Spegnimento motore ritardato

Sottocapo
brava18 (autore)
Mi piace
- 1/13
buon giorno a tutti.
il mio yamaha f40 aetl , dopo essere arrivato a destinazione,ho ruotato la chiave per spegnerlo ma e' rimasto in moto.ho addirittura tolto la chiave ma e' rimasto in moto.poi si e' spento.
il tutto e' durato circa 20 secondi. i successivi spegnimenti sono andati a buon fine.
di cosa mi devo preoccupare?
grazie per l'attenzione.
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 2/13
Non ti preoccupare è sicuramente qualche falso contatto sul circuito elettrico, succedeva anche sul mio 521, qualche volta si spegneva qualche volta no, dovrebbe esserci qualche filo per mandare a massa le bobine o una cosa simile oppure , io ho dovuto verificare la continuità del filo, c'era un connettore ossidato e alle volte faceva contatto e alle volte no, lasciandomi acceso il motore. Ci vorrebbe lo schema elettrico per capire meglio dove intervenire altrimenti se non si è esperti del circuito diventa una cosa difficile.
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 3/13
molto probabilmente è andato in autoaccensione....è un fenomeno che accade in genere quando il minimo è troppo alto....prova a regolarlo, e non lo dovrebbe piu' fare. Comunque dai anche una controllata alle candele Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Sottocapo
brava18 (autore)
Mi piace
- 4/13
lele 71 ha scritto:
molto probabilmente è andato in autoaccensione....è un fenomeno che accade in genere quando il minimo è troppo alto....prova a regolarlo, e non lo dovrebbe piu' fare. Comunque dai anche una controllata alle candele Wink


grazie.sostituiro' le candele(e' piu' facile che battere i cavi del circuito).comunque il minimo e'tarato a 800/900 giri
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 5/13
brava18 ha scritto:
lele 71 ha scritto:
molto probabilmente è andato in autoaccensione....è un fenomeno che accade in genere quando il minimo è troppo alto....prova a regolarlo, e non lo dovrebbe piu' fare. Comunque dai anche una controllata alle candele Wink


grazie.sostituiro' le candele(e' piu' facile che battere i cavi del circuito).comunque il minimo e'tarato a 800/900 giri
no ragazzi non mi parlate di autoaccensione.se con il blocchetto in off leva la corrente alle candele chi fa bruciare la benzina.e poi puo' essere 1 colpo di autoaccensione non 20 secondi a 4 cilindri regolari.sara un problema al bloccetto o cavi ossidati UT
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 6/13
Se sapeste quante parolacce ho detto per il motore che non si spegneva..... il mare poco si addice agli impianti elettrici, anche se fatti benissimo.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 7/13
Potenza dei "made in Japan" ...... i motori marini in genere hanno difficoltà ad avviarsi, i giapponesi invece non ne vogliono sapere di spegnersi Sbellica Sbellica Sbellica ....... a parte gli scherzi anche secondo me è il blocchetto della chiave difettoso, prova a verificarlo con l'aiuto di un tester.....
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 8/13
autoaccenditi kit.....dopo supercar...nessuno più...è il frutto della chiave
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/13
gosbma ha scritto:
Potenza dei "made in Japan" ...... i motori marini in genere hanno difficoltà ad avviarsi, i giapponesi invece non ne vogliono sapere di spegnersi Sbellica Sbellica Sbellica ....... a parte gli scherzi anche secondo me è il blocchetto della chiave difettoso, prova a verificarlo con l'aiuto di un tester.....

Più che con un tester lo verificherei meccanicamente... Sono sicuro che basta una lubrificata. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
Finet
Mi piace
- 10/13
giuliano83 ha scritto:
brava18 ha scritto:
lele 71 ha scritto:
molto probabilmente è andato in autoaccensione....è un fenomeno che accade in genere quando il minimo è troppo alto....prova a regolarlo, e non lo dovrebbe piu' fare. Comunque dai anche una controllata alle candele Wink


grazie.sostituiro' le candele(e' piu' facile che battere i cavi del circuito).comunque il minimo e'tarato a 800/900 giri
no ragazzi non mi parlate di autoaccensione.se con il blocchetto in off leva la corrente alle candele chi fa bruciare la benzina.e poi puo' essere 1 colpo di autoaccensione non 20 secondi a 4 cilindri regolari.sara un problema al bloccetto o cavi ossidati UT


quoto ... Si e no...
Avevo un aletta rossa che mi ha fatto vincere un sacco di birre con l'autoaccensione... Potevo togliere la chiave lasciarla al minimo per 30 sec. E poi ridare il contatto.
Per vedere se é autoaccensione... Dai gas.
Se muore é autoaccensione .. Se prende giri.. Blocchetto.
Comunque era una moto.. E salvo la volta che l'ho annegata in un guado.. Aveva poche altre somoglianze con un motore marino.. Smile
- MARCO 26 IS - 2X Verado 225 - Cresci 3500 L-R
- NJ KING 720 Extreme -Suzuki DF 300 - Simacar 2500
- MARVEL 660 (Lomac 660 IN) - Yamaha 125 - Ellebi 1800
- JB Clubman 19 - Honda 90 Vtec - Ellebi 750
- ASSO 38 - Evinrude 15 …..Baule della macchina Smile
Sailornet