Nuovo Gommone Solemar Skipper 400 e nuovi accessori [pag. 36]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 351/489
- Ultima modifica di maxfrigione il 09/04/12 23:27, modificato 1 volta in totale
ant ha scritto:
beninissimo max vedo dal libretto che non consuma tanto.
Quindi potenza all'elica 20 cv , non sono tantissimi, pero' fai i dovuti controlli per vedere se riesci a capire il motivo dei 12 nodi.


Ciao Antonio, come avevo scritto sopra, avevo le 2 candele spanate(scoperta fatta dal meccanico)!!! Era da lì che trafilava olio e miscela incombusti che poi scolavano lungo tutto il gambo. Adesso se il motore dovesse bruciare bene la miscela potrebbe rendere meglio. Riguardo ai 20 cv credo che sia stao portato a 25 in quanto è stato rimosso(sflangiato?) una specie di "o-ring" dal carburatore.

Max
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 352/489
Carissimo Max, il motore ha pur sempre 30 e passa anni e bisogna accettarlo per quello che è.Magari , se ti dovesse capitare una buona occasione, prendine uno più recente e magari con 25 cavalli e più reali all' elica.Ti godresti il tuo smontabile al massimo delle sue potenzialità, divertendoti di più.Ormai hai fatto 30 e puoi fare 31 Felice
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 353/489
@Bluprofondo:
intanto una serena Pasqua a tutti i gommonauti. Carissimo Alfredo, condivido il tuo ragionamento, però sono curioso di vedere come si comporterà con le candele a posto, ovvio che avendole spanate perdeva di compressione senza bruciare la miscela. Onestamente se facessi i miei 17-18 nodi sarei più che soddisfatto.
Questa la scia in tre motore alzato e candele sempre "spanate"


Max
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 354/489
Così gira in vasca dopo la sostituzione delle candele. Noto anche che a minimo sbuffa dai fori sul gambo, prima non lo faceva assolutamente. Anche la spia del raffreddamento mi sembra abbia un buon getto. Comunque il tempo non lo permette altrimenti lo avrei già provato in acqua. Firmo subito per 17-18 nodi!


Max
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 355/489
Dalla voce sembra stia in salute...Speriamo tu abbia risolto. Felice
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 356/489
bluprofondo60 ha scritto:
Dalla voce sembra stia in salute...Speriamo tu abbia risolto. Felice

Speriamo...e complimenti per il nuovo grado!

Max
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 357/489
Oggi ho ritestato il motore: partenza al primo strappo, minimo perfetto. Vediamo la velocità: in due mio figlio al timone e io a prua i soliti 23Km/m, ma quando mi sono seduto anche io sulla panca di poppa, come per magia abbiamo toccato i 29Km/h planando in brevissimo tempo e ad orecchio mi sembra che il motore abbia raggiunto quasi il massimo dei giri . A breve il video, credo che alzando il motore ancora di 1-2 cm potremmo toccare i 32-34 Km/h. Ribadisco parlo di chilometro ora!

Max
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 358/489
max secondo me quella dovrebbe essere la velocita' giusta con quel motore che esprime un massimo di 20 hp all'elica.
Aspettiamo il video .
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 359/489
ant ha scritto:
max secondo me quella dovrebbe essere la velocita' giusta con quel motore che esprime un massimo di 20 hp all'elica.
Aspettiamo il video .

Ciao Antonio, a questo punto lo penso pure io, come diceva Marcomare, plana se cè più peso a poppa! Strano no?

Max
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 360/489
Ecco il video di oggi:


Max
Sailornet