Scarico acqua ritardato di 30 secondi

Sergente
bordonia (autore)
Mi piace
- 1/20
Salve a tutti...eccomi di nuovo a chiedere consiglio.

Ieri ho acceso il mio motore Mercuty 40 per vedere se funzionasse tutto bene prima del varo che avverrà tra qualche giorno.
Attacco le cuffie, apro l'acqua, accendo il motore che parte al primo colpo ma mi accorgo che non esce acqua dal suo scarico.
Premetto che la girante è nuova, subito mi allarmo, spengo e controllo che le cuffie siano ben posizionate. °Cosi era.
Riaccendo sperando nella buona sorte, ma niente acqua ancora, poi ad un tratto passati tipo 30 secondi ecco che conincia a "sputare" l'acqua tanto attesa.
Con un sospiro di sollivo ma acora preoccupato tengo acceso il motore per una buona mezz'oretta per vedere se ci fosse qualche malfunzionamento.
Tutto ok, acqua sputata sempre costantemente e con buona pressione per tutto il tempo.

Ora mi chiedo, siccome non ne ho proprio idea perchè la mia esperienza è pressochè nulla, è normale che prima di sputare l'acqua ci metta un po come se dovesse entrare in circolo?

Grazie a tutti in anticipo come sempre!!!
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/20
forse 30 secondi sono un pò troppi... è un 4 tempi?
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sergente
bordonia (autore)
Mi piace
- 3/20
Si è un 4 tempi, Mercury 40/60 4t del 99
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 4/20
forse i secondi sono di meno,ti sembrano un'eternità forse perché hai poca esperienza (li hai cronometrati?)

Comunque tu parli di 30 secondi per la fuoriuscita dell'acqua dalla spia oppure dallo scarico sull'elica? (la prossima volta facci caso).

Visto che la girante è nuova (spero che la precedente non sia andata in pezzi) potresti avere una otturazione sul tubetto spia, risolvibile smontandolo e soffiandolo con aria compressa.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 5/20
ocramx ha scritto:
potresti avere una otturazione sul tubetto spia, risolvibile smontandolo e soffiandolo con aria compressa.


il tubetto spia non è tappato perchè l'acqua - dopo questi 30 secondi - esce con discreta pressione.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Capitano di Corvetta
sardino
Mi piace
- 6/20
Credo il tempo possa dipendere da diversi fattori: temperatura acqua, stato d'usura dei termostati, vie d'acqua completamente vuote. Non sò Question trenta secondi non mi sembrano poi tanti ma sono poi stati effettivamente 30? O di più? Da tenere in considerazione che il motore è stato acceso e poi spento.
Non sò, non la vedo così tragica Rolling Eyes Embarassed
Un Uomo Senza Sogni .... E' un Uomo Senza Domani .....
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 7/20
L'acqua che fornivi al motore aveva una pressione adeguata?
Griglie di aspirazione sporche?
Non conosco il motore ... c'è una guarnizione o degli oring sulla calotta che copre la girante? Potrebbe essere che stia prendendo aria?
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Sergente
bordonia (autore)
Mi piace
- 8/20
Grazie a tutti delle risposte, vi spiego meglio:

Ho comprato questa barca e di conseguenza questo motore proprio quest'anno, non l'ho ancora mai usato in mare.
Proprio per questo ho provato ad accenderlo, cosi da evitare brutte sorprese quando sarà gia in acqua, cosa che complicherebbe non poco sistemalo.
Mi è stato consegnato dal concessionario il quale mi ha fatto tutto il rimessaggio e me lo ha preparato con tutto quello che c'è da fare (a detta sua chiaramente).
Per questo non ho esperienza e non so se è una cosa normale o meno questo ritardo di scarico acqua.
Quello che ho notato è che prima di scaricare l'acqua da tubicino usciva aria calda, infatti appena è arrivata l'acqua era calda, che si è subito raffreddata andando in circolo.
Le griglie di aspirazione sono pilute cosi come tutto il resto dal momento che ancora deve andare in acqua.
Le vie d'acqua erano sicuramente completamente vuote dal momento che la barca è in secca.

Se mi dite che è normale tiro un sospiro di sollievo.
Spero di essermi spiegato.
Tenente di Vascello
riccardo911
Mi piace
- 9/20
Secondo me ti conviene provarlo con un bidone........cosi' vedi se la girante funziona......con le cuffie l'acqua gira x pressione.....non per la girante che fa il suo dovere;
Un certo ritardo potrebbe essere dovuto anche al termostato...
vivi e lascia vivere
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 10/20
Succede anche a me, dopo che è fermo da un pò e se lo riavvio con le cuffie, ci mette una 20 di secondi prima di sputare l'acqua, e la cosa mi preoccupava un pò.
L'altro giorno è venuto il meccanico a farmi il tagliando, gli ho chiesto e mi ha detto che è normale, mi ha fatto vedere che giro fa l'acqua, e che con le cuffie la cosa è un pò più lenta.
Non mi devo preoccupare. Il mio è mercury 115 4 tempi.

Ciao
Sailornet