani di cera specifica.é venuto fuori uno spettacolo, calcolando che è un gommo dell' 85
Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 44/101
bluprofondo60 ha scritto:
Io ho lavato per bene il gommo col galletto e poi ho dato 2 abbondanti mani di cera specifica.é venuto fuori uno spettacolo, calcolando che è un gommo dell' 85


Il mio è del lontano '82 e visto che quest'anno ha compiuto 30 anni un bel trattamento antietà glielo devo!!!

il galletto l'ho passato per ora sui tubolari interni... sono usciti ben puliti e sgrassati, ora la gomma è anche più morbida...

hai un consiglio per quanto riguarda questa cera specifica e come applicarla?
non sono molto esperto in fatto di cura del gommone! e trattandosi di un vecchio gommone vorrei usare i prodotti migliori per conservarlo al meglio! ora lo terrò gonfio per almeno una decina di giorni, ma poi in inverno lo devo piegare perforza, e sappiamo quando non sia l'ideale far piege su tessuti vecchi oltretutto!!

Smile se non si può scrivere il nome commerciale della cera puoi mandarmelo per PM, Grazie mille!!
chiedo questo perchè affidarsi all'esperienza è sempre meglio che affidarsi a venditori, o ancor peggio alle pubblicità! e rischiare di far peggio con prodotti aggressivi!
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 45/101
Domani vado in magazzino e ti mando in pm il nome della cera che uso io, che sinceramente trovo ottima.
Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 46/101
Come detto, l'esperienza è la migliore delle pubblicità!!

attendo il nome allora, se non la trovo da rivenditori in zona l'acquisterò online Wink

Grazie mille per il suggerimento Wink
Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 47/101
Oggi ho tirato fuori il gommone dal garage per dargli una pulita generale... e per ispezionare il fondo...

Fortunatamente l'esito è stato ASSOLUTAMENTE positivo... nessun'altra microperdita, e nessun danno o scallemento particolare del fondo!!

ho anche provveduto a montare il paramezzale per mettere in tensione il tutto così da farlo "stiracchiare" per bene!!

ora l'ultimo passaggio sarebbe quello di applicare questa bella cera così da dare l'ultimo passaggio di make-up alla gomma!! Smile

mi son dimenticato di fare foto del fondo (che a parte alcune vecchie pezze) non presenta nulla di particolarmente preoccupante!!
qualche piccolissima abrasione dell'hypalon senza perdite che penserò a come sistemare in futuro!!

eccovi la mia vecchia gloria lavata e sciacquata per benino
(una intera bottiglietta di chante, e tanta tanta acqua, panno e spugnetta)

incredibile come quello sgrassatore faccia miracoli, ma è aggressivo con il colore, mi sentirei di dire di non usarlo assolutamente spesso, ma dopo tanti anni una passata era di dovere!

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


il paramezzale nel complesso è proprio ben messo... il legno è solido e ben verniciato ancora, ma vorrei comunque rinfrescarlo, il prossimo lavoro credo che sarà sverniciarlo per bene e fare un po di mani di passaggi per impregnare e proteggere poi il legno, soprattutto quello che è spesso a bagno nell'acqua!
devo però dedicarmi alla ricostruzione delle boccole che ospitano i perni che bloccano il paramezzale...

un paio di queste sono andate perse, e vorrei ricostruirle (in ottone, inox, oppure avevo pensato al PVC) perchè sono fondamentali per non consumare il legno, ma soprattutto per non far avere un gioco al paramezzale e quindi irriggidire il tutto complessivamente!!

ecco le boccole, che dite? avete idee? di come adattare qualcosa di esistente oppure costruirne di nuove?

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


che bello rivedere il Laros gonfio e pulito!!!

pensare a come lo avevo ritrovato ad inizio settembre buttato nelle frasche Sad

re: Ripristino e Restauro Gommone Pirelli Laros 30


c'è ancora molto da fare, ma spesso una bella pulita e qualche pezza fanno miracoli!! Smile
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 48/101
Sssplendido!!
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
Neorx (autore)
Mi piace
- 49/101
Grazie fabio... anche merito tuo per la consulenza sugli incollaggi!!!

fortunatamente tengono alla grande!!! Sbellica
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 50/101
fantastico!!!!!!! l'hai veramente fatto rinascere! complimenti! Wink
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Sailornet