Confronto Yamaha HPDI 150cv (2t) vs F150 (4t), quale và di più? [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
MaxM100 (autore)
Mi piace
- 41/96
- Ultima modifica di MaxM100 il 25/10/10 08:41, modificato 1 volta in totale
No, è tutto meno che uno scherzo.
Fare sapere che ho cambiato motore, in una scala da 1 a 10, mi interessa più o meno 0.
Gli amici già lo sapevano, più o meno da un mese .

Ho aperto il topic per dimostrare con dati reali, quante chiacchere a vuoto ci siano in giro.
Immancabilmente ne sono uscite altre. Anzi, se Van avesse voglia di fare pulizia degli OT ... Embarassed
Ammiraglio di squadra
MaxM100 (autore)
Mi piace
- 42/96
sialansa ha scritto:

Poi fra i due motori ci sono grosse differenze di rumorosità come ti aspettavi??


Fino a 3500 giri la differenza è incredibile, oltre meno ma comunque la tonalità è completamente differente e meno fastidiosa.
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 43/96
Sicuramente è la mia poca esperienza in fatto di motori, ma la prova con il nuovo motore è stata fatta in condizioni differenti rispetto all'uscita con il vecchio.
Più paragonabile sarebbe stato avere le due uscite sempre sul lago. Sbaglio?

Alla fine i due motori si equivalgono, mi sembra di capire. Le differenze stanno in una disponibilità di potenza che il 2t ha ai bassi regimi, mentre il 4t è pi 'lungo' o meglio, distribuisce la potenza anche agli alti regimi.
Sulla rumorosità, nn c'è paragone: il 2t spento è meno rumoroso di un 4t acceso Laughing !
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 44/96
MaxM100 ha scritto:
Ho aperto il topic per dimostrare con dati reali, quante chiacchere a vuoto ci siano in giro.
Immancabilmente ne sono uscite altre.

Come già detto diverse volte, sono un pò tanardo, quindi, a parte le foto che dovrebbero parlare da sole, non ho ancora capito se ti trovi meglio adesso o prima, se va più un 2T o un 4T; come dice anche TheGiangi "...alla fine i due motori si equivalgono...le differenze stanno in una disponibilità di potenza che il 2t ha ai bassi regimi, mentre il 4t è pi 'lungo' o meglio, distribuisce la potenza anche agli alti regimi...".
Se non è così, ti prego, illuminami; il discorso mi interessa.
Grazie

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Ammiraglio di squadra
MaxM100 (autore)
Mi piace
- 45/96
MI pare di aver scritto che sul lago ( pari condizioni della prova con il 4 tempi ...) con il Vmax arrivavo a 42 nodi qui: https://www.gommonauti.it/ptopic37068_confronto_yamaha_hpdi_150cv_2t_vs_f150_4t_quale_v_di_pi.html?sp_pid=498819#498819

2,4 nodi in più ( 44,4 contro 42 ) corrispondono al 5% , non mi sembra "equivalente".

@Jumbe: Trovarmi "meglio o peggio" sono sensazioni personali e soggettive, quello che a me può piacere ad altri può fare ribrezzo e viceversa Wink
La velocità invece è un dato oggettivo e di quello avrei voluto parlare.
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 46/96
Ok, grazie, adesso ho capito: va più un 150 4T Yamaha di un 2T: dato oggettivo inconfutabile.
Capisco la soggettività nel trovarsi meglio o peggio con un motore piuttosco che con un l'altro, aggiungo però che per me, a questi livelli, 2 nodi in più o in meno, contano relativamente poco (non fanno la reale differenza complessiva tra i due motori) e sempre secondo me, rientrano sempre nell'abito delle sensazioni personali, dei gusti, della soggettività, unitamente a tutte le altre peculiarità di un motore. Wink

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 47/96
Jumbe71 ha scritto:
Capisco la soggettività nel trovarsi meglio o peggio con un motore piuttosco che con un l'altro....

Argomento che tuttavia non è pertinente con questo topic.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 48/96
Van, scusami perchè so perfettamente di essere OT anch'io, però non posso esimermi...
Come si fa ad ostinarsi a voler trovare aspetti positivi nel 2T rispetto al 4T in questione, quando palesemente non ce ne sono (velocità, consumi, silenziosità etc. etc. etc.) attaccandosi ai gusti personali ed alle soggettive sensazioni, mah, proprio non lo capisco...

A riscusa,

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 49/96
Non c'è alcun male nel farlo. Ma non in questo topic. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 50/96
oh jumbe ,
sopra i 40 nodi 2 più o due meno fidati che si sentono eccome , sopratutto nel comportamento del mezzo e poi significano una range di velocità di crociera maggiore.
e poi danno sensazioni completamente differenti , il confronto di max vuole solo sfatare miti e leggende .... nel suo caso ci ha guadagnato in prestazioni velocistiche e silenziosità , per i consumi ci farà sapere ....
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Sailornet