Troppo PVC sui nostri mari [pag. 8]

Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 71/127
Si questo lo avevo già letto, ma lo cosidero un caso di difetto e comunque mi risulta che la zodiac, dopo un pò di casino, ha consegnato un gommone nuovo al malcapitato.
... in direzione ostinata e contraria!
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 72/127
Resta il fatto che tutti i casi di scollamento del PVC sono tutti casi relativi a gommoni costruiti mediamente oltre dieci anni fa.

Rimango del parere che la tecnologia, come in molti altri campi, possa aver fatto passi da gigante anche nel controllo qualità e nella longevità di questi processi di unione.

In PVC vengono prodotti moltissimi oggetti, anche molto grandi tipo coperture di vario genere per campi da tennis/piscine, giochi gonfiabili per parchi di divertimento, ecc.

Secondo me questo allarmismo andrebbe un po' ridimensionato.

La preferenza tra i due materiali andrà in funzione del budget a disposizione, alle proprie esigenze ed alle caratteristiche del mezzo in generale (non solo del fatto che sia in PVC).

Nel piatto della bilancia, più che i potenziali scollamenti, va tenuta in considerazione la difficoltà di riparazione in caso di taglio. Situazione tuttavia remota anche se non impossibile.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 73/127
Vorrei anche aggiungere che il gommone "sfigato" come quello del link qui sopra, può nascere sempre e comunque; a prescindere dal materiale.
Questo non significa che il caso faccia la regola.

Personalmente non prenderei PVC, ma ho un amico che ha appena comperato un Auxmarine Plastimar Paros 520 che si presenta esteticamente semplice ma dignitoso; e comunque allineato al prezzo di 5600 euro (nuovo !) iva compresa.

Appena lo mette in acqua vedremo anche come va di chiglia.

Quando va a fondo vi posto un messaggio Wink
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 74/127
Dolcenera ha scritto:
Sleipnir ha scritto:
Avete sentito di scollamenti di gommoni di marche conosciute negli ultimi 4/5 anni?

.



Sì... leggi qui


Ci sarebbe anche il problema delle prue evidenziate da Il Canotto per un'altra marca.

Uno del 2004 era in vendita su ebay ed il venditore aveva correttamente pubblicato la foto dei problemi a prua.

Sono segnalati numerosi altri casi con questo stesso difetto.

re: Troppo PVC sui nostri mari
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 75/127
mauro70 ha scritto:
Vorrei anche aggiungere che il gommone "sfigato" come quello del link qui sopra, può nascere sempre e comunque; a prescindere dal materiale.
Questo non significa che il caso faccia la regola.


E qua ti sbagli.
una serie di gommoni sfigati può nascere tutte le volte che in Zodiac si starano i termostati del thermobandage, e nessuno se ne accorge fino al reclamo, che interesserà TUTTI gli incollaggi eseguiti fuori standard.

Viceversa un gommone incollato a mano come la totalità di quellli in hypalon potrà avere al più un incollaggio sbavato o mal fatto, per un momento di luna storta dell'apprendista, ma nulla più.

E non è vero che sia un caso isolato... se cerchi Zodiac su Ebay, soprattutto in Germania, di gommoni "kleine defekt" in vendita ne trovi sempre...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di divisione
mauro70
Mi piace
- 76/127
Vabbè Zodiac è Zodiac. Gli altri non sono Zodiac.

Sono comunque d'accordo che una fase di lavorazione debba essere il meno "critica" ed immediatamente controllabile.

Non è detto che altri che non siano Zodiac abbiano controlli di processo più affidabili e performanti.

Resta il fatto che, personalmente, non sceglierei PVC. Ma non lo voglio nemmeno demonizzare.
Motonautica Vesuviana MV-650 - Suzuki DF-175
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 77/127
mauro70 ha scritto:
Vabbè Zodiac è Zodiac. Gli altri non sono Zodiac.

Sono comunque d'accordo che una fase di lavorazione debba essere il meno "critica" ed immediatamente controllabile.

Non è detto che altri che non siano Zodiac abbiano controlli di processo più affidabili e performanti.

Resta il fatto che, personalmente, non sceglierei PVC. Ma non lo voglio nemmeno demonizzare.


Vero, infatti lo dissi qualche pagina fa.
Il problema dei gommoni in PVC è che nessuno dei produttori, tranne Zodiac, offre progetti che per doti marine e funzionalità siano paragonabili a quelli disponibili in hypalon.

Un M40 in PVC contribuirebbe sicuramente in modo significativo alla reputazione del PVC...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 78/127
mauro 70 ha scritto:
Resta il fatto che, personalmente, non sceglierei PVC. Ma non lo voglio nemmeno demonizzare.


Personalmente non lo sto demonizzando, siamo in un forum e stiamo discutendo.

Ciò che è necessario evitare, come è stato scritto, è di costruire leggende (in negativo o anche in positivo).

Per questo motivo ho cercato di corredare con immagini o con articoli le mie asserzioni.

Poi è evidente che ognuno di noi è libero di fare le sue scelte, così come anch'io a suo tempo ho utilizzato un Mark2, un MarK3, uno Zoom ed un Cadet, tutti Zodiac ovviamente.

Se non ci fosse discussione, non ci sarebbe il forum.

Allora mi domando:
è meglio postare anche i difetti o dobbiamo limitarci ad elogiare con ipocrisia le doti inesistenti di quel gommone o di quel motore?

E con questo, ribadisco che non condivido le critiche negative non supportate da prove o da fatti.
Capitano di Corvetta
ilcanotto (autore)
Mi piace
- 79/127
Zodiac zodiac zodiac ,non ci sono solo zodiac,la zodiac e 1 delle prime ad aver fatto i gommoni in PVC (dopo eurovinil e radial) ed ora forse e 1 delle migliori, il post e stato publicato per parlare del PVC in generale, e non c'e solo il difetto delle saldature il PVC ho notato che se tenuto qualche mese sotto il sole tende a scuagliare,specialmente gli accessori es.bottazzo, forse sara che qua in sardegna i gommo li usiamo veramente 360 gradi,non lo usiamo per farci la passeggiata domenicale,e poi con tutto quello che ho visto puo anche non piacermi quel tipo di materiale,ognuno a le sue preferenze in questo caso io ho le mie esperienze e forse queste sono le cose che mi fanno veramente riflettere. Rolling Eyes
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 80/127
Citazione:
Un M40 in PVC contribuirebbe sicuramente in modo significativo alla reputazione del PVC...


il nocciolo della questione è proprio questo, il problema non è nel PVC (che comunque è inferiore al neoprene) ma al fatto che quasi tutti i gommoni in PVC sono concepiti + come tender che come gommoni.

Comunque a parte Zodiac non conosco gommoni in PVC che si scollano alcuni come i Quiksilver e loadstar sono di buona fattura...
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Sailornet