Antenna VHF da 240 cm sul gommone. Secondo voi è troppo lunga? [pag. 6]

Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 51/219
Allora, io alla fine ho preso una Glomex RA1225 che sarebbe il top di gamma delle antenne Glomex per VHF e devo dirti che mi sono trovato da Dio.
Rispetto all'antenna che avevo prima ci passa la notte e il giorno. Durante la traversata dell'anno scorso (già sapete che mare ho peso) ho chiamato un paio di volte sia compamare Pescara che circomare Vieste per la lettura delle condimeteo e comunicavo senza problemi anche da 60 miglia dalla costa.
Da Pescara nel luglio scorso luglio sul canale 72 sentivo nitidamente le conversazioni degli amici italiano che erano partiti prima di me e stavano in Croazia.
Sento le comunicazioni delle capitanerie da Venezia a Leuca senza problemi e non scherzo.
Ma il top del top (da restare davvero sbalordito) l'ho provato in navigazione verso nord tenendo Hvar a dritta (in pratica l'Italia era coperta dall'isola di Korcula): provo (così tanto per gioco) a chiamare compamare Pescara (tanto dico io figurati se mi sentono). Io: "compamare Pescara da Audace per prova apparato", risposta: "Audace da compamare perscara 10/10" UT Bhè devo dire che da quella volta ho iniziato a sentirmi più sicuro quando vado per mare!!!
Adesso io non so se l'antenna che ti ha proposto Van è valida, ti dico solo che con la mia mi trovo benissimo e poi l'assistenza della Glomex credo che non abbia eguali e sono pronto a fornirti le prove Wink
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 52/219
Non vorrei essere sgradevole, ma ogni raddoppio di potenza sono +3db e non 1,5 come prima indicato, sicuramente il collega radioamatore ha confuso.
No ad amplificatori che aiutano solo in trasmissione, ( 25w sono una potenza di tutto rispetto su un'antenna di ottimo guadagno )
Si, assolutamente si ad antenne che hanno un guadagno maggiore, ci si guadagna anche in ricezione oltre che in trasmissione.
Quando ero studente ( purtroppo molti anni fa ) gli Americani dicevano: 100 dollari alla radio e 1000 all'antenna.
Ciao da IS0-EPB
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Corvetta
zanzi973
Mi piace
- 53/219
quoto Giuseppone..... pochi soldi di radio e parecchi d antenna... direi che 25W in mare sono decisamente di tutto rispetto.
Non vedo molto estetica un antenna di 240cm su un gommone, troppe oscillazioni, colpi quelle antenne son spesso costruite per barche dislocanti. Le classiche lafayette da 150cm direi son più che sufficenti soprattutto se montate sul rollbar a 2 metri dallo specchio d acqua.

Andrea IZ3LET
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 54/219
In fondo sempre di 240 cm stiamo parlando. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 55/219
Oggi sono andato a farmi un'idea in negozio di nautica.

Mi sono reso conto che 240 cm sono davvero "na canna da pesca"... Il chè non sarebbe nemmeno un problema, se non fosse che ogni volta che monto la tenda nautica sono costretto a svitarla ed a lasciarla a penzoloni verso il basso. Garantisco che quella da 1,5 mt è una scocciatura, ma quella da 2,4 mt proprio non saprei dove metterla.
Una soluzione che potrebbe essermi congeniale potrebbe essere quella di montare un'antenna con connettore PL alla base, in modo da poterla svitare alla bisogna, anzichè abbatterla.

Qualche suggerimento ?
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 56/219
mauro70 ha scritto:
Oggi sono andato a farmi un'idea in negozio di nautica.

Mi sono reso conto che 240 cm sono davvero "na canna da pesca"... Il chè non sarebbe nemmeno un problema, se non fosse che ogni volta che monto la tenda nautica sono costretto a svitarla ed a lasciarla a penzoloni verso il basso. Garantisco che quella da 1,5 mt è una scocciatura, ma quella da 2,4 mt proprio non saprei dove metterla.
Una soluzione che potrebbe essermi congeniale potrebbe essere quella di montare un'antenna con connettore PL alla base, in modo da poterla svitare alla bisogna, anzichè abbatterla.

Qualche suggerimento ?

Scusa ma per il problema della tenda tra 240 e 150 che ti cambia??? Se metti quella da 150 che fai monti la tenda sopra l'antenna Sbellica Sbellica Sbellica ?
Quella che si svita può andar bene come soluzione per smontarla, ma sappi che un pochino di potenza la perdi, valuta tu.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Corvetta
zanzi973
Mi piace
- 57/219
ti suggerisco un antenna INOX radioamatoriale (144-148 MHZ)lunga mezz'onda (circa un metro) e con un rosmetro serio tagliare un mm alla volta per tararla su frequenze superiori e di conseguenza lunghezze d onda inferiori. Per esperienza ti dico che un antenna tarata sui 146 MHZ lavora bene da 144 a 148 MHZ senza dar problemi. per arrivare a 156-161 devi aver un po di pazienza e tagliare..... secondo me circa 2 cm su una mezz onda ma questo dipende da antenna ad antenna.... ti suggerisco di fare il lavoro con un esperto all uso del rosmetro ed ale sue interpretazioni.... l antenna potrebbe essere questa

https://www.hamradioshop.it/product.php?id_product=577

in giro comunque è pieno... diciamo anche se non è una regola.. che più lungo è lòo stilo inox maggiore è in guadagno dBi in questo caso 3.5 (che non è male per uno stilo di 1.06 mt. Come vedi questa ha l attacco PL dunque la sviti e la togli in 10 secondi. non teme le vibrazioni del mare e flette notevolmente, inoltre ha 2 viti di taratura fine che, se hai fondo schiena, ti basteranno per arrivatre ai 156MHZ.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 58/219
Senza ammazzarsi a fare quel lavoro, esistono antenne da circa 100 cm anche per le frequenze nautiche. Wink

Ma il problema dell'ingombro in caso di montaggio tenda nautica è uguale sia con 100 che con 160 o 240 cm.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
zanzi973
Mi piace
- 59/219
si van hai ragione ma quella che dico io si svita con il PL e non si abbatte... cosi non rompe le scatole... e te la togli dai piedi e nautiche con pl non ne ho viste... se hai mi mandi il link TKS
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 60/219
@Supercazzola
L'antenna da 1,5 mt riesco a svitarla ed a posizionarla in diagonale verso il basso. Poichè il cavo non permette di distaccarla totalmente dal supporto sono costretto a lasciarla così. 1,5 mt ci stanno, pur essendo abbastanza fastidiosi, 2,4 mt sarebbero davvero troppi, a meno di non trovare una soluzione come quella del PL in base.

@Zanzi
Ho il dubbio che le antenne veicolari necessitino di una ampia base metallica per lavorare bene. Quelle nautiche no.
Per questo mi orientavo verso antenne da testa d'albero, anche se non ho ancora trovato il modo per applicarla al rollbar.

Forse, e dico forse, potrei pensare di applicare alla parte superiore del rollbar (è una lamiera piana) un connettore PL passante femmina come questo:

re: Antenna VHF da 240 cm sul gommone. Secondo voi è troppo lunga?


a cui, poi, potrei avvitare e svitare l'antenna a piacimento.

Le antenne da testa d'albero, inoltre sono molto flessibili (tipo quelle dei cb) e non dovrebbero temere grossi maltrattamenti.

Restano solo da capirne le prestazioni qualora montate ad altezze ben inferiori rispetto ad un albero.

p.s. Zanzi, non ti sbilanciare troppo con le proposte oscene perchè vengo a prenderti a casa per portarti a Conche sto w.e., per provvedere a montare il tutto Sbellica
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sailornet