Antenna VHF da 240 cm sul gommone. Secondo voi è troppo lunga? [pag. 5]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 41/219
it9xdj ha scritto:
Raddoppiando la potenza guadagni solo 1,5 db che in mare non ti servono

Sono d'accordo! Thumb Up
Se non ricordo male per ottenere 3 db bisogna quadruplicare la potenza, molto meglio utilizzare una buona antenna!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 42/219
Classico esempio di topic che, pur se datato, torna utile nel tempo !

Informazioni interessanti, soprattutto per me, ora, che pur avendo il VHF nuovo (RO 4800) ho degli evidenti problemi di sensibilità in ricezione (e probabilmente anche in TX).

Ho già fatto sostituire il PL del capo del cavo coassiale, senza risolvere il problema.

Purtroppo non ho il rosmetro per verificare le stazionarie, ma l'antenna è comunque vecchia e mi piacerebbe sostituirla con un buon prodotto con base snodata in acciaio.

Grazie a tutti: da Alessandro per aver aperto il topic a tutti gli altri per le interessanti risposte.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 43/219
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 44/219
- Ultima modifica di mauro70 il 03/05/12 14:56, modificato 2 volte in totale
Grazie Roberto !
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 45/219
Lafayette è una garanzia in fatto di antenne, esiste da decenni!
Forse la trovi anche a meno ma il modello è quello.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 46/219
Ha un qualche senso montare una base snodata inox con una antenna con boccola in plastica ?

Quello che vorrei risolvere è anche il classico "dindolamento"; tuttavia non so accada per il gioco tra filetto maschio/femmina alla base dell'antenna (e non credo) oppure per l'elasticità della struttura stessa della base snodata...

Probabilmente una base inox ed una antenna anche con boccola in plastica dovrebbe risolvere la questione.

Resta solo da capire quanto "scomoda" ed antiestetica possa essere un'antenna da quasi 2mt e mezzo...
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 47/219
mauro70 ha scritto:
Resta solo da capire quanto "scomoda" ed antiestetica possa essere un'antenna da quasi 2mt e mezzo...

Non è nè scomoda nè antiestetica.

Basta metterci in cima il re: Antenna VHF da 240 cm sul gommone. Secondo voi è troppo lunga?

Così te lo vedono a 5 miglia di distanza.

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 48/219
Quasi quasi mi state convincendo...

Ammetto di essere sempre stato un po' sfigato con i VHF ...

Quasi quasi ne butto su una da 2,70 mt Felice
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 49/219
Ci stavo pensando anch'io al 240, ma in effetti è lunghina poi montata sul rollbar....

Comunque vale sempre la stessa regola.E' meglio una buona antenna con ROS bassi, quindi una buona installazione, che un lineare. Oltre ad assorbire diversi ampere non ti dà gli syessi benefici. Poi attenzione che con i nostri certificati e licenza si può arrivare fino a max 60w......

Nelle navigazioni sottocosta la 160cm con 25w è più che sufficiente. Poi bisogna vedere quello che si vuole fare. Se si desidera effettuare dx a lunga distanza il gommo non è il posto adatto......


Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 50/219
In fondo sono solo 80 cm più delle classiche da 160cm. 4 palmi....
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet