Ho fatto il danno - Honda bf 90 KO [pag. 2]

Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 11/45
Laghilombardi ha scritto:
Non ho molte foto al momento ma inserisco l'ingrandimento:
come vedete si è rotta la plastica alla base del sensore e sono rimasti a vista i 4 contatti elettrici.
Potrei provare a ricostruire il cablaggio incollandolo e vedendo se i contatti vanno al loro posto ma con quale sicurezza?

Ora metto la foto....

re: Ho fatto il danno - Honda bf 90 KO


quelli che tu chiami "specie di chiodi", dovrebbero essere bulloni fatti in modo che quando si stringono si spezza l'esagono rendendo complicato lo smontaggio. Quei bulloni sono frequenti nei blocchetti d'accensione, apposta per non farli smontare.....
il sistema per toglierli ovviamente c'è, ma se hanno usato quelle viti, sicuramente vuol dire che il ricambio non c'è, e ti venderanno tutto il corpo farfallato.......informati prima se vendono solo il sensore farfalla, se poi hai il ricambio, togliere quelle viti non è difficile....
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Tenente di Vascello
Laghilombardi (autore)
Mi piace
- 12/45
domyz1 ha scritto:
la foto di cio' che si e' staccato ce l'hai?


Non ci sono altri pezzi (gancio della calandra a parte ovviamente).

Se guardi bene nel connettore in basso, a sinistra della freccia, si intravvede il pezzo che è rimasto all'interno; è la parte di plastica del sensore TPS.

Domani, oggi non riesco perchè ho il gommone a 30 km, estraggo il pezzo di plastica dal connettore femmina in modo da vedere bene se si riesce a "riparare".

Arside: mamma mia che sfi...a !! Per ora mi limito a scofanare e fare qualche foto poi deciderò il da farsi. Qui c'e' un sacco di gente che ne capisce ed io ho almeno capito di che si tratta.... se poi c'e' una soluzione che permette di non cambiare l'intero corpo farfallato (che costa qualche centone) meglio.

A domani allora....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
arpio70
Mi piace
- 13/45
Laghilombardi ha scritto:
domyz1 ha scritto:
la foto di cio' che si e' staccato ce l'hai?


Non ci sono altri pezzi (gancio della calandra a parte ovviamente).

Se guardi bene nel connettore in basso, a sinistra della freccia, si intravvede il pezzo che è rimasto all'interno; è la parte di plastica del sensore TPS.

Domani, oggi non riesco perchè ho il gommone a 30 km, estraggo il pezzo di plastica dal connettore femmina in modo da vedere bene se si riesce a "riparare".

Arside: mamma mia che sfi...a !! Per ora mi limito a scofanare e fare qualche foto poi deciderò il da farsi. Qui c'e' un sacco di gente che ne capisce ed io ho almeno capito di che si tratta.... se poi c'e' una soluzione che permette di non cambiare l'intero corpo farfallato (che costa qualche centone) meglio.

A domani allora....


Fai bene anche perchè ... che qui c'è un sacco di gente che ne capisce ..... ne sono ogni giorno sempre più convinto ed è ammirevole come ti fanno sentire la loro vicinanza e la loro professionalità sopratutto per ottimi consigli.... quello che ti volevo dire non era per sminuire la competenza delle persone del forum ... ma un pensiero legato al fatto che hai un motore nuovo e tenuto in maniera eccellente....
A domani Arside
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 14/45
Laghilombardi ha scritto:
domyz1 ha scritto:
la foto di cio' che si e' staccato ce l'hai?


Non ci sono altri pezzi (gancio della calandra a parte ovviamente).

Se guardi bene nel connettore in basso, a sinistra della freccia, si intravvede il pezzo che è rimasto all'interno; è la parte di plastica del sensore TPS.

Domani, oggi non riesco perchè ho il gommone a 30 km, estraggo il pezzo di plastica dal connettore femmina in modo da vedere bene se si riesce a "riparare".

Arside: mamma mia che sfi...a !! Per ora mi limito a scofanare e fare qualche foto poi deciderò il da farsi. Qui c'e' un sacco di gente che ne capisce ed io ho almeno capito di che si tratta.... se poi c'e' una soluzione che permette di non cambiare l'intero corpo farfallato (che costa qualche centone) meglio.

A domani allora....


Forse ho capito,nella prima foto nella seconda cerchiatura c'e' il filo che era attaccato al TPS.e sembrerebbe avere dentro ancora i tre piedini,e' cosi?Se rivai alla barca fai le foto non al tps ma al filo che si e' staccato.
Tenente di Vascello
Laghilombardi (autore)
Mi piace
- 15/45
si quelli che si intravvedono nel connettore in basso, color rame, sono i tre contatti spezzati.
Domani fotografo per bene.
grazie comunque... siete dei grandi!
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 16/45
Laghilombardi ha scritto:
si quelli che si intravvedono nel connettore in basso, color rame, sono i tre contatti spezzati.
Domani fotografo per bene.
grazie comunque... siete dei grandi!

Allora fotografa pure l'alloggio dei piedini nel tps,forse non si sono "spezzati" ma solo "sfilati".Comunque il tps e' sano quindi bisogna trovare il modo di rifare i contatti elettrici.
ciao a domani.
Tenente di Vascello
Laghilombardi (autore)
Mi piace
- 17/45
Ecco le foto che sono riuscito a fare; purtroppo l'alloggio non si vede benissimo ma provando a incastrare il pezzo staccato, come si vede dalla foto, sembra staci.

Dovro' provare se fa contatto o meno una volta ricomposta la sonda. Trovare una colla adatta e vedere se ci sta; la
soluzione non mi piace tantissimo perchè mi immagino cosa possa accadere se in una giornata di mare grosso il pezzo dovesse rombersi quando meno te lo aspetti!

mfonti, se mi leggi e hai suggerimenti...

re: Ho fatto il danno - Honda bf 90 KO


re: Ho fatto il danno - Honda bf 90 KO


re: Ho fatto il danno - Honda bf 90 KO


Torno al mio lavoro domani faccio una prova ad accendere il motore con il pezzo collegato ma senza colla. Come mi accorgo se i contatti funzionano o meno?
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 18/45
Ti accorgi che non funziona perche' il motore va in allarme.Non regge piu' il minimo e mentre cammini aumenta e diminuisce di giri senza motivo.
Quei tre piedini saranno sicuramente saldati al tps ossia alla scheda elettrica dello stesso,comunque prova ad accenderlo e vediamo che succede.
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 19/45
come suggerito da Fran e Domyz leggiti il topic che ti hanno indicato,li sul TPS honda trovi una buona guida.

Le cose sono 3:

-ripari il TPS,la riuscita dipende da come è rotto e dalla tua manualità

-smonti il tps e ne misuri i valori,poi giri per autodemolizioni cercando motori benzina honda da cui prelevare il pezzo

-acquisti un nuovo corpo farfallato (e qui sono uccelli per diabetici!!)


PS fai delle buone foto dettagliate dei pezzi rotti così valutiamo meglio
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 20/45
Credo che esistano delle colle specifiche (oggi le fanno per tutti gusti)l'ideale sarebbe mettergli un paio di viti da qualche parte o infascettarlo(oltre la colla)prima pero' bisogna vedere se quei pin sono saldati se cosi' fosse bisogna apripre il tps e risaldarli.
Sailornet