Quando saranno dichiarati illegali i 2tempi? [pag. 3]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 21/72
lucamacs ha scritto:

A Milano il problema inquinamento è il cavallo di Troia che consente agli amministratori di adottare provvedimenti che principalmente favoriscono la lobby degli immobiliaristi che ha come disegno di far salire il valore delle abitazioni nella zona centrale della città.

A partire dal 2 gennaio 2009 ci sarà il cosidetto ticket di ingresso per l'intera zona dei bastioni.
A dimostrazione di quanto dico tre anni fà è stato chiuso a Milano al traffico Corso Garibaldi e corso Como , solo i residenti possono passare e sostare liberamente mentre per gli altri ci sono le famigerate telecamere.
Ebbene in tre anni il prezzo degli immobili nella zona interessata dal provvedimento sono aumentati del 50% in più rispetto alle altre zone simili.

Il bello è che dissero che cosi' diminuivano l'inquinamento in centro a beneficio di tutti.
Peccato che però più si rende impenetrabile il centro al traffico più aumenta il tempo di percorrenza per aggirarlo e quindi anche l'inquinamento dell'aria .

Tornando al ticket:
- come mai invece non attuano una campagna di controllo sugli impianti di riscaldamento e sul rispetto del limite di 20° (previsto per legge) negli edifici civili ?
- Come mai se il problema polveri sottili (che è il solo inquinante ormai sopra la soglia di rischio) si manifesta nel periodo invernale quando sono accesi i riscaldamenti il provvedimento di chiusura non ha una durata solo nei mesi dove maggiore è la presenza di polveri sottili ma invece viene estesa a tutto l'anno ?

Io ne ho piene le scatole di essere preso in giro da finti ambientalisti e da giornali al soldo delle lobby dei costruttori di auto e moto oppure delle lobby del mattone.

Confused
Capisco e mi trovi concorde sull'irritazione, ma questa Italia è piena di leggi e controsensi.
Però sul aftto che chiudere il centro favorisca gli immobiliaristi è poco corretto, infatti nel centro è già tutto costruito e qusi tutto di proprietà privata, sopratutto nelle zone che hai citato.
L'imprenditoria immobiliare a Milano oggi, ma già dall'edificazione di Milano 2 (1980) è dissipata (come in tutte le altre città) nella periferia, è lì che i prezzi sono lievitati a dismisura e non proporzionalmente al centro città.

Sui finti ambientalisti , ne abbiamo molti che gravitano intorno alla politica, li dobbiamo ringraziare sia dei mancati investimenti sul nucleare sia della riconversione e chiusura di tre centrali (la più grossa Montalto) ovviamente a danno dell'economia Statale e dell'Industria.

Oggi però il nostro Rubbia (richiamato dal Governo) li ha ben staffilati...., aggiungendo alle ulteriori risorse (in % bassissima) quali energie alternative, anche il nucleare pulito (se così si può definire).

Altro che OT, qui siamo finiti "In Bolletta".
Magari se ti interessa puoi aprire un forum specifico, ne sentiresti delle belle.
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 22/72
CHICCA ha scritto:

Oggi però il nostro Rubbia (richiamato dal Governo) li ha ben staffilati...., aggiungendo alle ulteriori risorse (in % bassissima) quali energie alternative, anche il nucleare pulito (se così si può definire).



Quale sarebbe il "nucleare pulito"?

Non esiste un nucleare pulito... è come dire che esiste una lebbra innocua...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 23/72
Citazione:
infatti nel centro è già tutto costruito e qusi tutto di proprietà privata, sopratutto nelle zone che hai citato.
questo non vuol dire che la speculazione non ci sia anche sul già costruito .
La zona garibaldi era fino agli ani '70 una zona molto popolare poi a partire dagli anni '80 c'è stata una specie di "pulizia demografica" dove i socialisti che governavano la città ed i loro amici della borghesia impgnata hanno cacciato i cittadini più anziani comprando per pochi soldi abitazioni che oggi valgono milioni. Alcuni leader di allora hanno ancora diverse proprietà in zona cosi come altri personaggi noti.

Citazione:
Non esiste un nucleare pulito... è come dire che esiste una lebbra innocua...
Non tutta la lebbra è contagiosa ed oggi è una malattia curabile. Però è indubbio che come impatto sull'ambiente il nucleare sia molto meno pesante rispetto al bruciare delle risorse naturali fossili, come petrolio, gas e carbone. Sapete quale è in Lombardia la zona con più la concentrazione di polveri sottili ? Il centro di Milano ? Sbagliato ! la campagna intorno a Lodi ! e sapete perchè ? Perchè ci sono le centrali che bruciano olio combustibile etc. per dare l'elettricità ai milanesi.
L'unico paese ampiamente in regola con l'accordo di Kyoto è la Francia e non mi pare che abbiano avuto episodi da sindrome cinese.
Mi direte le scorie sono un probema, si magari lo sono però se sacrificiamo un paio di chilometri quadrati del pianeta per stoccarle quante migliaia di tonnellate di petrolio eviteremo di rivesare del mare o nelll'aria ?
Certo che se penso a quanti soldi in possibili sprechi e magna magna la mancata costruzione delle centrali nucleari ci ha fatto risparmiare un pò mi consolo.
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 24/72
Pensa invece dopo quanti sprechi e magna magna per il trattamento delle scorie... tutte storie già viste. Non bastano 2 km quadrati... e anche se bastassero chi si sacrificherebbe?
Li terresti dietro a casa tua? Io no. Smile Andrebbe a finire che si getterebbe tutto nel fondo del mare (già accaduto) o in qualche paese in via di sviluppo in cambio di scatolette di cibo avariato e medicinali scaduti....


