Quando saranno dichiarati illegali i 2tempi? [pag. 5]

Tenente di Vascello
johnny
Mi piace
- 41/72
CHICCA ha scritto:

Confused
Un 2t scarica dai 20 ai 35 gr olio (non combusto) per ora di lavoro (è una quotazione minima basata sui 25 cv classici prodotti dal 1950 e pubblicata diversi anni fa da BRP).


scusa CHICCA sai per caso quanto olio non combusto emette un motore 2T a iniezione, di quelli che usano il TC-W3, mi pareva di aver letto (credo in questo forum) che questo tipo di olio partecipa in maniera attiva alla combustione, se si, quanto?
Comandante Johnny, il lagunauta
canotto: Joker Boat coaster 580 - macinino: Evinrude 90hp fithc
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 42/72
I motori 4t che trovanno applicazione in nautica credo che molto difficilmente sbiellino: non sono prototipi da f1, girano al max 6000/7000 giri contro i 19/20 mila ; anche in caso di rottura (anche a me non è mai capitato di vederne qualcuno) non credo sfondino testata e monoblocco.
Tuttavia il problema dell'inquinamento dei quattro tempi si sposta a valle, per cosi dire, e cioè al momento di smaltire gli oli usati: troppo spesso, ancora oggi che tutti noi dovremmo avere una coscienza ecologica mi capita di vedere gente che scarica olio nei tombini. Poi sul fatto che ci siano delle lobbies che, col pretesto dell'ecologia e della salvaguardia dell'ambiente ci costringono a rottamare mezzi ancora validissimi e a farci pagare salatissimi nuovi prodotti beh......... non ci resta che piangere Crying or Very sad
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 43/72
isla ha scritto:


buon anno anche a te'!
non capisco il collegamento guarnizioni-sfondamento monoblocco Question Wink

Confused
Intendevo dire le guarnizioni del gambale non della testa, se si sfonda il monoblocco il max che può succedere è che l'olio finisca nel gambale (gambuccio per gli appassionati del prosciutto come me).
Confused
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 44/72
in costa smeralda prima di vietare i 2 tempi, che ancora non è proprio così, hanno fatto delle campagne di rottamazione ed i motori 4 tempi li vendevano per due lire!
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 45/72
Citazione:

lemmo Inviato: Gio 03/01/08 12:28 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

in costa smeralda prima di vietare i 2 tempi, che ancora non è proprio così, hanno fatto delle campagne di rottamazione ed i motori 4 tempi li vendevano per due lire!


in che senso????
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 46/72
tanor74 ha scritto:
Citazione:

lemmo Inviato: Gio 03/01/08 12:28 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

in costa smeralda prima di vietare i 2 tempi, che ancora non è proprio così, hanno fatto delle campagne di rottamazione ed i motori 4 tempi li vendevano per due lire!


in che senso????


Confused
Al tempo delle Lire ovviamente (quelle che suonava Nerone).
Ad oggi non ho ne visto ne sentito di promozioni o di rottamazioni, forse il Lemmo si riferiva ai motorini stradali "elettrici" (unica promozione effettuata nel 2002 in Costa Smeralda) se poi vi dico il prezzo di vendita ................................... beh ! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 47/72
credetemi vi dico che è vero io in prima persona non ho beneficiato di tali agevolazioni ma il 28 ero in cantiere per ritirare il carrello e parlavo con il titolare di questo fatto ma era una cosa che già conoscevo!
a seconda della potenza del motore c'era un incentivo, praticamente se tu davi il tuo vecchio 737 per intenderci potevi prendere un yamaha 747 4 tempi per un prezzo scontato del 30% ma ho sentito che facevano anche il 70% a seconda delle zone.
per quanto riguarda la percentuale di sconto non sono certo dell'importo inquanto ad arzachena mi hanno detto il 30 ed in un altro posto il 70.
però vi assicuro che esisteva questa cosa penso nel 2003/2004!
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 48/72
lemmo ha scritto:
credetemi vi dico che è vero io in prima persona non ho beneficiato di tali agevolazioni ma il 28 ero in cantiere per ritirare il carrello e parlavo con il titolare di questo fatto ma era una cosa che già conoscevo!
a seconda della potenza del motore c'era un incentivo, praticamente se tu davi il tuo vecchio 737 per intenderci potevi prendere un yamaha 747 4 tempi per un prezzo scontato del 30% ma ho sentito che facevano anche il 70% a seconda delle zone.
per quanto riguarda la percentuale di sconto non sono certo dell'importo inquanto ad arzachena mi hanno detto il 30 ed in un altro posto il 70.
però vi assicuro che esisteva questa cosa penso nel 2003/2004!

