Elica x 150 hpdi Yamaha

Sottocapo
simo842 (autore)
Mi piace
- 1/20
Salve a tutti, ho un king 670 con uno Yamaha 150 hpdi.
Attualmente ho un'elica Mercury mirage plus 3x15,5x17 ma il problema è che non riesco a prendere tutti i giri. Dovrei arrivare a 5500 e ora arrivo al MAX a 4700 tutto trimmato e abbastanza scarico. La posizione del motore è corretta. Pinna anticavitazione 2 cm sotto la chiglia (con motore parallelo al pelo dell'acqua). Abbastanza deludente anche la velocità di punta (32 kn). carena in buono stato e motore che gira molto pulito. Consumi 1 litro miglio a 3400 giri ad una velocità di 25 kn....
Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 2/20
Rapporto al piede? Così calcoliamo il regresso (anche se con quel diametro penso sia già modesto...).
Sei sicuro che 2 cm più basso della chiglia vada bene? Come si presenta la scia? Alza molti "baffi"?
Così, come prima impressione mi sembra un'elica troppo grande di diametro. Per quel motore Yamaha consiglia diametri inferiori di almeno un pollice.
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 3/20
ciao simo,se sei nelle vicinanze di roma potrei farti provare la mia 14-3/4 x18 solas versione sportiva con pale allungate
Tenente di Vascello
ILPRINCIPE
Mi piace
- 4/20
Ragazzi Occhio!!!!....mi puzza sta cosa!!..a me fu il Sintomo prima del grippaggio!!!..non prendeva piu' i giri e trimmato al massimo 4700!!..quel motore e' la Pecore Nera di Yamaha!e un Litro a Miglio neanche da fermo.. Laughing Laughing Laughing
...ho imparato a sognare...che ero ancora bambino...e non Smettero.... Pholas 21 Yamaha 200 cv
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 5/20
sintomi di grippaggio dovrebbe averli soprattutto se non tiene il minimo......la conosco molto bene la bestia,ma non facciamo i pessimisti
Tenente di Vascello
ILPRINCIPE
Mi piace
- 6/20
hmmmmm...mai dato problemi di minimo..poi morto..
...ho imparato a sognare...che ero ancora bambino...e non Smettero.... Pholas 21 Yamaha 200 cv
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 7/20
Ma... l'amico Simo riferisce che il motore gira "pulito". Ritengo intenda dire che funziona molto bene.
Inoltre penso che se il motore improvvisamente avesse perso un tot numero di giri lo avrebbe sicuramente fatto presente.
Attendiamo ulteriori informazioni Rolling Eyes
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 8/20
Se lamenta il problema di recente, allora è accaduto qualcosa.
Se il motore non era il suo non potrà darci termini di paragone.

Di sicuro le prestazioni sono indecenti e non credo proprio che siano da imputare all'elica 17 che monta.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
ILPRINCIPE
Mi piace
- 9/20
Giusto..occhio agli Iniettori..anche..
...ho imparato a sognare...che ero ancora bambino...e non Smettero.... Pholas 21 Yamaha 200 cv
Sottocapo
simo842 (autore)
Mi piace
- 10/20
Ciao a tutti e grazie per l'interessamento.
Il motore è stato visto e sentito da un motorista yamaha e a suo dire è in ottimo stato. Suona molto bene sia al minimo che a vari livelli di giri. Non buca, non ha mancamenti, ha un minimo perfetto, parte in mezzo secondo sia a freddo che a caldo.
Il ho comprato questo gommone usato e non ha avuto alcun calo, chi lo aveva prima lo aveva comprato a qua volta così e lo ha utilizzato per 200 ore e per lui (molto inesperto) andava bene così...
Credo sia proprio un esclusivo discorso di elica.
Molti mi dicono che a causa di un rapporto al piede, che non so di quanto sia, l'elica ha un diametro esagerato...
Scendendo da un diamentro 15,5 a un circa 14 il motore riuscirebbe a prendere tutti i suoi giri e si potrebbe addirittura passare da un passo 17 ad un 19 (verificare) e quindi riuscirebbe a raggiungere la sua velocità standard di circa 40 kn...
Del resto non dovrebbe essere un'eresia, perché mi dicono alcuni concessionari che l'elica in dotazione all'epoca era una 14x17...
Prima di comprare e spendere dei soldi, volevo sentire il vostro prezioso parere...

grazie 1000

bye bye
Sailornet