Troppo PVC sui nostri mari [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 11/127
ilcanotto ha scritto:
E si caro nicasta pero chi meno spende piu spende,si costa la meta,ma dura nemmeno la meta di un gommo in hypalon,non ci siamo neanche vicini alle saldature dei vecchi eurovinil.


Quando dura. Sad

Senza fare nomi di marche, hai ragione quando dici che quel gommone in PVC di quella marca si scolla sistematicamente a prua (ultimamente su ebay ce n'erano 3 in vendita tutti col problema dello scollamento a prua). Così come altri di marche più blasonate avevano preoccupanti cedimenti negli incollaggi dello specchio di poppa o tra il telo di carena ed il tubolare.

L'Eurovinil ha lavorato i suoi gommoni sicuramente con maggior cura (ed infatti dopo 20 anni se ne trovano un bel pò ancora ben funzionanti ed in buono stato di conservazione) ma anche qui si sono registrati, a volte, problemi di cedimento degli incollaggi. Certamente in misura molto ridotta rispetto a questi ultimi "ritrovati" della tecnologia moderna.

Aggiungo inoltre che oltre ad essere scadente il materiale ed approssimativi gli incollaggi, bisogna tener conto che a parte Zodiac ed Eurovinil nessuna altra ditta produttrice di gommoni in pvc si è preoccupata di dedicare al prodotto quegli investimenti utili nella progettazione delle linee di navigazione.
Quindi abbiamo il risultato di vedere in mare chiatte di ogni tipo, in pvc, che scappano appena incontrano un'onda.
Capitano di Corvetta
M40
Mi piace
- 12/127
io non ho comprato un PVC perchè il mio vicino di casa all'epoca mi ha consigliato, essendo un possessore di un nova 430 paramezzale! ma ero stato tentato di prendere un futura con 15 cavalli, il concessionario me lo descrisse come il migliore dei gommoni di piccole dimensioni...
e poi mi è capitato PER CASO il marshall m40..sono stato anche fortunato..
in ogni caso noi "esperti" saremo sempre al riparo dai PVC, perchè non credo proprio che la produzione si ridurrà mai a solo PVC!
Il fatto è che i PVC al tatto sono ottimi prodotti! sembrano robusti, resistenti, lisci. E poi...

il giorno che non esisteranno più gommoni in hypalon, passerò alla jacuzzi, come la chiamate voi Smile
Marshall M40 con Yamaha 25 hp 496 cc, bicilindrico a carburatore. Piccolo ma buono!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 13/127
- Ultima modifica di Dolcenera il 06/07/07 14:38, modificato 1 volta in totale
Nicasta ha scritto:
Aggiungo inoltre che oltre ad essere scadente il materiale ed approssimativi gli incollaggi, bisogna tener conto che a parte Zodiac ed Eurovinil nessuna altra ditta produttrice di gommoni in PVC si è preoccupata di dedicare al prodotto quegli investimenti utili nella progettazione delle linee di navigazione.
Quindi abbiamo il risultato di vedere in mare chiatte di ogni tipo, in PVC, che scappano appena incontrano un'onda.


Già... sembra un circolo vizioso... siccome il materiale fa schifo, allora freghiamocene anche della qualità costruttiva e di quella progettuale.

Così escono gommoni privi di carena degna di questo nome o con la chiglia che si interrompe a metà fondo, oppure gommoni su cui chiglia pneumatica e pagliolo sfregano tra loro in modo infame e si usurano in una stagione.... oppure ancora smontabili realizzati scopiazzando qua e la progetti di serie B di trent'anni fa...

Ci fosse qualcuno che propone un gommo in cui L'UNICO difetto fosse la presenza del PVC....

Per chi lo usa un mese l'anno , sarebbe già un acquisto consigliabile...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
ilcanotto (autore)
Mi piace
- 15/127
4 mesi di sole, e si scollano nei punti piu impensabi,e io mi stresso.
E cosa dire di queste merdine

anche la sabbia impastata col PVC se ti siedi ti incolli ma daiiii!!!!
E cosa dire di queste merdine

E cosa dire di queste merdine

ma se faccio io un lavoro cosi e dopo tre mesi si scolla a me mi linciano.
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Capitano di Corvetta
ilcanotto (autore)
Mi piace
- 16/127
E si Nicasta sai quanti ne ho riparato di quei gommo.in PVC con quel diffetto a prua,azz la dima del pezzo di prua in fabrica la potrebbero corregere qualche mm.
quando e gonfio sempra un po strozzata la prua, Mad Mad si vede a occhio nudo alla max pressione che la e piu in tiro il PVC . Evil or Very Mad Evil or Very Mad
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 17/127
ilcanotto ha scritto:
E si Nicasta sai quanti ne ho riparato di quei gommo.in PVC con quel diffetto a prua,azz la dima del pezzo di prua in fabrica la potrebbero corregere qualche mm.
quando e gonfio sempra un po strozzata la prua, Mad Mad si vede a occhio nudo alla max pressione che la e piu in tiro il PVC . Evil or Very Mad Evil or Very Mad


Una domanda OT:

Ma i "bananoni" li fanno anche in hypalon o solo in PVC?
Capitano di Corvetta
ilcanotto (autore)
Mi piace
- 18/127
Si li fa gommorizzo hypalon
Re: E cosa dire di queste merdine
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Capitano di Corvetta
CACCHIO6
Mi piace
- 19/127
ilcanotto ha scritto:
Mmmmm ci lamentavamo quando zodiac mise in circolazione i gommoni in PVC,quanto si scollavano quanti ne ho visti completamente smantellati dopo solo 1 stagione,invece adesso siamo circondati da queste fabbrichette che producono gommoni in PVC,che la gente li compra e non sa nemmeno cosa sta comprando,poi dopo si lamentano sul materiale ,ma perche non chiedere a un esperto del settore (non al rivenditore che lui a tutti i suoi interessi pur di vendere)un parere sul gommone da aquistare, o iscriversi in un forum per sentire i pareri di gente piu esperta,siccome pero non tutti anno il pc almeno vai da un esperto,azz non si pagano i consigli.
Re: Troppo PVC sui nostri mari


Sul mio certificato (Gommone Marshall S70) c'è scritto:
Materiale dell scafo: PRFV e Tess. Gommato

Cosa vuol dire? Il tessuto gommato è PVC o hypalon?
Ciao.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Capitano di Corvetta
ilcanotto (autore)
Mi piace
- 20/127
Stai tranquillo i marshall sono stati costruiti tutti in hypalon,e poi se se ne parla bene...
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Sailornet