Quando saranno dichiarati illegali i 2tempi? [pag. 4]

Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 31/72
ma hanno mai pensato se si sbiella un motore 4 t cosa succede? se qualcuno lo sà ditelo x favore
perchè nella discussione sull'inquinamento è giusto che si sappia pure questo.
Ascolto molto chi parla poco.
Tenente di Vascello
treccia
Mi piace
- 32/72
Comunque è giusto porsi delle domande, su cosa ci accadra in futuro, vedete quello che capita oggi con le auto, fino a ieri cammini poi non più poi se paghi cammini, chi non ha le possibilità di cambiare auto nuova si attacca, ma la tragedia che fanno attaccare anche auto nuove ecc
Scusate forse è OT
Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 33/72
treccia ha scritto:

Scusate forse è OT
Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed


Confused
Un pochino OT, ci sarebbe da riprendere il discorso sull'inquinamento in base alle diverse rilevazioni e rivelazioni a tutt'oggi elencate nei diversi siti istituzionali (nonchè mondiali) che si occupano di tener vivo l'interesse di noi poveri "prima contribuenti" poi "corresponsabili" e più avanti ancora "esseri umani".

Ma non è questo il 3d.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 34/72
presepista ha scritto:
ma hanno mai pensato se si sbiella un motore 4 t cosa succede? se qualcuno lo sà ditelo x favore
perchè nella discussione sull'inquinamento è giusto che si sappia pure questo.

Confused
Un 2t scarica dai 20 ai 35 gr olio (non combusto) per ora di lavoro (è una quotazione minima basata sui 25 cv classici prodotti dal 1950 e pubblicata diversi anni fa da BRP).

Moltiplicalo per i milioni di motori che sono in circolazione e poi paragonalo alla % di 4t che sbiellano (in 30 anni non me ne è capitato neanche uno).

E' cmq chiaro che se sbidoniamo 120.000 Tons di greggio da una petroliera non a norma perchè senza doppio scafo abbiamo inquinamento sufficiente da controbilanciare la produzione di 2t per altri 100 anni, ma ciò non è una giustificazione, dato che in questo caso le compagnie di assicurazione si dovrebbero far carico dei danni (anche ambientali) e che si tratta di un incidente.

In genere è più facile iniziare dalle piccole cose, e con un pò di buona volontà e di rispetto, la qualità della vita può migliorare.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 35/72
presepista ha scritto:
ma hanno mai pensato se si sbiella un motore 4 t cosa succede? se qualcuno lo sà ditelo x favore
perchè nella discussione sull'inquinamento è giusto che si sappia pure questo.


e cosa dovrebbe fare un fb 4 t ?non comprendo Question
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 36/72
isla ha scritto:
presepista ha scritto:
ma hanno mai pensato se si sbiella un motore 4 t cosa succede? se qualcuno lo sà ditelo x favore
perchè nella discussione sull'inquinamento è giusto che si sappia pure questo.


e cosa dovrebbe fare un fb 4 t ?non comprendo Question


Forse intende dire che se si sfonda il monoblocco si riversa in mare tutto l'olio motore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 37/72
VanBob ha scritto:
isla ha scritto:
presepista ha scritto:
ma hanno mai pensato se si sbiella un motore 4 t cosa succede? se qualcuno lo sà ditelo x favore
perchè nella discussione sull'inquinamento è giusto che si sappia pure questo.


e cosa dovrebbe fare un fb 4 t ?non comprendo Question


Forse intende dire che se si sfonda il monoblocco si riversa in mare tutto l'olio motore.


Question Question Question
la coppa dell'olio nei 4 t e' prevalentemente sotto al motore dentro al gambale lontana dai manovellismi,anche in caso di sfondamento del monoblocco,credo che la fuoriuscita d'olio sia molto ma molto limitata
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 38/72
isla ha scritto:

la coppa dell'olio nei 4 t e' prevalentemente sotto al motore dentro al gambale lontana dai manovellismi,anche in caso di sfondamento del monoblocco,credo che la fuoriuscita d'olio sia molto ma molto limitata


Confused
Quasi nulla o nulla del tutto se le guarnizioni tengono , altrimenti se potesse uscire l'olio altresì potrebbe entrare l'acqua.
Dico bene ?
Buona anno Isla
CHICCA
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 39/72
CHICCA ha scritto:
isla ha scritto:

la coppa dell'olio nei 4 t e' prevalentemente sotto al motore dentro al gambale lontana dai manovellismi,anche in caso di sfondamento del monoblocco,credo che la fuoriuscita d'olio sia molto ma molto limitata


Confused
Quasi nulla o nulla del tutto se le guarnizioni tengono , altrimenti se potesse uscire l'olio altresì potrebbe entrare l'acqua.
Dico bene ?
Buona anno Isla
CHICCA
Smile


buon anno anche a te'!
non capisco il collegamento guarnizioni-sfondamento monoblocco Question Wink
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 40/72
Ma secondo me il problema non è soltanto quello......

almeno per le piccole potenze <40cv il fattore peso del motore è importante anzi essenziale , nel mio caso ad esempio un gommo di 4mt scarsi , un 15 cv2T pesa a vuoto 27Kg ora non ne conosco ma credo a pari potenza un 4T sia ben più pesante , o sbaglio ????
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sailornet