Restauro/Sistemazione Gommone Zodiac del 1970.... [pag. 2]

Tenente di Vascello
zody
Mi piace
- 11/26
Tommyxx84 ha scritto:

due sul tubolare centrale (quello che sta sotto il pagliolato per intenderci...non so come si chiami)


si chiama paramezzale, il tuo e' "gonfiabile",
ci sono invece gommoni che hanno il paramezzale in legno.
Eurovinil 265 supermegarattoppato...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Tommyxx84 (autore)
Mi piace
- 12/26
Grazie zody....

termine nuovo imparato per un neofita come me Felice

comunque ho visto che pare una cosa a se, nel senso, incollato al telo....

quindi che ne dite se per ripararlo per bene, lo scollo TUTTO dal telo, lo riparo, e poi lo reincollo!?!?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Tommyxx84 (autore)
Mi piace
- 13/26
uppo la discussione...

ieri sera ho cominciato dei piccoli lavori di riparazione sullo zodiac....

in particolare:

- ho cominciato a rifare la pezza del gancio che va a prua
- ho cominciato a riparare la prima perdita a prua del paramezzale....

purtroppo mi ero scordato la macchina fotografica, quindi non ho fotografato nulla....magari stasera se mi ricordo farò qualche foto del lavoro ultimato Wink
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 14/26
Penso che ti convenga scollare il paramezzale per poterlo verificare meglio, inoltre se lo maneggi meglio è più facile incollarci delle pezze. Perchè invece di reincollarlo di nuovo non fai dei mezzi anelli da incollare al telo di chiglia in cui infilare il paramezzale. Sull'eurovinil hanno fatto una cosa simile e funzionava bene. Inoltre se ci devi rimettere mano basta che le sgonfi e lo sfili.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Tommyxx84 (autore)
Mi piace
- 15/26
il paramezzale ha solo due perdite...una a prua e una a poppa....facilmente sistemabili.....

quindi non mi ci metto a scollarlo rischiando magari di creare altre perdite o simili....Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Tommyxx84 (autore)
Mi piace
- 16/26
ri uppo questa discussione con il proseguo dei lavori....

a differenza di come intendevo procedere, ho scollato tutto il paramezzale dal telo di carena, in maniera tale da sistemarlo al meglio....

una volta scollato, notai che aveva parecchie zone in cui era scollato, ma dalle quali non perdeva....

le uniche parti da cui perdeva erano la punta a prua e la parte che appoggia sullo specchio di poppa....

ho quindi in primis sistemato la punta a prua, ed ora non perde più....

poi ho scollato leggermente di più tutte le zone che erano scollate, per poi reincollarle e far tornare tutto bella saldo....

l'unico problema che però non riesco a risolvere per bene, è la parte finale del paramezzale (quella che appoggia contro lo specchio di poppa).....

continua ad avere delle microperdite....appena riesco metterò delle foto per vedere se sapete consigliarmi sul come procedere...Wink
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 17/26
Se il paramezzale ha una giunzione di incollaggio longitudinale potresti provare a scollare la giunzione vicino alla poppa , ci metti una pezza dall'interno e richiudi. Una pezza dall'interno regge meglio di una toppa esterna. La pressione spinge di più la pezza verso l'interno del tubolare. Se la metti fuori la pressione potrebbe staccare la pezza.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Tommyxx84 (autore)
Mi piace
- 18/26
la situazione, stilizzata, è questa....dove le parti cerchiate è dove ho le microperdite....

la parte "tonda" è incollata dall'esterno....

re: Restauro/Sistemazione Gommone Zodiac del 1970....


appena riesco metto delle foto.....
Sergente
zemoby
Mi piace
- 19/26
ciao avevo un gommone simile ma più corto...3,75
presentava danni soprattutto al fondo pneumatico..
li ho risolti dopo aver provato un po di collanti...tutti pacchi..perlomeno quei tre o quattro provati da me..
i collanti specifici per gommoni non mi hanno entusiasmato molto...alla fine incollavo tutto con il comune bostik superchiaro e teneva di più...ma comunque dopo un po si scollava di nuovo...può darsi che sono stato consigliato male...
l'unico collante affidabile nei punti critici(come può essere ad esempio il gancio di prua secondo me è il cianoacrilato..di qualità.
nella fattispecie il super bostik...attenzione però che produce un'incollaggio permanente..quasi come una saldatura, e dove tocca...rovina.
sul mio gommone ho incollato la parte centrale dello scafo con il super bostik e non si è mai più mossa.
questa è molto delicata e la superficie utile di incollaggio è minima...il problema di queste colle è quello che diventano dure troppo in fretta,bisogna agire di conseguenza con operazioni veloci e precise(non è facile,le colle neopreniche o simili sono molto più gestibili...ma,secondo me non tengono come il super bostik),....ah dimenticavo..non usare il super attak...costa più caro e non va niente bene...è un'altro pacco....non sto facendo pubblicità alla bostik...è la mia esperienza.
Comunque quella del super bostik prendila come ultima spiaggia...se vedi che l'altra roba non tiene..
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Tommyxx84 (autore)
Mi piace
- 20/26
Eccomi con delle news....ma purtroppo senza FOTO Felice...

scusate ma il tempo è davvero poco per me in questo periodo....

le news sono che ho praticamente sistemato definitivamente il problema delle perdite sul paramezzale pneumatico....

mi ha dato non poche noie, viste la zona in cui c'erano le perdite (vedi img qualche post fa) e il tessuto "consumato" dalle pieghe dalle quali fuoriusciva l'aria....

ma alla fine sono riuscito a sistemare per bene la zona, ed ora le sto facendo un "collare" come rinforzo... spero entro sto fine sett di riuscire a postare un pò di foto del lavoro eseguito...

@zemoby: grazie per le dritte, ma mi sto trovano benissimo con adamprene....
Sailornet