Danno incidente-Consigli

Sottocapo di 1° Classe Scelto
gianfont_2 (autore)
Mi piace
- 1/3
Salve, come già postato in un altro forum la settimana scorsa sono stato vittima di un incidente. Il danno causato è stata la rottura dell'aletta del piede, della pinnetta direzionale e dell'elica(deformazione di una pala)
Il meccanico faccendo un primo preventivo ha inserito la sotituzione dell'involucro, sostituzione dell'alberino dell'elica, paraoli, pinnetta direzionale, cuscinetto, relativa serie di rasamenti, elica e manodopera (circa 17 ore di lavoro)
L'impatto avuto è stato il seguente: mentre varavo il gommone con il motore trimato sono stato colpito da un altro natante nella parte poppiera del mio gommone. L'altro natante finiva con la parte laterale su mio gommone urtando con i propri tubolari (che sono stati squarciati) i coni del gommone, il piede del mio motore ed elica.

Il meccanico sostiene che sia sufficiente sostituire questi pezzi, io personalmente avrei sostituito tutto il sistema di ingranaggi orizzontali del piede essendo comq un meccanismo molto delicato.

Stasera ho l'appuntamento con meccanico e perito per la determinazione dei danni. Probabilmente ci sarà una lotta con il perito per la contestazione dei pezzi da cambiare e la manodopera. Vi chiedo appunto consigli...penso che il lavoro da fare sia piuttosto complesso e delicato (si stà montando e rimontando un cambio!!). Il perito potrebbe contestare la sostituzione dell'alberino dell'elica, io sostengo che debba essere sostituito poichè avendo urtato anche l'elica nella parte terminale si può essere creata una leva che potrebbe aver causato la deformazione geometrica del pezzo...e io risostengo che si sarebbe dovuto procedere a sostituire il tutto!Inoltre la manodopera può essere contestata..beh il meccanico lo scelgo io, è un'officina autorizzata suzuki, penso sia una persona preparata e competente..e se lui sostiene che la mole di lavoro sia quella non vedo perchè debba essere contestato.
Grazie a tutti
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 2/3
gianfont_2 ha scritto:
Il danno causato è stata la rottura dell'aletta del piede, della pinnetta direzionale e dell'elica(deformazione di una pala)
Il meccanico faccendo un primo preventivo ha inserito la sotituzione dell'involucro, sostituzione dell'alberino dell'elica, paraoli, pinnetta direzionale, cuscinetto, relativa serie di rasamenti, elica e manodopera (circa 17 ore di lavoro)
L'impatto avuto è stato il seguente: mentre varavo il gommone con il motore trimato sono stato colpito da un altro natante nella parte poppiera del mio gommone. L'altro natante finiva con la parte laterale su mio gommone urtando con i propri tubolari (che sono stati squarciati) i coni del gommone, il piede del mio motore ed elica.

Il meccanico sostiene che sia sufficiente sostituire questi pezzi, io personalmente avrei sostituito tutto il sistema di ingranaggi orizzontali del piede essendo comq un meccanismo molto delicato.

Stasera ho l'appuntamento con meccanico e perito per la determinazione dei danni. Probabilmente ci sarà una lotta con il perito per la contestazione dei pezzi da cambiare e la manodopera. Vi chiedo appunto consigli...penso che il lavoro da fare sia piuttosto complesso e delicato (si stà montando e rimontando un cambio!!). Il perito potrebbe contestare la sostituzione dell'alberino dell'elica, io sostengo che debba essere sostituito poichè avendo urtato anche l'elica nella parte terminale si può essere creata una leva che potrebbe aver causato la deformazione geometrica del pezzo...e io risostengo che si sarebbe dovuto procedere a sostituire il tutto!Inoltre la manodopera può essere contestata..beh il meccanico lo scelgo io, è un'officina autorizzata suzuki, penso sia una persona preparata e competente..e se lui sostiene che la mole di lavoro sia quella non vedo perchè debba essere contestato.
Grazie a tutti

Stai fresco con tutte queste aspettative...
il tuo atteggiamento porta dritto dritto al'indebito arricchimento, cosa assai comune tra il pubblico dei "danneggiati"
fai una cosa: non ci andare. fai fare tutto al meccanico ed al perito.

P.S.: certo che il meccanico gonfia... paga l'assicurazione e per lui nel di più ci sta il meno; ma per l'assicurazione è l'opposto!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gianfont_2 (autore)
Mi piace
- 3/3
Caro Bobo...se tu vuoi un motore sicuro devi sostituire tutti i pezzi che possono aver subito danni!
stai tranquillo che non mi voglio arricchire!!
se no posso precedere ad inviare tutti i pezzi alla suzuki...farmi controllare che non sia deformati e rimontare il tutto....la maggior parte dei pezzi sono pezzi di consumo..che sono necessari per smontaggio e rimontaggio del piede,,,,l'unico pezzo che può essere contestato è l'alberino dell'elica: se il perito ritiene che non sia storto lo manda ad un controllo...mi fà una perizia giurata con relativa assicurazione!ma i suoi occhi da tecnico vedono quanto i miei da tecnico!e una deformazione microscopica non è visibile ad occhi nudi!
Tieni presente che i pezzi da sostituire non li ho stabiliti io ma il meccnico...
Io credo che se avessi subito un danno del genere avresti preteso la sostituzione del piede intero...nessun meccanico ti garastisce un lavoro di questo genere!!prova a chiedere...
Sailornet