Kit fai da te, Impianto Lavaggio Freni Carello [pag. 6]

Guardiamarina
morenobz
Mi piace
- 51/57
è questo il bullone a cui attaccare il flessibile ?

( quello vicino all´occhiello inferiore dell`ammortizzatore..)
https://www.gommonauti.it/ptopic41247_kit_fai_da_te_impianto_lavaggio_freni_carello.html?sp_pid=1176910#1176910
"armatore" in piccolo, molto in piccolo !!
Super Alcione america + Mercuy 20 hp
Mondial Marine 440 + Mercury ELPTO 40 Hp
Guardiamarina
morenobz
Mi piace
- 52/57
scusate se stresso, ... ma mi piace troppo questo lavoro, e volevo farlo anch´io...

è questo il bullone ?
re: Kit fai da te, Impianto Lavaggio Freni Carello


Grazie a chi mi dará una mano..
"armatore" in piccolo, molto in piccolo !!
Super Alcione america + Mercuy 20 hp
Mondial Marine 440 + Mercury ELPTO 40 Hp
Ammiraglio di squadra
byanonimo (autore)
Mi piace
- 53/57
Credo proprio di no... quello bullone, credo che serva per la regolazione dei tamburi.
Devi guardare se c'e un dato con il foro, oppure crearlo da zero, cioe inserire un portagomma (tipo aria compressa) con dato e controdato per il bloccaggio.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Guardiamarina
morenobz
Mi piace
- 54/57
ah.--- avevo capito che era predisposto all´origine e bisognava solo togliere il bullone..

Ma allora si devono smontare i mozzi ???
"armatore" in piccolo, molto in piccolo !!
Super Alcione america + Mercuy 20 hp
Mondial Marine 440 + Mercury ELPTO 40 Hp
Ammiraglio di squadra
byanonimo (autore)
Mi piace
- 55/57
Su gli ultimi modelli c'e già la predisposizione, se guardi le foto iniziali, si vede un dato saldato

re: Kit fai da te, Impianto Lavaggio Freni Carello


Se provi ad infilarci un cacciavite, vedrai che entri nel tamburo.

Sul forum mi sembra che qualcuno abbia creato una cosa simile da zero, per quelli non predisposti, smontando il tamburo e saldato un attacco per il lavaggio.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Guardiamarina
morenobz
Mi piace
- 56/57
dopo aver letto tutti i post, tra cui uno mio precedente, vi aggiorno. Non ho fatto nulla, ho lasciato tutto come "mamma Ellebi" aveva fatto, senza verificare il tutto dopo averlo acquistato da uno che forse forse aveva gonfiato solo le gomme. Lo avevo smontato tutto, messo in acido citrico, asciiugato e riverniciato. Un ottimo lavoro, salvo i freni, che mi sembravano ok. Dopo averlo usato e fatto un bel po; di km, tanti in autostrada, dietro ad un camper... la scorsa domenica, al rientro dalla Festa del Redentore, arrivo davanti al garage dove lo lascio, e noto la ruota del carrello. Lo metto sul cric, tocco la ruota e.. mi resta in mano! Morale, i cucinetti non esistevano più, il fusello era tutto consumato ( per le metà del diametro del fusello...) le ganasce.. quali ganasce?.. non c' erano più... Ora ho ordinato i tamburi, fusello, cuscinetti ecc.. nuovi, e la settimana prox vorrei rimontare il tutto. L' altro lato è ok, cambierò solo i ferodi è tutto bello ingrassato-
Vorrei mettere il sistema di lavaggio ma ho visto che non ho il famoso bullone. Cosa dite, foro e ci metto un bullone passante o è meglio saldarlo o filettarlo alla piastra ?

PS ho raccontato la mia esperienza percè forse così qualcuno avrà modo di pensarci bene sulla manutenzione preventiva..e no fare come ho fatto io... ah. ho ordinato anche 365 ceri per tutti i santi dell' anno Smile
"armatore" in piccolo, molto in piccolo !!
Super Alcione america + Mercuy 20 hp
Mondial Marine 440 + Mercury ELPTO 40 Hp
Ammiraglio di squadra
byanonimo (autore)
Mi piace
- 57/57
Forse la soluzione migliore e mettere un bullone passante, credo non sia possibile filettare la lamiera in questione, troppo esile. Forse trovi degli attacchi portatubo con dato, che si possano fissare alla lamiera del freno.
Prendi spunto da questa Lista
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sailornet