Kit fai da te, Impianto Lavaggio Freni Carello [pag. 2]

Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 11/57
ottima idea! darò anch'io un'occhiata sul mio se è possibile realizzarlo
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 12/57
io avrei metto tutto in plastica... dal raccordo alle fascette...ora dovrai fare un sistema di lavaggio per il sistema di lavaggio.
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 13/57
i carrelli ellebi che hanno il foro già predisposto per il lavaggio freni saono quelli dopo l'anno 2008.
quelli prima ......................................................... si va di trapano .
Tenente di Vascello
Lix84
Mi piace
- 14/57
infatti....il mio del 2000 nada...anche se i tamburi son nuovi...trapano e maschio....
Comune di 1° Classe
ace1
Mi piace
- 15/57
Grande idea !
Non so se nel mio si potrà fare visto che è un modello un pò datato , ho solo un piccolo dubbio, non è che l'acqua insieme alla salsedine si porta via anche il grasso?
Sergente
capt.tranquillo
Mi piace
- 16/57
Ciao a tutti,
non voglio fare il guastafeste ma al big blu dello scorso anno avevo visto anche io il sistema della ellebi e subito mi ero messo all'opera per l'upgrade del mio percontra.
il problema è che dopo aver fatto l'impianto che prevedeva due spezzoni di tubo in gomma collegati ai tamburi, per non avere problemi di corrosione sulla maglia del flessibile, ed averlo utilizzato ogni volta che rientravo al rimessagggio, i mozzi si sono piantati.
Infatti quando ho smontato i mozzi suddetti ho trovato tutto ossidato e senza traccia di grasso, e i cuscinetti completamente andati.
La colpa credo sia da attribuire al fatto che l'acqua con la pressione ha portato via il grasso lasciando tutto senza lubrificazione, al contrario di prima che ogni volta che smontavo i mozzi la manutenzione li trovavo ben unti e senza ruggine.
Risultato ho ricomperato un nuovo assale e non ho più rimontto i tubi di lavaggio.
Forse per l'ingrassaggio si potrebbe utilizzare del grasso marino. Io però peril momento lascio tutto come è.
Comune di 1° Classe
VEGA62
Mi piace
- 17/57
Ottima idea anche da parte mia, chissà se lo potrò fare anch'io sul carrello SACAR? Mah .Grazie dell'idea...
Ammiraglio di squadra
byanonimo (autore)
Mi piace
- 18/57
capt.tranquillo ha scritto:
Ciao a tutti,
non voglio fare il guastafeste ma al big blu dello scorso anno avevo visto anche io il sistema della ellebi e subito mi ero messo all'opera per l'upgrade del mio percontra.
il problema è che dopo aver fatto l'impianto che prevedeva due spezzoni di tubo in gomma collegati ai tamburi, per non avere problemi di corrosione sulla maglia del flessibile, ed averlo utilizzato ogni volta che rientravo al rimessagggio, i mozzi si sono piantati.
Infatti quando ho smontato i mozzi suddetti ho trovato tutto ossidato e senza traccia di grasso, e i cuscinetti completamente andati.
La colpa credo sia da attribuire al fatto che l'acqua con la pressione ha portato via il grasso lasciando tutto senza lubrificazione, al contrario di prima che ogni volta che smontavo i mozzi la manutenzione li trovavo ben unti e senza ruggine.
Risultato ho ricomperato un nuovo assale e non ho più rimontto i tubi di lavaggio.
Forse per l'ingrassaggio si potrebbe utilizzare del grasso marino. Io però peril momento lascio tutto come è.


Sinceramente io non ho mai avuto problemi, sul carrello ellebi, anzi ti diro di piu, Felice proprio oggi sono andato ad acquistare il necessario per fare l'impianto sul mio nuovo carrello, un 7201/B.....


re: Kit fai da te, Impianto Lavaggio Freni Carello


Materiale:

3 metri tubo aria alta pressione da 8mm
4 attacchi tubo da 1/8
4 niples 1/4-1/8
2 niples 1/8-3/8

Totale spesa 17.00 euro...

Felice bye
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 19/57
Considerando che sono solo due ruote, si possono lavare una alla volta senza fare l'impianto.
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 20/57
- Ultima modifica di wsz il 24/07/12 11:30, modificato 1 volta in totale
Anch'io ho realizzato il sistema di lavaggio come sopra descritto
(il mio carrello ha solo due ruote e quindi le lavo alternativamente)

(come vedete dalle foto ho dovuto usare un adattatore
perche' non ho trovato il flessibile della lunghezza giusta lughezza con attacco da 1/8


re: Kit fai da te, Impianto Lavaggio Freni Carello



certo cosi' l'acqua di mare non rovina nulla Cool almeno speriamo.

Pero' una cosa e' strana: perche' il foro del lavaggio non e' posizionato nella
parte alta del mozzo invece della parte bassa ?

Cosi' l'acqua non lava mai bene la parte alta del mozzo almeno credo Rolling Eyes
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Sailornet