Confused
Sono sconti di cantiere, non promozioni (rottamazioni) statali e sono state effettuate dopo la riforma dlgs 171 per agevolare la vendita dei 40 cv senza patente.
Lo sconto max che faceva la honda ad esempio era = a 0% se portavi indietro un 2t.
Altri concessionari si impegnavano per un 15% dal prezzo di listino, ma suvvia dove si possono trovare secondo te sconti pari al 30-70 % su materiali appena commercializzati ?
Siamo seri, prova a chiedere uno sconto per la Tiguan o la Qashquai o la Outlander...e senti cosa ti rispondono.
Mica siamo in USA dove tutto è possibile !
Smile

Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 49/72
ecco qualcosa per farvi vedere che non sono un ciarlatano!

GIOVEDÌ, 26 MAGGIO 2005
Un nuovo bando per l’acquisto di motori marini

Dopo la delusione di gran parte dei 300 aspiranti che avevano presentato domanda per ottenere il contributo per l’acquisto di un motore fuoribordo a basso impatto ambientale, e che erano incorsi nei tagli fatti dopo il primo bando, ora il ministero dell’Ambiente intende nuovamente incentivare l’acquisto di motori fuoribordo provvisti di certificato che attesti la rispondenza delle norme delle direttive Cee. La promozione però, è rivolta unicamente ai residenti alla Maddalena e alle imprese aventi sede legale nel comune che prestano servizi di noleggio barche, charter, trasporto collettivo o diving. Gli interessati non devono aver già ottenuto in qualunque forma, altra agevolazione pubblica per la medesima iniziativa.
Pertanto non sono ammessi a partecipare al bando coloro che si sono utilmente collocati nella precedente graduatoria. Il contributo sarà concesso per una quota percentuale del costo dei motori conformi alle norme della direttiva acquistati in Italia sulla base dell’anno di costruzione e della potenza del motore due tempi sostituito. Un motore di potenza compresa tra i 2 e 40 cavalli, immatricolati fino a dicembre 1995, avrà un contributo del 70% dal’96 in poi 50%. Motore di potenza compresa fra i 41 e 75 cavalli immatricolati entro il 1995, avrà un contributo del 50%,dopo 96 il 40%. Un motore di potenza compreso tra 76 e 115 cavalli immatricolato fino a 95 spetterà un contributo del 25%, dopo 96, il 15%.
Il motore acquistato deve essere di potenza inferiore uguale o superiore al 20% a quello rottamato. Le domande in carta semplice dovranno essere indirizzate al comune di La Maddalena, Piazza Garibaldi 07024, e devono arrivare entro il trentesimo giorno successivo dalla data della pubblicazione e cioè dal 18 maggio 2005. (a.n.)


Fonte: "La Nuova Sardegna"
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 50/72
chicca mi sembra un pò strano che un cantiere ti faccia il 30 % di sconto comunque ti assicuro che il ministero dell'ambiente non ha dato incentivi solo per la maddalena ma anche per altri comuni in zona costa comunque io non sono di quella zona e se c'è qualcuno che sà mettere chiarezza avanti si faccia sentire!
Sailornet