Docilissimo evinrude

Capitano di Corvetta
vagabondo (autore)
Mi piace
- 1/15
Non riesco a capire per qual motivo il mio motore evinrude 115 sia tenerissimo allo sterzo...non tira in navigazione da nessuna parte sia ad andature veloci che in dislocamento e' praticamente neutro...sembra idroguidato ma non lo e'...

ho avuto tanti motori di tante marche ma sicuramente piu' duri a girare in navigazione ed in piu' se regolavi la pinnetta direzionale per la velocita' di crociera poi non era regolata x andature diverse...

forse e' fulcrato in modo diverso????
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 2/15
vagabondo ha scritto:
Non riesco a capire per qual motivo il mio motore evinrude 115 sia tenerissimo allo sterzo...non tira in navigazione da nessuna parte sia ad andature veloci che in dislocamento e' praticamente neutro...sembra idroguidato ma non lo e'...

ho avuto tanti motori di tante marche ma sicuramente piu' duri a girare in navigazione ed in piu' se regolavi la pinnetta direzionale per la velocita' di crociera poi non era regolata x andature diverse...

forse e' fulcrato in modo diverso????


Forse questo te l'hanno montato come si deve.... Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
vagabondo (autore)
Mi piace
- 3/15
Forse questo te l'hanno montato come si deve.... Wink[/quote]

Certamente si' ma non penso dipenda solo da quello...oltretutto e' gia un motore di 4 anni quindi non nuovissimo....
e sicuramente non sara' l'oggeto dei desideri ..ma questa sua neutralita' mi ha impressionato...puoi virare col mignolo...puoi mollare il volante...puoi acellerare e decellerare senza tenere la ruota..puoi lasciarlo in semivirata...non ripercuote alcun tiramento e vibrazione...

troppe cose da imputare al solo montaggio....non e' che possa essere bilanciato meglio di un'altro sul perno ???
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 4/15
vagabondo ha scritto:
Forse questo te l'hanno montato come si deve.... Wink

Certamente si' ma non penso dipenda solo da quello...oltretutto e' gia un motore di 4 anni quindi non nuovissimo....
e sicuramente non sara' l'oggeto dei desideri ..ma questa sua neutralita' mi ha impressionato...puoi virare col mignolo...puoi mollare il volante...puoi acellerare e decellerare senza tenere la ruota..puoi lasciarlo in semivirata...non ripercuote alcun tiramento e vibrazione...

troppe cose da imputare al solo montaggio....non e' che possa essere bilanciato meglio di un'altro sul perno ???


Per quel che ne so tutta la "midsection" degli etech, al di la diu qualkche "maquillage" estetico è presa pari pari dai vecchi 2t carburati, per cui non ha nulla di rivoluzionario, anzi...

Il bilanciamento dipende molto sia dall'elica , sia dalla turbolenza del flusso che la carena le manda( e quindi dall'assetto verticale e trasversale del motore), ed in minor parte dall'azione del pinnino di compensazione.
Probabilmente hai azzeccato un "pacchetto" che lavora molto bene.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
vagabondo (autore)
Mi piace
- 5/15
Si in effetti non vedo rivoluzionarie concezioni e sicuramente sara' propio l'intero pacchetto a deciderne gli sviluppi ...poi mi trovo pero' con qualche problema di cavitazione...ed anche li' la carena fara' la sua parte
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 6/15
vagabondo ha scritto:
Si in effetti non vedo rivoluzionarie concezioni e sicuramente sara' propio l'intero pacchetto a deciderne gli sviluppi ...poi mi trovo pero' con qualche problema di cavitazione...ed anche li' la carena fara' la sua parte


Una cosa che sembra molto scema ma non lo è è l'allineamento TRASVERSALE.

Basta spostare il motore di qualche cm lateralmente per cambiare il modo con cui il piede viene investito dal flusso d'acqua.
Ricordo che Volvo usava di proposito piedi disassati per compensare la coppia di rotazione dell'elica...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
vagabondo (autore)
Mi piace
- 7/15
potrebbe essere un'idea ma fare altri fori senza una certezza di risultato mi sembra rischioso.
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 8/15
comunque il tutto mi sa' dell'incredibile,che non ci sia nessun effetto,mi lascia perplesso,vado contro corrente,non e' che e' montato male? Question
Capitano di Corvetta
vagabondo (autore)
Mi piace
- 9/15
isla ha scritto:
comunque il tutto mi sa' dell'incredibile,che non ci sia nessun effetto,mi lascia perplesso,vado contro corrente,non e' che e' montato male? Question


Cosa intendi x montato male Isla..forse intendi non centrale sullo specchio di poppa in modo da neutralizzare l'effetto della destrosita' dellelica???
---------------mi e' dolce la vita---------------Clubman 21 + suzuki 140
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 10/15
vagabondo ha scritto:
isla ha scritto:
comunque il tutto mi sa' dell'incredibile,che non ci sia nessun effetto,mi lascia perplesso,vado contro corrente,non e' che e' montato male? Question


Cosa intendi x montato male Isla..forse intendi non centrale sullo specchio di poppa in modo da neutralizzare l'effetto della destrosita' dellelica???


non e' la prima volta che sento dire che nel caso di monomotore,questo viene montato disassato rispetto al centro carena,pero' non ho riscontro,so solo che gli effetti dell'elica li ho sempre sentiti,e non poco! Wink
Sailornet