Riportiamo OT il thread per favore? Per parlare di questo c'è una sezione che nessuno ha mai notato... https://www.gommonauti.it/forum23.html
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 25/72
VanBob ha scritto:
Pensa invece dopo quanti sprechi e magna magna per il trattamento delle scorie... tutte storie già viste. Non bastano 2 km quadrati... e anche se bastassero chi si sacrificherebbe?
Li terresti dietro a casa tua? Io no. Smile Andrebbe a finire che si getterebbe tutto nel fondo del mare (già accaduto) o in qualche paese in via di sviluppo in cambio di scatolette di cibo avariato e medicinali scaduti....


Vedo che ci siamo capiti al volo... finirebbero scaricate nel Po di notte o seppellite in discarica a Cologno...

La differenza è che mentre la chiazza d'olio si vede , queste sono molto ma molto peggio dei fanghi Montedison...
Come ho già detto altre volte, la fFrancia non fa testo, perchè le spese per gestire il Nucleare finiscono tra quelle militari... Dovessero fare tutti i conti per benino, le chiuderebbero tutte domani.

Se dobbiamo copiare dalla Francia, perchè non copiamo le centrali "a marea" o a "moto ondoso"? Quelle sì che sono geniali!
Citazione:


Riportiamo OT il thread per favore? Per parlare di questo c'è una sezione che nessuno ha mai notato... https://www.gommonauti.it/forum23.html


Obbedisco, passo e chiudo! Embarassed
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/72
No aho... che chiudi???? Ora che stavi facendo un discorso interessante.... mica ho detto di smettere, solo di trasferire. Smile

Vabbè... se non lo fa nessuno trasferirò io...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
kokcy
Mi piace
- 27/72
riporto alla luce questo 3d, chiedendo però sia trattato l'argomento del titolo..

qualcuno sa qualcosa a riguardo?
Al lago di Garda sono previste nuove limitazioni per gli anni a venire?
C'è qualche riferimento o accordo?

Visto che sia io che una mia amica stiamo per acquistare dei motori 2t..non è che ci prendiamo una fregatura?
adoro stare immerso nell'acqua del lago..come un ranocchio!!
Utente allontanato
lucamacs
Mi piace
- 28/72
Visto come vanno le cose in Italia, penso che fin quando saranno prodotti i motori a 2T marini e qualcuno guadagnerà a venderli non ci saranno limitazioni , poi quando i costruttori decideranno di vendere solo 4T , "olieranno" qualche lobby politica e si faranno dare i soldi per una bella rottamazione dei vecchi 2T.

Basta guardare cosa è successo a Milano con quella pagliacciata dell'Ecopass, nessuno dice o scrive che in 10 anni l'inquinamento è sceso del 50% (dati Arpa) e nessuno fà rispettare le leggi in vigore vedi Bollino Blu per le 4 ruote e temperatura max a 20° negli edifici .
Però fanno l'ecopass cosi le case del centro valgono di più e si vendono più auto nuove.
Ma qui mi fermo perchè sono di nuovo OFF TOPIC UT

Piuttosto pregate che a nessuno venga in mente di vedere i dati ARPA sull epolveri sottili nella regione dei laghi lombardi perchè allora i 2T con scarico nell'aria sarebbero messe fuorilegge subito.
Lo sapevate che risulta che su quei laghi la polveri sottili sono al limite della soglia consentita (dati ARPA ) ?
Laughing Laughing Laughing
Marlin 440 + Honda BF30 4Tempi
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 29/72
argomento interessantissimo , per me e credo per chiunque abbia un 2T.
ora ......... a prescindere dai vari motivi che ci fanno avere un 2T ( vuoi per il peso vuoi perchè è un cimelio di famiglia oppure perchè semplicemente sono più abbordabili economicamente e facilmente reperibili ) è assolutamente vero che lo scarico di un 2T è mooolto più inquinante di un 4T (olio Sad ) ma secondo me gli attuali 2T consumano diciamo 1/3 di quello che poteva essere 20/25 anni fa. ( Dico questo perchè giusto ieri ho parlato con un amico .. anziano gommonauta da una vita ) ora col mio piccolo 15CV faccio con 1lt di miscela al 2% ( 20 Gr di olio) ....... circa 2/2,5 miglia... ripeto circa prayer quindi se il motore è messo a puntino come carburazione l'inquinamento buttato a mare è assolutamente irrisorio ( questo per 1 motore , considerarne la totalità è troppo complesso Razz ) se invece prendiamo un motore non revisionato e " buttato la tanto finchè parte.... Twisted Evil ... " che fa un fumo denso tipo nebbia UT e lascia sulla superficie del mare una scia che ci puoi friggere le patatine UT UT e aggiungo non si allontana dalla costa perchè rischia di finire in panne..... Confused in questo caso le limitazioni andrebbero fatte alle persone e non ai motori
o sbaglio ??????
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 30/72
Si potrebbe parlare all'infinito, ma cmq aggiungo solo una notizia..., sia Mercury sia Evinrude dopo attenta valutazione del mercato USA, stanno progettando la sostituzione dei 2t ad alta cavalleria ad oggi prodotti, con i 4t.

A primavera i risultati.

Per il momento me ne vado a St.Louis a giocare un pò a poker.
Laughing
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet