Antenna VHF da 240 cm sul gommone. Secondo voi è troppo lunga? [pag. 15]

Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 141/219
io ho seguito il consiglio di Van, e ho tagliato il cavo dell'antenna a misura...circa 1 metro, ricezione e trasmissione sembrano buone, anche se non ho misurato con un rosmetro.....
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 142/219
VanBob ha scritto:
Per cortesia.... qualche testimone oculare che possa dirmi se roby62 ha le sembianze di Chicca?


Se gli metti la mascherina con respiratore di sicurezza, la tuta da lavoro con cappuccio per pittore UT ..... Forse .... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 143/219
lele 71 ha scritto:
io ho seguito il consiglio di Van, e ho tagliato il cavo dell'antenna a misura...circa 1 metro, ricezione e trasmissione sembrano buone, anche se non ho misurato con un rosmetro.....


Hai tagliato un metro oppure hai lasciato un metro ?

Inoltre volevo approfondire il discorso per cui le prestazioni possono "sembrare" buone, ma, talvolta, possono anche non esserlo.

Nemmeno io avevo dubbi a riguardo il funzionamento della mia dotazione radio; quando si viaggiava in gruppo ricevevo e parlavo regolarmente con gli equipaggi vicini e non avevo motivo di dubitare di nulla delle performance della mia dotazione.

E' stato solo quando mi sono trovato alla fonda assieme ad altri equipaggi che mi sono reso conto che dialogando con un terzo interlocutore lontano, gli altri alla fonda con me ricevevano perfettamente, ma io assolutamente nulla (nemmeno abbassando lo squelch a zero). Abbiamo fatto anche delle prove in TX e, se rispondevo col mio, l'interlocutore non mi sentiva, se rispondevo usando il VHF di un altro gommone, dialogavo perfettamente.

Ho provato a sostituire il PL, ma non è cambiato nulla. La radio è nuova, disimballata l'anno scorso a giugno.

Non mi è rimasto che cambiare l'antenna; domani se 'sto maledetto torcicollo mi da una tregua, faccio un salto e la cambio.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 144/219
innanzi tutto auguri per il torcicollo Sad ,
la lunghezza totale del cavo è 1 metro, perche' l' ho messa in consolle e 1 metro di cavo era piu che sufficente....
le prove che ho fatto, sono state: una prova apparato con compamare a 10nm dalla costa, risposta forte e chiaro, e poi ho sentito un' altra comunicazione sul 16 tra una piccola imbarcazione che distava 25nm dalla mia posizione......direi che ci si puo' stare, la prova del 9 la faro' questa estate durante la traversata per la sardegna.....
Ne riparliamo a settembre Felice Felice
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 145/219
Per farmi arrivare la pulce all'orecchio ho dovuto aspettare le ferie ed è stata una situazione fortuita perchè, di fatto, non avevo nessun dubbio in merito.

E' stato un caso che fossimo un gruppetto di gommoni alla fonda, in attesa di un ritardatario. Al momento del contatto radio, io ero letteralmente tagliato fuori Sad

La mia voce in TX usciva solo dalle radio dei gommoni vicini, ma non ricevevo alcuna risposta dal remoto. Quando l'altro parlava, l'unico che non riceveva ero io Evil or Very Mad

Grazie per gli auguri, spero sia in fase calante perchè sono già due le notti quasi in bianco... stanotte spero vada meglio Wink
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 146/219
VanBob ha scritto:
zanzi973 ha scritto:
Infatti la banda delle frequenze nautiche è appunto quella dei 2 metri dette VHF!!!!!

A parte la piccola imprecisione (poiché al variare della frequenza varia anche la lunghezza d'onda che quindi non potrà MAI essere di 2 metri esatti) mi domando come fanno a connettere lo stadio finale di TX con la loro antenna nei portatili...... Wink Forse tengono un cavo lungo 2 metri tutto attorcigliato dentro l'apparecchio?

Su ragazzi.... finiamola con le leggende metropolitane, state mettendo in discussione precise leggi di fisica ed elettronica!


