Confronto Yamaha HPDI 150cv (2t) vs F150 (4t), quale và di più? [pag. 6]

Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 51/96
racing ha scritto:
oh jumbe ,
sopra i 40 nodi 2 più o due meno fidati che si sentono eccome....

Non lo metto in dubbio, infatti le mie sono considerazioni assolutamente personali, fatte da uno che naviga tra i 20 e i 25 nodi.

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 52/96
42 sul mare contro 44 sul lago sono un'enormità...
altro che il 5%!!!!
è risaputo che sul lago il minor sostentamento dell'acqua meno salata comporta minori velocità....

stesso piede, stessa riduzione, stessa elica....

ovviamente se ne deve dedurre che i dati di targa ed omologazione siano in realtà approssimativi... in altre parole indicano entrambi 150cv, ma uno ne dà più dell'altro in realtà

semplice no?
Ammiraglio di squadra
MaxM100 (autore)
Mi piace
- 53/96
Anche io navigo in quel range di velocità Wink
La media su 20 gg di ferie nel 2009 ( lo dice la foto del GPS in prima pagina ) è stata 14,8 nodi..

Lo ha confermato anche la diagnostica via pc fatta al Vmax prima di venderlo, ha lavorato oltre i 4000 giri per meno dell'1% delle 400 ore che ha fatto in totale.

Non mi è mai capitato di leggere un topic in cui si parlasse di confronto reale ed alla pari tra 2t/4t ( anche se di una sola marca .... se qualcuno sponsorizza lo faccio anche per le altre Laughing ), solo per questo motivo ho aperto questo topic.

Ho già promesso che metterò i dati dei consumi, quelli del Vmax li ho ben presenti, però ho bisogno di un pò di tempo ... un'ora di navigazione è troppo poco Wink E la manetta troppo aperta Sbellica
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 54/96
bobo ha scritto:
42 sul mare contro 44 sul lago sono un'enormità...
altro che il 5%!!!!
è risaputo che sul lago il minor sostentamento dell'acqua meno salata comporta minori velocità....

stesso piede, stessa riduzione, stessa elica....

ovviamente se ne deve dedurre che i dati di targa ed omologazione siano in realtà approssimativi... in altre parole indicano entrambi 150cv, ma uno ne dà più dell'altro in realtà

semplice no?


Tu dici, essendo tutto uguale (piede, riduzione ,elica...), 150 CV, che siano 2T o 4T dovrebbero in teoria dare lo stesso risultato di velocità massima (lasciando perdere quale dei due la raggiunga prima, quale spinga più forte ad un determinato regime, quale allunghi di più, quale sia più "cattivo" in basso etc.). Qui parliamo solo di velocità massima. Allora cosa cambia ? Probabilmente hai ragione tu nell'ipotizzare potenze nominali identiche, ma potenze reali diverse, o ci sono altre variabili che mi sfuggono ??
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 55/96
secondo me se 2 motori hanno tutti e 2 150 cv la velocità massima deve essere la stessa poi magari allungo ripresa ecc sara diversa ma la velocità dovrebbe essere la medesima, dopo pero sappiamo che per qualsiasi tipo di motore nautico motociclistico o automobilistico ecc.. ci sono differenze di potenza tra motori identici, magari in questo caso l'HPDI era un 150 ma ne aveva 146-147cv il 4T magari è un 150 ma ne ha 152-153cv per via magari di stampaggi dei condoti migliori per rodaggio migliore ecc e cosi potremmo avere 5-6 cv di differenza che sicuramente si sentono, magari con un'altra copia di motori HPDI e 4T le cose sono l'opposto, questa potrebbe essere un motivo dal mio punto di vista..
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 56/96
grande Max, benvenuto fra i quattrotempisti ,te l'avevo avevo detto che non ti avrebbe deluso!
pero' quella calandra del V max e' sempre la piu' bella! Felice
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 57/96
mikig86 ha scritto:
magari in questo caso l'HPDI era un 150 ma ne aveva 146-147cv il 4T magari è un 150 ma ne ha 152-153cv per via magari di stampaggi dei condoti migliori per rodaggio migliore ecc e cosi potremmo avere 5-6 cv di differenza che sicuramente si sentono, ..


Solo una prova al banco potrebbe svelare le differenze in termini di copia e potenza reale, ma credo che sia difficilmente realizzabile e i produtori si guardano bene dal fornirci i dati reali e le riviste di settore non fanno queste prove Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 58/96
mikig86 ha scritto:
secondo me se 2 motori hanno tutti e 2 150 cv la velocità massima deve essere la stessa poi magari allungo ripresa ecc sara diversa ma la velocità dovrebbe essere la medesima, dopo pero sappiamo che per qualsiasi tipo di motore nautico motociclistico o automobilistico ecc.. ci sono differenze di potenza tra motori identici, magari in questo caso l'HPDI era un 150 ma ne aveva 146-147cv il 4T magari è un 150 ma ne ha 152-153cv per via magari di stampaggi dei condoti migliori per rodaggio migliore ecc e cosi potremmo avere 5-6 cv di differenza che sicuramente si sentono, magari con un'altra copia di motori HPDI e 4T le cose sono l'opposto, questa potrebbe essere un motivo dal mio punto di vista..


per fare 2 nodi in più non bastano 5 cv.......
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 59/96
racing ha scritto:
per fare 2 nodi in più non bastano 5 cv.......

VBI, dove vuoi arrivare?????
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
mikig86
Mi piace
- 60/96
la mia era lunica idea che mi è venuta, ma quanti ne potrebbero servire allora?
Sailornet