Scelta motore: 100cv o 115cv? Quale prendere? [pag. 4]

Sondaggio: Scelta motori:

115 CV

52.6% [10]  52.6%

100 CV

31.6% [6]  31.6%

140 CV

15.8% [3]  15.8%

Voti Totali: 19

Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 31/86
fran ha scritto:
roby1576 ha scritto:
È anche vero però che i cavalli non bastano mai...

Ma quando mai?????
Ma chi l'ha detto?????
Solito luogo comune assolutamente sbagliato.
Utile solo ad appesantire il gommone e le tasche dei rivenditori.

Con 100 hp puoi fare 36 nodi e planare facilmente in 8-10 persone.
Con 115 o 140 hp puoi fare 38-40 nodi e planare il 10-12 persone.
E quante volte nella vita sei andato a 40 nodi con un 6 metri?
E quante volte nella vita hai portato 12 persone su un 6 metri?

"Eh, però in caso di brutto tempo..........."
E certo, con mare forza 4-5 e con un 6 metri puoi scappare a 40 nodi anzichè a 36??? ma per favore, siamo seri!

"Eh, ma posso rientrare prima in porto..........."
E certo, quando ti trovi a 12 miglia dalla costa per tornare in porto a 40 nodi ci metti, hmmmmm, 18 minuti, mentre a 36 nodi ci metti, hmmmm, 20 minuti, una differenza veramente abissale!!!


Fran, il tuo post ha fatto sorridere anche me, non lo nego, però mi spiace, non condivido quasi nulla di quel che hai scritto. L'unica cosa condivisibile è che 100, 115 e 140 non costano uguali. Sul fatto che sia meglio avere più cavalli a poppa è inutile discutere, non è il "solito luogo comune", è vero e basta. Specialmente se, come dimostrato, questo non incide sul peso e sui consumi. Se poi devo dirti che 100 CV non siano sufficienti a navigare decorosamente questo no, non lo penso, però qui stiamo dicendo cosa sia meglio. E, visto che fortunatamente 1000 euro in più non sembrano cambiare la vita del nostro amico, ci tengo a sottolinearlo, ribadisco che sarebbe meglio montare il 115 o il 140.

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 32/86
Chicca ha scritto:
non credo che 1000 euro facciano una gran differenza, mentre 15 cv sopratutto in basso, la fanno e la fanno ancora di più 40 dato che prioprio per il tuo ragionamento nella media configurazione di marcia , incidono ben oltre i 2 nodi

Ambripiotta ha scritto:
Sul fatto che sia meglio avere più cavalli a poppa è inutile discutere, non è il "solito luogo comune", è vero e basta.

Scusatemi se insisto, non voglio fare polemiche, ma io sono contro il PdCeC, sempre lo sarò e quindi devo replicare.

Tralascio il fatto che per alcuni (molti?) 1000 euro fanno la differenza, e Vi faccio una domanda/esempio semplice semplice, in pochissime righe.

Mare appena mosso, forza 4-5, ad esempio maestralino al ritorno dal Giglio nel primo pomeriggio, oppure al ritorno da Bonifacio verso La Maddalena, oppure un certo "scirocchetto" lungo le coste adriatiche o altre situazioni analoghe.
Pensate che con un 6 metri riesci a navigare a più di 18-20 forse 22, esagero, 25 nodi?
Se rispondete "si", allora passo e chiudo.
Se rispondete "no", allora spiegatemi che differenza c'è in queste condizioni ad avere a poppa 100 o 115 o (forse) addirittura 140 hp.

però
Chicca ha scritto:
Forse non ti sei trovato a 12 miglia dalla costa con aonda di 4 metri e potenza scarsa
mi sono trovato in condizioni ben peggiori, e ti sfido a dimostrare che con 115 hp te la cavi mentre con 100 hp la potenza è "scarsa".

Non stiamo parlando di passare da 40/60 (sic) a 140, ma il titolo del topic è "Scelta motore: 100cv o 115cv? Quale prendere?".
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 33/86
scusate se mi intrometto nella discussione...ma con un sei metri è possibile andare a 20 nodi con un metro e mezzo di onda (mare forza 4-5), senza spaccare le schiene dei passeggeri?
comunque, secondo me è molto una questione di moda. un motore da 100 cavalli è comunque molto potente, in assoluto, anche rispetto a un gommone di sei metri che è piuttosto leggero rispetto a una imbarcazione di pari lunghezza. secondo me noi gommonauti abbiamo a volte la forma mentis di quelli che fanno gare di offshore. è vero che il gommone tendenzialmente è un mezzo che deve planare, e correre, ma penso che il metro da usare quando si sceglie un motore non debba essere per forza la velocità, ma soprattutto se è abbastanza potente per la nostra barca. 38 nodi o 40, che differenza fa?
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 34/86
fran ha scritto:
Chicca ha scritto:
non credo che 1000 euro facciano una gran differenza, mentre 15 cv sopratutto in basso, la fanno e la fanno ancora di più 40 dato che prioprio per il tuo ragionamento nella media configurazione di marcia , incidono ben oltre i 2 nodi

Ambripiotta ha scritto:
Sul fatto che sia meglio avere più cavalli a poppa è inutile discutere, non è il "solito luogo comune", è vero e basta.

Scusatemi se insisto, non voglio fare polemiche, ma io sono contro il PdCeC, sempre lo sarò e quindi devo replicare.

Tralascio il fatto che per alcuni (molti?) 1000 euro fanno la differenza, e Vi faccio una domanda/esempio semplice semplice, in pochissime righe.
Mare appena mosso, forza 4-5, ad esempio maestralino al ritorno dal Giglio nel primo pomeriggio, oppure al ritorno da Bonifacio verso La Maddalena, oppure un certo "scirocchetto" lungo le coste adriatiche o altre situazioni analoghe.
Pensate che con un 6 metri riesci a navigare a più di 18-20 forse 22, esagero, 25 nodi?
Se rispondete "si", allora passo e chiudo.
Se rispondete "no", allora spiegatemi che differenza c'è in queste condizioni ad avere a poppa 100 o 115 o (forse) addirittura 140 hp.
Chicca ha scritto:
Forse non ti sei trovato a 12 miglia dalla costa con aonda di 4 metri e potenza scarsa
mi sono trovato in condizioni ben peggiori, e ti sfido a dimostrare che con 115 hp te la cavi mentre con 100 hp la potenza è "scarsa".
Non stiamo parlando di passare da 40/60 (sic) a 140, ma il titolo del topic è "Scelta motore: 100cv o 115cv? Quale prendere?".


Fran, facciamola breve, io non sfido mai nessuno, ma scrivo che una differenza reale di 700 euro su una spesa di 9000 è una virgola, 15 cv in risalita si sentono e come dato che mediamente non sono sviluppati nella curva di rendimento al top ma a medi giri quindi intorno ai 17/18 nodi..., il resto è voler parlare di aria fritta ed in merito alle condizioni meteo nelle quali mi sono trovato con bassa potenza tralascio volentieri.
Felice
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 35/86
Aggiungo una nota FOLCLORISTICA, in mare si misura l'altezza e la ripidità dell'onda e non la FORZA che invece è prevista per la scala Douglas.
Ricordiamo quello che abbiamo studiato !
Non è che io sia un secchione, ma essendo su un sito che tratta mezzi per l'acqua dovremmo anche utilizzare le terminologie adeguate..., siamo o non siamo Mezzi Marinai ?!? Guy with axe
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 36/86
che poi (aggiungo da fresco di studi)
il "mare" f4 (che poi è il vento) dà un paio di metri d'onda....
non 1, 1 e mezzo come ho letto
(basta andare a vedere i limiti di navigazione della categoria C)
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 37/86
infatti ho scritto un metro e mezzo... siamo lì..
giusta correzione, è il vento che si misura in "forza", ma sappiamo bene che si può dire anche mare forza 4 come forma sintetica di "mare da vento forza 4"...su, non siamo troppo rigidi Smile
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 38/86
La forza del mare NON è la forza del vento.
La scala Beaufort non coincide con la scala Douglas.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 39/86
@Chicca:

chiedo scusa per l'uso del verbo sfidare Embarassed
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Fregata
Ambripiotta
Mi piace
- 40/86
fran ha scritto:
Chicca ha scritto:
non credo che 1000 euro facciano una gran differenza, mentre 15 cv sopratutto in basso, la fanno e la fanno ancora di più 40 dato che prioprio per il tuo ragionamento nella media configurazione di marcia , incidono ben oltre i 2 nodi

Ambripiotta ha scritto:
Sul fatto che sia meglio avere più cavalli a poppa è inutile discutere, non è il "solito luogo comune", è vero e basta.

Scusatemi se insisto, non voglio fare polemiche, ma io sono contro il PdCeC, sempre lo sarò e quindi devo replicare.

Tralascio il fatto che per alcuni (molti?) 1000 euro fanno la differenza, e Vi faccio una domanda/esempio semplice semplice, in pochissime righe.

Mare appena mosso, forza 4-5, ad esempio maestralino al ritorno dal Giglio nel primo pomeriggio, oppure al ritorno da Bonifacio verso La Maddalena, oppure un certo "scirocchetto" lungo le coste adriatiche o altre situazioni analoghe.
Pensate che con un 6 metri riesci a navigare a più di 18-20 forse 22, esagero, 25 nodi?
Se rispondete "si", allora passo e chiudo.
Se rispondete "no", allora spiegatemi che differenza c'è in queste condizioni ad avere a poppa 100 o 115 o (forse) addirittura 140 hp.

però
Chicca ha scritto:
Forse non ti sei trovato a 12 miglia dalla costa con aonda di 4 metri e potenza scarsa
mi sono trovato in condizioni ben peggiori, e ti sfido a dimostrare che con 115 hp te la cavi mentre con 100 hp la potenza è "scarsa".

Non stiamo parlando di passare da 40/60 (sic) a 140, ma il titolo del topic è "Scelta motore: 100cv o 115cv? Quale prendere?".


Fran, prima cosa, se riesci a farmi capire cosa vuol dire PdCeC con termini utilizzabili sul forum te ne sono grato, perchè è un quarto d'ora che mi sforzo, ma cacchio non mi viene proprio

Embarassed Sbellica

In secondo luogo, so che non vuoi far polemica, si tratta solo di punti di vista diversi, e a me piace confrontarmi con chi la pensa diversamente.
Allora:
1) Sul discorso economico vale tutto, ci mancherebbe, e l'ho detto chiaramente. In questo specifico caso però 1000 euro non fanno grande differenza.
2) Non si tratta di fare i c'elhopiulunghisti come qualcuno ha detto (il mio gommone può installare 225 CV e io ne ho messi 175 perchè mi andava bene così).
3) Con un gommone di 6 metri a 40 nodi ci andrai una o due volte nella vita, è verissimo.
4) Non ho mai detto che 100 CV sul gommone in oggetto non vadano bene.
5) Ho detto che a parità di peso e consumo è meglio avere più cavalli.
6) Col mare grosso non si naviga a 25 nodi, nemmeno a 20 o a 15 del resto. Anzi spesso si naviga in semidislocamento.
E qua siamo al punto:
In questa situazione quei "pochi" cavalli in più possono fare comodo, non sto a spiegarti perchè, dato che siccome sei una persona intelligente e con una certa esperienza, lo sai benissimo. Sono situazioni limite che può darsi non ci capitino mai, ma se capitassero...
Come dice Chicca in mare non ci si può fermare e mettere le 4 frecce. E semplicemente un discorso di sicurezza in più, e siccome mi è stato insegnato che per mare la prudenza non è mai troppa (come la potenza), io continuo a suggerire al nostro amico il 115 o il 140.

Tu sei naturalmente liberissimo di pensarla diversamente.

Con simpatia,

Max.
Nautica Led GS 680 - Suzuki DF 175
Sailornet