Suzuki DF140 , dopo la manutenzione ordinaria non si avvia.

Sottotenente di Vascello
Ercoluccio (autore)
Mi piace
- 1/52
Cari amici gommonauti vi posto la mia ultimissima disavventura in modo che se qualcuno ha gia avuto lo stesso problema o ha qualche idea mi possa aiutare.
Veniamo subito al sodo, dopo il lungo inverno il cantiere a cui lascio in custodia il mio gommo prepara il battello per il varo e come al solito fa la solita manutenzione ordinaria al motore , quindi cambio olio, filtri ect. ect. e giustamente prima di portarlo in acqua gli fa fa re un po di giri con le cuffie. Sorpresa, il motore non riesce ad avviarsi, provano varie cose fra cui anche la sostituzione della scatola comandi perchè pensavano fosse un problema relativo allo stacco rapido, ma niente, lo porta ad un meccanico suzuki che da un primo test sentenzia che è un problema di fase troppo bassa, e io gli chiedo cioè?, cioè il problema è di una fascia che deve essersi attaccata. Adesso io mi domando e dico , ma puo essere che un motore da fermo per il lungo periodo invernale attacchi una fascia? O è la solità presa per il fondo schiena per spillare soldi all' ignaro navigante di turno, che aimè sarei io ? Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Aiutoooooo!!!
bwa sixfifty + suzuki 140hp
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 2/52
In caso di non utilizzo per lungo periodo le fasce si possono incollare nella loro sede e non fanno più tenuta, a me era successo su un guzzi le mans che non ho utilizzato per 6 mesi circa. La moto partiva , peccato che fumasse un po di olio e per evitare il problema ho dovuto rifare il motore, in quel caso si erano incollati i segmenti raschiaolio.
Anche se non ho una gran esperienza di motori marini questa però mi sembra la prima volta che sento che si è incollata un o più fasce su un motore fuoribordo. I motori marini alle volte stano fermi anche per anni e partono (quasi) sempre.
Nel tuo caso però dovrebbero essersi incollate le fasce di più cilindri.
Domanda quando hai fermato il motore hanno tolto le candele e colato olio nel cilindro?
Sottotenente di Vascello
Ercoluccio (autore)
Mi piace
- 3/52
non lo so sono due anni che ho rimessato li e mai avuto problemi e soprattutto massima fiducia, domani mi fiondo li e comincio a rompere i c******i, vediamo cosa hanno combianto, cmq il motore è fermo da metà settembre 2009 , puo essere stata la posizione non perpendicolare al terreno? perchè qoando sono stato li poco prima che cominciasse a rimessarlo ho trovato il motore abbastanza alto. Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
bwa sixfifty + suzuki 140hp
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 4/52
Dubito molto una cosa simile.. mai sentita prima... Ma le candele fanno la scintilla, vero? Rolling Eyes
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Sottotenente di Vascello
tonyo
Mi piace
- 5/52
non credo che i segmenti si possano incollare così velocemente se il motore e fermo solo dallo scorso settembre,credo che la causa vada cercata da unaltra parte tipo anno controllato se le candale scintillano? se si dovrebbe essere un problema di alimentazione,provate con una siringa a mettere un po di benzina nei cilindri dai fori delle candele rimontatele e provate a farlo partire se le candele scintillano dovrebbe partire....oppure dare qualche segno di vita.....
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 6/52
Dunque, partendo dal presupposto che un motore a benzina funziona con 2 cose banali.. la benzina e la scintilla.

LA prima cosa da fare è appurare che ci sia scintilla, smonti una candela, la colleghi alla sua pipetta, la avvicini al monoblocco (o qualsiasi parte metallica dove possa fare massa) e, TENENDOLA DALLA PARTE IN GOMMA DELLA PIPETTA, provi ad avviare il motore.

Se non c'è scintilla, i motivi principali possono essere due.
1) Falso contatto sullo stacco di sicurezza.
2) Più remota, ma pure sempre possibile al giorno d'oggi, la centralina impazzita. allora sono guai.

Se , invece, la scintilla c'è, vuol dire, che in un modo o nell'altro non arriva carburante.

Per prima cosa da fare, controllare che il carburante arrivi al motore (mai dire mai), se così non fosse..
beh, seconda cosa, una pulita agli iniettori. Potrebbe (anche se mi pare un po' strano) esserci qualche piccola incrostazione (ma su tutti e 4 i cilindri??? Rolling Eyes ) che ottura gli ugelli..
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 7/52
tonyo ha scritto:
provate con una siringa a mettere un po di benzina nei cilindri dai fori delle candele rimontatele e provate a farlo partire se le candele scintillano dovrebbe partire....oppure dare qualche segno di vita.....


50% di possibilità, o parte (e ti ha detto c...o), oppure si bagnano le candele ed allora hai voglia a bestemmie... Rolling Eyes

Personalmente eviterei questa prova. Funzionava con i motori a carburatore, ma non dimentichiamo che nei cilindri entra una miscela aria benzina nebulizzata, non aria e benzina allo stato liquido.
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Sottotenente di Vascello
tonyo
Mi piace
- 8/52
e soltanto per capire se si tratta di un problema di alimentazione,comunque se metti un po di benzine nei cilindri il motore si avvia solo che appena si consuma se non si autoalimenta si spegne..
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 9/52
tonyo ha scritto:
e soltanto per capire se si tratta di un problema di alimentazione
..


Se c'è scintilla, 99 su cento il problema è sul carburante..


tonyo ha scritto:
comunque se metti un po di benzine nei cilindri il motore si avvia solo che appena si consuma se non si autoalimenta si spegne..


oppure si ingolfa...
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Sottotenente di Vascello
Ercoluccio (autore)
Mi piace
- 10/52
io non credo che siano cosi sprovveduti da non aver controllato le candele, non sta mica dal salumiere Rolling Eyes , la mia paura è proprio per la centralina , non so perche ma ho questo brutto presentimento. Ma che voi sappiate ste centraline impazziscono cosi su due piedi?
bwa sixfifty + suzuki 140hp
Sailornet