Suzuki DF 40 - tagliando anticipato o ritardato?

Tenente di Vascello
luciogianna (autore)
Mi piace
- 1/14
Considerando che il primo tagliando del mio Suzuki DF 40 è programmato dopo le 20 ore,
facendo un conto veloce sulle uscite, direi che sono vicino...... a quel numero.
La mia domanda è: ""Posso partire per la Plastic Travel Elba? e al raggiungimento delle 20 ore non c'è alcun problema se il tagliando lo faccio anche in seguito???"" Sad

Grazie Luciano Laughing
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/14
Quanto ci sei vicino?
Considera che alla gita userai motore per almeno 10 ore.... io lo farei prima!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
luciogianna (autore)
Mi piace
- 3/14
Grazie Vanbob per la tua risposta non credevo che mi rispondesse qualcuno!
Sinceramente, anche a fare un calcolo delle uscite dell'anno passato (le prime uscite), non mi so rendere realmente conto del tempo trascorso........ e quindi.......... booooo Sad
potrei fare una media di 2 ore per uscita e quindi andrei a 12 ore perchè mi sembra che sia uscito 6 volte
Mettiamo che sia intorno alle 15 ore, tu credi davveo che possa farlo anticipatamente quel benedetto tagliando???
e visto che siamo nell'argomento, all'incirca sai dirmi quanto spenderò......... più o meno............ non è che mi danno una botta tra capo e collo???!! Sad Sad Sad

Grazie Luciano
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 4/14
non credo piu di 120 euro a occhio...
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/14
Meglio anticipato che ritardato a meno che non sia un ritardo veramente minimo, quali interventi prevede il tagliando delle 20 ore?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
king67ext
Mi piace
- 6/14
Ciao,
se leggi il libretto istruzioni del tuo motore ci dovrebbe essere scritto come fare per sapere quante ore di uso ha il tuo motere, se è un suzuki, mi sembra si deve girare la chiave di accensione al primo scatto, a quel punto per qualche secondo la lancetta del contagiri ti segnalerà una tacca ogni 10 ore di uso, esempio: se ti segna 1 tacca vuol dire 10 ore, 2 tacche 20 e via di seguito fino alle 500 ore dei 5000 giri, poi si resetta e riparte da 0 con in più un bip acustico, almeno sul mio 175 suzuki è cosi comunque sul libretto ci deve essere scritto.
NUOVA JOLLY King 670 eXtreme
Suzuki 175 Big Block
Tenente di Vascello
luciogianna (autore)
Mi piace
- 7/14
ringrazio tutti per le gentili risposte........ Wink
e in questi giorni chiamerò il concessionario
e sentirò quello ch mi consiglia lui Laughing
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 8/14
LUCIOGIANNA ha scritto:
Grazie Vanbob per la tua risposta non credevo che mi rispondesse qualcuno!


UN piccolo consiglio, se metti un pochino di cura in più nel redigere il titolo della discussione le risposte si moltiplicheranno in modo esponenziale.

Esempio: "Suzuki DF 40, primo tagliando"
Wink Libero
Tenente di Vascello
luciogianna (autore)
Mi piace
- 9/14
mi sono deciso..... ho fatto il tagliando e con stupore il motore è partito al primo colpo dopo la sosta (da settembre)del periodo invernale. Il meccanico mi dovrebbe aver aumentato anche la cilindrata da 40 a 60.
Questo vi chiedo...... è possibile verificare il tipo di centralina sostituita? Sad
L'anno scorso quando ho acquistato il gommo, il rivenditore mi disse che il colore del pezzo sostituito sarebbe stato bianco anzichè nero come quello originale. Questo discorso perchè il meccanico ha sostituito il pezzo con uno di colore nero, e quando (io ero presente al lavoro) scherzosamente gli ho detto: "Non ci avrai mica rimesso lo stesso???!" lui riferiva che il numero sul pezzo cambiato era differente.

non vedo l'ora di buttarlo in acqua e verificare
se veramente qualcosa sarà cambiato!
Per potervi star dietro quando andremo all'Elba a fine maggio
credo che mi ci vorrà della potenza! Laughing

saluti Luciano
Tenente di Vascello
luciogianna (autore)
Mi piace
- 10/14
Che bello navigar!!! Sbellica
Ieri pomeriggio sono uscito per la prima volta del 2009, ci siam fatti un giretto di circa 30 minuti, arrivando fino all'altezza di Forte dei Marmi. La Nedina, ossia mia suocera, la grulla Maremmana, ad un certo punto ha esclamato: - "VAI TROPPO FORTE". Effettivamente SI, si..... per la velocità del 40 df. Ho voluto provare a tirargli il collo e vedere se c'era un cambiamento, visto che il meccanico l'ha potenziato fino a 60 CV. UT
Probabilmente qualcosa è cambiato il contagiri segnava 6.000. Non ho potuto verificare la velocità poichè non ho alcun strumento idoneo, ma sia i giri, sia l'ebrezza della nuova stagionale uscita, posso concludere che và che è una bellezza.
Adesso attendo il Plastic all'Elba.

Saluti a tutti
Luciano
Sbellica
Sailornet