Questa storia del cavo e lunghezze da rispettare DEVE!! finire, ( oltre a far inc...are il gran capo che da quando frequento e leggo il forum cerca di farlo comprendere!!! ) il cavo è una linea di trasporto,( paragonato irriverentemente a un tubo dell'acqua ) se l'antenna è realmente accordata sulla frequenza di lavoro esso influirà soltanto nell'attenuazione che sarà direttamente proporzionale alla lunghezza, trascurabilissima nei nostri scopi.
Chiedo scusa per il tono e per essermi ripetuto!
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 147/219
Messaggio subliminale: giovini, si diventa ciechi anche con quelle mentali.... Razz
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 148/219
mauro70 ha scritto:
Per farmi arrivare la pulce all'orecchio ho dovuto aspettare le ferie ed è stata una situazione fortuita perchè, di fatto, non avevo nessun dubbio in merito.

E' stato un caso che fossimo un gruppetto di gommoni alla fonda, in attesa di un ritardatario. Al momento del contatto radio, io ero letteralmente tagliato fuori Sad

La mia voce in TX usciva solo dalle radio dei gommoni vicini, ma non ricevevo alcuna risposta dal remoto. Quando l'altro parlava, l'unico che non riceveva ero io Evil or Very Mad

Grazie per gli auguri, spero sia in fase calante perchè sono già due le notti quasi in bianco... stanotte spero vada meglio Wink


A parte gli auguri che quelli te li faccio anche io...

Il problema dovresti più che altro cercare di risolverlo, non solo cercando la sostituzione dell'antenna
Magari solo misurando i ROS avresti sicuramente capito se il problema è nell'antenna ho nella radio.
Se hai il problema non è detto che sia dovuto all'antenna,magari. Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 149/219
mauro70 ha scritto:
E' stato solo quando mi sono trovato alla fonda assieme ad altri equipaggi che mi sono reso conto che dialogando con un terzo interlocutore lontano, gli altri alla fonda con me ricevevano perfettamente, ma io assolutamente nulla (nemmeno abbassando lo squelch a zero). Abbiamo fatto anche delle prove in TX e, se rispondevo col mio, l'interlocutore non mi sentiva, se rispondevo usando il VHF di un altro gommone, dialogavo perfettamente.


Mauro, se il test è stato effettuato con interlocutori a portata ottica, ovvero senza alcun ostacolo tra le due stazioni radio, e a debita distanza da terra (almeno 200/300 metri) è abbastanza attendibile.
In caso contrario, il segnale potrebbe essere stato influenzato da ostacoli o riflessioni che potrebbero variare anche di molto spostandosi solo di qualche metro.

Faccio un esempio: la scorsa estate ero alla fonda all'isola del giglio avendo l'isola d'elba a portata ottica (senza ostacoli) ma piuttosto vicino ad una scogliera abbastanza alta. Bastava che il vento mi facesse ruotare di un paio di metri per negarmi la comunicazione in corso con Bobo.

La differenza era notevole, dal poter parlare e sentire al nulla totale. Solo un paio di metri di rotazione ad ancora filata.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 150/219
savix2 ha scritto:
A parte gli auguri che quelli te li faccio anche io...

Il problema dovresti più che altro cercare di risolverlo, non solo cercando la sostituzione dell'antenna
Magari solo misurando i ROS avresti sicuramente capito se il problema è nell'antenna ho nella radio.
Se hai il problema non è detto che sia dovuto all'antenna,magari. Wink


Grazie, stamattina va un po' meglio e quasi quasi faccio un salto a metter mano all'antenna Smile

Non ho il rosmetro VHF e non vorrei acquistarlo solo per una semplice prova. Ho sfiorato la possibilità di farcela grazie ad un paio di incontri con due "rosmetrodotati", ma una serie di tempistiche non corrispondenti non mi hanno permesso di fare la prova.

Tuttavia: la radio è nuova, il connettore antenna è già stato sostituito, mancava solo da cambiare l'antenna. Cosa che farò stamattina.

Il problema sarà poi trovare le condizioni per poter eseguire delle prove comparative o un'analisi delle stazionarie... ma il momento verrà Smile
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Sailornet