Envirude e tec 90 cv consigli di chi lo ha [pag. 3]

Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 21/68
parlando dei consumi...quanto olio consumate in media a stagione ?
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 22/68
dani85 ha scritto:
parlando dei consumi...quanto olio consumate in media a stagione ?


Come ho scritto prima, 0.90% di media calcolato sui litri di carburante.
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 23/68
quindi su una media di 1000 lt di benza circa 9 lt di olio...scusate il ragionamento e premesso che non conosco questi motori se non per sentito dire quindi non li conosco affatto e forse sto dicendo una stupidagine ma a somme tirate tra olio e benzina il consumo in euro non e mica tanto paragonabile al 4t...
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 24/68
dani85 ha scritto:
quindi su una media di 1000 lt di benza circa 9 lt di olio...scusate il ragionamento e premesso che non conosco questi motori se non per sentito dire quindi non li conosco affatto e forse sto dicendo una stupidagine ma a somme tirate tra olio e benzina il consumo in euro non e mica tanto paragonabile al 4t...

Sì. esatto, 9lt di olio su 1000lt.
E perchè non è paragonabile ai 4T?
Tieni conto, riguardo l'olio, che anche i 4T lo consumano ... un cambio olio e filtro all'anno + rabbocchi ...
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 25/68
ripeto che non conosco quel motore percio cio che chiedo e dato dalla voglia di saperne un po di piu.... ritornando al consumo mettendo il caso che il consumo medio a stagione sia simile al 4t economicamente conviene piu cambiare olio e filtro ad un 4t o l olio per l e-tec? in pratica quale potrebbe essere in linea di massima la cifra da spendere per l olio di quel motore ?
Guardiamarina
kaprije
Mi piace
- 26/68
Fantasticamente soddisfatto del mio 150 E-TEC. ( 3 anni 350 ore moto)

Anch'io concordo che se dovessi usare intensamente un motore andrei su un Yamaha 4 Tempi. Quoto chi ha paragonato il criterio con cui si sceglie un auto a benzina rispetto ad un diesel.
Per quanto riguarda i consumi sia di carburante che di olio, (io uso xd50). Questa estate in 4 a bordo con mare formato a 22 nodi, trovato l'assetto giusto il computer di bordo mi dava un consumo di 28 lt ora.

Sino ad ora ( scongiuri a tutto spiano) nessun problema.

Inoltre possiamo condividere che meno parti meccanioche sono presenti, meno rischi di rotture si possono verificare.

Ho un amico che in maniera inopinata e' rimasto senza olio e nessuno di noi (avevamo fatto i rabbocchi in mattinata) aveva dell'olio da dargli il motore si e' messo in sicurezza ed rientrato cosi' navigando per 1 ora.
Navigare necesse vivere non est necesse
Tenente di Vascello
alec77
Mi piace
- 27/68
Scusate qualcuno dispone di istruzioni o link per il cambio della girante su questo motore?
Vorrei cimentarmi però preferirei avere un manuale di riferiemento, graziee
Tenente di Vascello
alec77
Mi piace
- 28/68
Qualcuno mi può aiutare?
Ho scaricato dalla sezione manuali tecnici il seguente file ma non si apre (l'ho scaricato 2 volte e mi sono bruciato 14 megabyte di crediti...):

48-235 HP.pdf.01
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 29/68
Sono alla quarta stagione con un E-TEC 150 , esperienza più che positiva , se guardi la mia pagina personale trovi alcuni dati sui consumi che ho inserito . Per i commenti riguardanti la fumosità non ho mai avuto un " fil di fumo " , come si dice ;da non confondere il fumo con il vapore acqueo , che a volte in particolari condizioni meteo esce dallo scarico assolutamente inodore e che sparisce non appena si plana ed il motore và in temperatura . Smile
Roby
Sergente
aki
Mi piace
- 30/68
concordo con Coala... da possessore di un' e-tec 175. Per ora ho però fatto solo una stagione.
5 stagioni con l'evinrude 175 DI ( poi mi è stato rubato) e nessun problema
La differenza però tra i due modelli è sostanziale a livello di silenziosità e curva di potenza, l'e-tec è decisamente più lineare e meno scorbutico.
Sailornet