Confronto Yamaha HPDI 150cv (2t) vs F150 (4t), quale và di più? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 21/96
Cesinho ha scritto:
Complimenti soprattutto per aver piazzato il bidone vmax hpdi..l'unica serie di motori yamaha sbagliati...auguri a chi l'ha preso


G R A Z I E per gli auguri! Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 22/96
lo dicono i meccanici yamaha stessi...occhio al monoblocco...si crepa delle volte...speriamo non sia il tuo caso... Confused
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 23/96
fronzoli ha scritto:
G R A Z I E per gli auguri! Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad

SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica


Cesinho ha scritto:
Complimenti soprattutto per aver piazzato il bidone vmax hpdi..l'unica serie di motori yamaha sbagliati...auguri a chi l'ha preso

Prima volta che lo sento! Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 24/96
Per quanto riguarda il 150 HP 2 tempi, personalmente ho avuto la versione "normale" non HPDI ed anche su questa i difetti di nascita c'erano eccome.

Sul mio motore (ma l'assistenza Yamaha ha detto che era abbastanza frequente) si è staccato un cappellotto di biella facendo letteralmente esplodere il monoblocco, il tutto su un motore usato al massimo 50 ore a stagione (toatli circa 300 ore) e sempre manuteso presso un centro autorizzato Yamaha.

Saluti
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Ammiraglio di squadra
MaxM100 (autore)
Mi piace
- 25/96
Cesinho ha scritto:
Complimenti soprattutto per aver piazzato il bidone vmax hpdi..l'unica serie di motori yamaha sbagliati...auguri a chi l'ha preso


Mina insieme ad Alberto Lupo cantava "parole, parole, parole"

Gli Hpdi che hanno dato problemi erano tutti della serie 3300 cc, in particolare la prima serie del 300 cv.

Come questo

re: Confronto Yamaha HPDI 150cv (2t) vs F150 (4t), quale và di più?


Poi, come sempre capita nei migliori bar, tutti gli hpdi grippano, come tutti gli optimax rompono il compressore Confused

La serie da 2600 cc non ha avuto problemi ricorrenti, può capitare come per ogni altro motore che qualcuno si guasti.. è normale.

Infatti, la serie da 2600 cc è ancora prodotta e commercializzata ( per esempio negli USA ) mentre quella da 3300 no.
I concessionari seri i 2600 cc li ritirano senza problemi, valutandoli normalmente.
Ammiraglio di squadra
MaxM100 (autore)
Mi piace
- 26/96
misterpin ha scritto:
a parer tuo avresti la stessa differenza se invece del Vmax ci fosse un etec


Non ho mai avuto un etec 150 sul Flyer.
Dal momento che non è mia abitudine parlare a vanvera, non ti posso rispondere.

adafkel ha scritto:
ma a velocita' di crociera che differenze ci sono tra litri, nodi ecc? Rolling Eyes


A pari regime le velocità sono le stesse ( la riduzione al piede e l'elica sono identiche) .
Per i consumi non ho ancora dati per esprimermi.

fronzoli ha scritto:
hai visto in quanto tempo hai raggiunto la velocità massima con l'uno e con l'altro?


Non avevo un cronometro. Comunque il Vmax era più cattivo ai bassi fino a 3000 giri.
Il 4 tempi allunga di più, sembra che sia già al massimo e invece continua a prendere giri.
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 27/96
fronzoli ha scritto:
Cesinho ha scritto:
Complimenti soprattutto per aver piazzato il bidone vmax hpdi..l'unica serie di motori yamaha sbagliati...auguri a chi l'ha preso


G R A Z I E per gli auguri! Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad



Sbellica Sbellica Sbellica
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 28/96
Forse, e sottolineo forse, visto che si parla di due motori prodotti dalla stessa Casa, sarebbe stato meglio intitolare il topic, "Va di più un 2T o un 4T Yamaha?"
Comunque.....
MaxM100 ha scritto:
Massima velocità raggiunta con il 150 Vmax 2 tempi, al mare...
43 Kts
La velocità massima raggiunta oggi con il 150 4 tempi, sul lago....
44 Kts
A voi le conclusioni...

Che dire? Stesso gommone, stessa elica, stessa potenza, stesso piede, stesso peso; unica variabile: H2O dolce, H2O salata.
Ergo? Vanno uguali: alla grande; o mi sono perso qualcosa?

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Capitano di Fregata
Jumbe71
Mi piace
- 30/96
Ti riferisci a questo?

MaxM100 ha scritto:
Sul lago con il Vmax 2 tempi arrivavo a 42 Kts

Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei loro sogni
Sailornet